BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Ciao cioè stai dicendo che la tua macchina dopo tutto ciò va peggio di prima, e parte anche male??? Ma la tua e step o manuale?
     
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    manuale, ma che centra, dovrebbe andare più di prima visto che avevo la geometria variabile leggermente bloccata o che si apriva lentamente...almeno da quanto riferitomi...che sia l' egr aperta che va ad inquinarmi il buon gasolio che entra?...
     
  3. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Dove si trova la wastegate :rolleyes::question:
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    La geometria variabile dovrebbe avere una valvola elettronica con un asta che la comanda non so se si chiami westegate o altro cmq il meccanico ha detto che sta asta o geometria era indurita e non si apriva7lavorava bene e l' ha sbloccata di conseguenza ora l' auto dovrebbe andare di più ma mi da l' impressione che la ripresa sia diminuita...forse è perchè ora la egr pulita spara più fumi nei cilindri e di conseguenza si ha una minore ripresa...sono dubbi che mi sorgono spontanei...

    Cmq, sto valutando con l' anno nuovo un 330 in alternativa una rimappa...vedremo.
     
  5. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Uhmm

    Che io sappia (ma forse mi sbaglio) sulla E90 la wastegate non esiste...:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    dunque, oggi mi son pippato un pò di asfalto, l' auto al contrario di come mi sembrava va alla grande sembra sbloccata basta che prema leggermente sull' acceleratore e allunga molto più di prima...altro punto importante, non sento più la famosa sirenetta a motore freddo, per un paio di km era più che udibile ora basta, da calda si ode un melodioso sibilo di turbina fine fine...da come ho capito e come mi ha spiegato il meccanico avevo la geometria o leveraggi della stessa o valvola che li fa lavorare (avevo parlato e capito asta westegate/attuatore o valvola elettromeccanica) induriti, lavoravano poco...praticamente ha sbloccato il tutto e la tuba magicamente è ritornata allegra e vispa, di ciò non mi ero reso conto perchè ci si abitua al calo lento delle prestazioni e non si fa caso...occhio perchè quella sirenetta che io pensavo normale è aumentata di intensità con gli anni, era sintomo della tuba semi bloccata che in tantissimi casi viene formulata la morte della stessa con la sua completa sostituzione...basta solo sbloccare la geometria variabile...non essendo meccanico non so come abbia fatto..quindi a volte le turbine non muoiono basta un poca di buona e onesta manutenzione...ps: per ora buchi non ne fa vedremo in seguito..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2011
  7. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    @giovanni.59

    quoto vicchio sul FAP, ma dovresti dare ascolto anche a *Michele*... dove l'ha vista il tuo meccanico la Wastegate su un compressore a geometria variabile?

    Meno male che ha fatto il corso BMW! Ha almeno capito che era una E9x e non un E46??? Guarda qua:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?178567-problema-wastegate-320d-step-2008-177

    Gli attuatori del turbo sono tutti gestiti dalla ECU (il computer di bordo e le varie centraline collegate).

    A mio avviso la sentivi "indurita" proprio perche' aveva "sbloccato" manualmente quello che lui riteneva la wastegate. Ringrazia il cielo che non ti ha spaccato nemmeno un'asta...

    Inoltre, ora la senti a posto ma ho paura che entro un mese al max ritorna come prima. Per risolvere in parte il problema bisogna aggiornare le centraline in conce e aprire la EGR.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2011
  8. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    Sto ancora lavorando sulle cause del problema ma ho trovato qualcosa di interessante. Credo che gran parte del problema sia legato al software della ECU delle ns BMW.

    Nello specifico, la gestione del termostato dell'EGR e forse del convertitore di pressione degli attuatori elettronici del turbo. Per esempio:

    Ho aggiornato il SW non appena ho ritirato il veicolo (usato) e la mia E91 con 140.000km - dopo aver modificato la EGR - da meno problemi rispetto a quelli lamentati da altri.

    Rimane pero' sempre presente il problema degli "affondi" del turbo in 4 marcia sui bassi giri. Questo e' un problema di gestione elettronica del sistema turbina.

    Pertanto fatevi aggiornare il sw e fatevi dire dal conce che numero di versione avete. La mia e' 2.25.1 o 2.25.5 (abbiamo fatto confusione assieme al conce).

    Un po' di nozioni:

    Controllo Turbo - AGR: http://bmwfans.info/parts/catalog/E91/Touring/Europe/320d-M47N2/LHD/N/2006/november/browse/engine/vacuum_control_agr/

    Termostato EGR (n. 8): http://bmwfans.info/parts/catalog/E91/Touring/Europe/320d-M47N2/LHD/N/2006/november/browse/engine/emission_reduction_cooling/

    EGR: http://it.wikipedia.org/wiki/Ricircolo_dei_gas_esausti

    http://en.wikipedia.org/wiki/Exhaust_gas_recirculation
     
  9. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Ottime segnalazioni.

