Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione. Io ho una bmw 320cd e46 dell'03. L'ultima volta che ho fatto il tagliando, il meccanico ha chiuso talmente forte il bullone della coppa, che il filetto e andato a p.....e. Adesso, non so cosa fare, qualcuno mi diceva di provare a rifare il filetto una misura più grande. A qualcuno è già capitato? Come potrei risolvere il problema? Che diametro ha il bullone originale? Grazie
È capitato la stessa cosa alla moto di mio fratello, ha litigato con il meccanico (rete ufficiale ktm) voleva 40 euro per sistemarla, con 27 euro ho comprato il kit per elicoil e sistemato tutto alla perfezione. In pratica il kit elicoil lo hanno anche i meccanici, ogni diametro di vite e passo ha il suo, si tratta di una punta per forare con un diametro specifico, di un maschio per filettare dello stesso passo della vite originale e di un filetto che assomiglia alla spirale di una molla a pacco ed un attrezzo per applicarlo. Una volta applicato riutilizzi la vite originale con la guarnizione del diametro che hai sempre usato. L'unica accortezza, devi porre attenzione agli sfridi che non restino in coppa. Per evitare questo io avevo utilizzato dei bastoncini per pulirsi le orecchie con la punta di cotone cosparsa di grasso per recuperare gli sfridi. Poi a motore spento per caduta ho fatto dei lavaggi con l' olio che avevo tolto. Con il filetto riportato tiene lo sforzo molto più di prima. Non ricordo, credo che il diametro sia un M14 passo fine. Domani guardo la guarnizione di scorta.
Grazie per la risposta. Sapresti indicarmi quale kit dovrei comprare ? La misura. Ti ringrazio. Una buona giornata!
Questo è il sistema elicoil: Della tua auto non sono riuscito a capire da realoem la misura del dado, se M14 passo fine o M12 passo fine. Se mi dici la motorizzazione della tua auto M47 o N47. Verifico se il tappo olio è uguale a tutte le versioni. Ho sostituito varie volte l'olio motore, purtroppo mi ricordo a memoria solo le misure dei vecchi motori Alfa che avevano tappi enormi.
se posso dare un consiglio a questo punto metti anche un bullone magnetico in modo che ogni residuo metallico vada ad attaccarsi ad esso invece che girare nel motore..
gli sfridi di foratura sono di alluminio, non di ferro, quindi è utile solo mettere olio a motore spento e farlo uscire per caduta dal foro di scarico varie volte, filtrandolo ogni volta anche sempre lo stesso, poi alla fine tappare sotto e fare il livello, non so se mi sono spiegato bene...