buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jdaniele, 8 Novembre 2009.

  1. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Trovato il problema!!

    Ragazzi, come ultimo tentativo prima di venderla ho fatto controllare il vanos ed udite udite....trovato il problema.:biggrin:

    Vanos lato aspirazione!!! Adesso devo sostituire gli o-ring e gli anelli in teflon...secondo voi dove li posso trovare?

    E principalmente, mi servono velocemente perchè la macchina è smontata...potete aiutarmi?
     
  2. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Bene Scarface, sono contento!

    Credo che BMW venda solo tutto il blocco vanos completo.

    Non vende solo gli o-ring.

    Però in questa discussione troverai tutte le info utili ad acquistarli dalla Beisan System

    I tempi di spedizione non li conosco.

    Senti direttamente loro, anche via email.

    Saluti

    Daniele

    PS: poi mi racconti come e da chi hai fatto il controllo?!!! :rolleyes: Thanks.
     
  3. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Ciao Daniele,

    purtroppo dalla beisan i tempi sono 6-10 gg, per questo chiedevo se c'era un modo più veloce..altrimenti li prendo li ed aspetterò...](*,)
     
  4. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Io credo che 6-10 gg sia con una spedizione ordinaria, o no?

    Non c'è la possibilità di spedirli più rapidamente?

    Insomma, un aereo ci mette solo qualche ora ad arrivare.

    Sommando tutto, magari in 2-3 gg ce la fai ad averli...

    Senti ma che tipo di controllo hai fatto al vanos?
     
  5. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Sul sito parla di "US Postal Service International Priority (6-10 days) "

    Se fossero 6 già mi riterrei soddisfatto!

    Che tipo di controlli abbia fatto, non lo so, ma la macchina l'ha tenuta 2 settimane e l'ha verificata da cima a fondo testando/misurando ogni singolo compenente. Adesso il vanos è smontanto, sono passato ieri ed ho visto che gli o-ring erano appiattiti e non avevano tenuta. Per il resto ha detto che è tutto a posto, la macchina è perfetta..non vedo l'ora che venga sistemata.
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :-k

    spero per te che sia la causa del problema... ma come fai ad esserne sicuro? Solo per il fatto che gli o-ring sono un pò consumati? Non credo che il Vanos, anche totalmente disinserito possa creare problemi di spegnimento motore... io la mia l'ho provata disalimentando il Vanos, ma oltre una evidente mancanza di coppia in basso non ho notato problemi.

    Cmq, male non gli fa, prendi i pezzi alla Beysan perchè credo siano gli unici, manda un PM all'utente ZetaTre. :wink:
     
  7. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Questo dovrebbe risolvere il problema della perdita di potenza
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ah ok, la minore risposta ai bassi sicuramente, ma il tuo problema dello spegnimento in decelerazione non credo... :confused:
     
  9. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Ordinati i pezzi dalla Beysan con l'aiuto di ZetaTre..attendo
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Piacerebbe anche a me fare questa operazione perché credo che con 90K km i miei oring siano ormai alla frutta.

    Mediamente quanto costa poi fare il lavoro di sostituzione?

    (per la mia bimba ho appena speso 270 + 120 euro tra sostituzione radiatore e termostato ](*,))

    Daniele
     
  11. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Allora, vorrei ringraziare pubblicamente Alienix che con estrema disponibilità e cortesia sabato scorso mi ha concesso quasi 3 ore del suo tempo per farmi provare a montare il misuratore massa aria e valvola DISA del suo X5 sulla mia bimba al fine di fare un test su strada.

    Il test non ha prodotto i risultati sperati nel senso che i buchetti in basso e il ritardo sono rimasti.

    Quindi credo si possano escludere questi due componenti dalle cause del problema.

    Tra l'altro Alienix, come sai, ho ancora la tua DISA montata che provvederò a smontare venerdì e restituirti entro domenica. :cool:

    Grazie ancora veramente di cuore. :biggrin:

    Sei una persona squisita!

    A presto.

    Daniele

    PS: Porgi le mie scuse a tua moglie per averti rubato alla famiglia così tanto tempo...
     
  12. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    oggi dovrei riprendere la macchina con le modifiche al vanos...vi faccio sapere
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    non ci hai fatto sapere più niente?!? :-k
     
  14. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Ciao Rox, avevo intenzione di farvi un resoconto alla fine del rodaggio dei 300 km urbani. Attualmente ne ho fatti 220 di cui 90% autostrada e 10% urbano. Facendo molta autostrada dovrò sicuramente fare molti più km dei 300 stabiliti. Come prima sensazione sembra più pronta e reagisce molto più velocemente alla pressione del pedale. Comunque adesso sto valutando quel problema della perdita di giri che ancora è presente anche se lievemente migliorata. Devo capire se con il passare dei km migliorerà o meno. Ho comunque dei dubbi a riguardo.

    A presto
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Interessante!

    Ragazzi, qualche giorno fa mi si è accesa la spia gialla motore.

    Portata in diagnosi, rilevava i seguenti errori:

    - miscela troppo magra bancata 1

    - miscela troppo magra bancata 2

    Ho fatto resettare la spia e non si è più accesa.

    Comunque, sempre di più sono dell'idea che i correttori lenti e veloci stiano lavorando al limite. Basta qualche variazione che non hanno più spazio per correggere.

    Visto che l'errore era su entrambi le bancate, vuol dire che il problema è sui componenti in comune.

    Potrebbe esserci una aspirazione da qualche parte, a partire dal debimetro, passando per il tubo di aspirazione fino alla farfalla e valvola del minimo.

    Potrebbe entrare aria anche dalla guarnizione della DISA o quella del collettore lato farfalla.

    Qualcuno sa come funzionano i correttori lenti e veloci?

    Non ho capito quando intervengono, se inizino a lavorare quando il rapporto esce da un range o se è sufficiente uno scostamento minimo da un valore prefissato per farli intervenire.

    Leggevo che prendono come riferimento le impostazioni di miscela della casa madre e non il valore stechiometrico ideale.

    I miei ad esempio sul tester segnavano circa un -10% su quelli lunghi se non ricordo bene.

    Ma perché -10% e non +10%?

    Cosa indica quel valore?

    Mi sa che sarò costretto a comprarmi una interfaccia OBD per fare dei test approfonditi.

    Passare ogni volta dal meccanico (che è sempre perennemente impegnato) mi prende male perché si va sempre con i minuti contati e poi sarebbe buona cosa fare i test in marcia e su più parametri e non da fermo.

    Insomma tocca dedicarci del tempo per studiare il funzionamento teorico e pratico della carburazione.

    Potrei anche decidere di affidarmi a chi è già esperto (tipo Luca e Simone, i signori delle mappe) ma ho un po' timore della mazzata economica... 8-[

    Inoltre, fare una specie di mappa su una macchina che ha un problema a monte non credo sia una cosa buona.

    Riasumendo in due parole: CHE PALLE! ](*,)

    Ogni consiglio è più che gradito.

    A presto ragazzi.

    Saluti

    Daniele

    EDIT: Ah, dimenticavo, quando si è accesa la spia motore andavo a GPL con un filo di gas.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2010
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Purtroppo credo anch'io che non dipenda dal Vanos... :confused:
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E' molto strano che un problema di carburazione dovuto alla mappa ti si presenti dopo così tanto tempo. Sia che il problema fosse della mappa GPL, o per assurdo di quella a benzina, avresti già avuto il problema, nel caso del gpl subito dopo l'impianto, dopo tot. km, nel caso della benzina, ancora prima.

    Tutto questo mi fa pensare che il tuo sia un problema "hardware". Ad esempio il debimetro suppongo che possa benissimo essere il responsabile, insieme a qualche aspirazione non dovuta, da qualche parte.

    Ma è inutile che metti mano al SW se non prima risolvi il problema HW... :wink:

    A meno che la mappa a GPL non fosse al limite, ed un peggioramento del debimetro o un'aspirazione abbia spinto la carburazione fuori dai parametri.

    Prova a camminare un giorno a benzina, poi quando hai a disposizione un lettore OBD, al minimo passala a GPL per 1 min. (senza toccare l'acceleratore), dopo di che premi il commutatore GPL (senza toccare l'acceleratore) e guarda cosa succede ai correttori lambda. Stessa cosa dovresti fare sotto carico a gas costante. In questo modo sai in che % la centralina benzina adegua la carburazione da un carburante all'altro.
     
  18. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Potrebbe essere un problema di farfalla pneumatica o gruppo farfallato?

    La macchina è stata tutta controllata da cima fondo e non sono risultati altri errori. mah!
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Praticamente è rimasto solo quello, e se ricordi, l'avevamo ipotizzato ancor prima del cambio sensori.

    Hai cambiato le candele, i 2 sensori alberi a cammes, il sensore di giri, le o-ring del Vanos, pulito la valvola DISA, pulita la valvola del minimo, pulita la farfalla.

    Che resta? Le bobine? :-k

    Prova a mandare un PM ad Ice71, magari ti fa un miracolo in mappa, che ne so, la butto lì, alzandoti il regime del minimo si evita lo spegnimento (se non sbaglio girava un pò bassa rispetto alla norma?)
     
  20. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Se per questo ho cambiato anche le bobine insieme alle candele 30000 km fa :mrgreen:.
     

Condividi questa Pagina