    Direi che qui c'è il nostro problema:

    "Non è raro che la valvola EGR sia soggetta a malfunzionamenti (si sporca), ciò a causa dello stretto contatto che ha con i gas di scarico. Si riscontrano malfunzionamenti della valvola soprattutto nei piccoli diesel, dove l'utilizzo prevalentemente cittadino vi penalizza la funzione, soprattutto a motore freddo. A seconda del tipo di motore l'EGR è implementato diversamente ed ha effetti diversi sul sistema di propulsione. Sui motori di concezione più vecchia sui quali fu integrato l'EGR, questo causava un leggero calo di potenza ed un leggero aumento di consumi. I motori moderni sono invece concepiti e progettati per lavorare con l'EGR, per cui questo componente è divenuto fondamentale per il corretto equilibrio nel funzionamento del motore.
     
  10. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    Hehe. Occhio lungo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pero' wikipedia non e' la Bibbia... Quella citazione potrebbe essere stata scritta da uno nelle ns condizioni, visto che nella versione inglese non ve n'e' traccia.

    Ad ogni modo, a me sembra sempre piu' che sia la gestione elettronica dell'EGR, del termostato e degli attuatori del turbo a fare "cilecca". La colpa e' tutta da imputare alla ECU.

    Difatti, se ci fossero dei veri problemi con l'EGR o con gli attuatori/convertitori di pressione del turbo (ovvero come dicono i meccanici la phantom-wastegate :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />), il computer di bordo lo segnalerebbe immediatamente. Se questo non accade vuol dire che e' tutto nella norma del sistema. Pertanto il problema e' relativo al sistema.

    In sintesi: andate in conce, aggiornate il sw del computer di bordo (ECU) e tarate l'apertura della EGR. Se sono onesti chiederanno sui 50 euro. Vedrete subito dei miglioramenti.
     
  11. loresnow

    loresnow Kartista

    155
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    20
    320d Touring
    quindi la soluzione è questa?

    In sintesi: andate in conce, aggiornate il sw del computer di bordo (ECU) e tarate l'apertura della EGR. Se sono onesti chiederanno sui 50 euro. Vedrete subito dei miglioramenti.

    e escludere l'egr con una rimappatura?
     
  12. alsitn

    alsitn Aspirante Pilota

    39
    1
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    17
    BMW 320d E91 Futura
    si', per me e' stato cosi'.

    escludere l'EGR non soltanto non risolve il problema ma ti sfonda anche il FAP. Euro 1600 in conce, sempre se sono onesti...
     
  13. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.855
    515
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Nel mio caso per risolvere (auto del 2006 mappata) il valore egr è stato variato da 5 a 25. Comunque un amico che lavora in bmw mi ha riferito che tanti lamentono questo problema. Io avevo iniziato ad averlo già 2006 dopo pochi mesi acquisto dell'auto.
     
  14. loresnow

    loresnow Kartista

    155
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    20
    320d Touring
    ma aumentando cosi tanto un valore sull egr non vai incontro a altri problemi? sgraat
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Dunque, qualche settimana fa ho fatto il tagliando al mezzo...l' auto non aveva più il famoso buco.. martedi sono tornato in officina a cambiare il tubo di raccordo dell' aria perchè quello vecchio si era accorciato e pure bucato..esco dall' officina con il raccordo dell' aria nuovo ed eccoti il famoso buco...oggi non lo fa ma sono convinto che il tutto sia da imputare all' aspirazione filtro e debimetro che legge i valori e temperatura dell' aria aspirata...
     
  16. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Anch'io settimana scorsa ho cambiato il filtro dell'aria e l'auto sembra andare meglio, ma il singhiozzo c'è ancora.

    Nei giorni scorsi l'ho sentito di più, più frequente e più intenso, allora ho pensato a cosa era cambiato rispetto alla settimana scorsa a parte il filtro:

    - Tolto modulo aggiuntivo, pioggia e poi sole con forte umidità.

    Non è la prima volta che noto un intensità maggiore del problema se piove e c'è umidità, però contemporaneamente ho tolto il modulo ,... quindi vado male a ricavarne una regola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Qualcuno per caso ha visto se rimappando il motore c'è qualche miglioramento relativamente a questo problema?
     
  18. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Ho sentito dire di si, ma di preciso non so dirti.

    La mia ultimamente lo fa decisamente di meno e ancche meno intenso.

    Sarà l'estate, la temperatura ??? Mah ! Mistero .....
     
  19. Bellemo juri

    Bellemo juri Kartista

    66
    1
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 530D E 61
    Sul e 61 si ma penso che l incriminata sia egr che con la rimappa viene esclusa..
     
  20. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    perme i buchi sono solo un brutto ricordo mappa egr chiusa e via :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina