buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i | BMWpassion forum e blog

buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jdaniele, 8 Novembre 2009.

  1. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Salve a tutti,

    ho un problema alla mia bimba che mi attanaglia e non mi fa dormire. ](*,)

    Riguarda il motore purtroppo...#-o

    Faccio un piccolo riassunto:

    Modello BMW 330xi Berlina del 2004 (benzina 4x4).
    Comprata ad aprile scorso con 76K km.
    Ora ne ha 90K.
    Tagliandata completamente (filtro aria, filtro olio, olio, candele, filtro clima, olio freni/cambio, pulizia corpo farfallare) dopo circa un mese dall'acquisto.

    La macchina presentava qualche buchetto in accelerazione ed un ritardo di risposta del pedale acceleratore di circa mezzo secondo (tutt'ora presenti ](*,)).

    Installato impianto GPL: una bomba appena ritirata, rispondeva meglio che a benza.

    Dopo un po' di tempo, più o meno verso inizi di settembre il motore ha cominciato a peggiorare, nel senso che aveva parecchi tentennamenti in accelerazione soprattutto a gas ma percettibili anche a benzina.
    La cosa è andata peggiorando man mano.
    Portata in BMW, diagnosi: problema di aspirazione di aria.
    Possibili cause: aspirazione lato collettore (dove sono gli iniettori GPL) o dal regolatore di pressione o da chissà quale altro orifizio!

    Dopo un primo controllo dall'installatore del GPL dal quale non (era) emerso niente di anomalo a livello di impianto GPL ho deciso di cambiare il regolatore di pressione con tutti i tubi.

    Peggiorata ancora sensibilmente (a GPL era inusabile ed a benza andava molto male) a causa di un errato montaggio del mio meccanico dell'impianto GPL che aveva piegato un tubicino che va all'iniettore gas.
    Portata successivamente dall'installatore GPL che ha messo a posto le cose, migliorando anche il posizionamento degli iniettori.

    Ci ho speso anche parecchi soldini tra componenti e manodopera...:confused:

    Ora dovrebbe essere tutto a posto ma.....ma....il motore gira meglio di prima ma ancora ha dei problemi di irregolarità di funzionamento.
    E quando scrivo irregolarità intento proprio che non tira come dovrebbe e suona male.

    Da questo LINK potete scaricare il suono del motore in accelerazione sotto sforzo (in leggera salita) dai 2000 ai 3000 giri, registrato col mio cellulare.
    Se ascoltate bene, c'è un battimento del suono, una specie di vibrazione nell'intensità che si traduce in una accelerazione faticosa.

    Visto che l'orecchio alle volte può ingannare, qui sotto trovate una schermata del suono campionato:

    [​IMG]

    Come si può notare dalla figura, ci sono picchi e valli che si alternano ogni 2 giri del motore.
    La zona selezionata (più scura) contiene 10 periodi e dura 0,428423 secondi.
    Quindi la frequenza di battimento è:
    1/(0,428423 / 10) = 1/0,0428423 = 23,34 Herz
    Se moltiplichiamo per 60 otteniamo 1400 periodi al minuto.
    Dato che ero in accelerazione e stavo a circa 2800 giri, posso affermare che l'anomalia si ripete ogni 2 giri motore.

    Ora, se non ricordo male, l'accensione della miscela in un dato cilindro avviene ogni due giri, (120° di sfasamento tra accensioni successive) mmmmm...:-k

    Guardando la seguente immagine dove ho ingrandito uno dei periodi....

    [​IMG]

    ....si nota molto bene come l'intensità sonora vari notevolmente all'interno del periodo stesso.
    E' proprio questa continua variazione di intensità che produce quel suono tremolante che avete (spero) sentito nel file audio.

    Rifacendo il calcolo eseguito sopra, in questo caso il numero esatto di giri è 2840.77.
    Partendo da uno dei picchi negativi, ho segnato con delle linee verticali equispaziate di 7.04 ms il punto dove dovrebbero verificarsi le accensioni per ogni cilindro (o eventualmente lo scarico).
    In giallo ho diviso ancora il tempo a metà. (3.52 ms)

    Come si vede in corrispondenza delle linee rosse, il picco
    sulla 1° cade esattamente in corrispondenza e l'intensità è notevole
    sulla 2° è in anticipo e meno forte
    sulla 3° è esatto ma ancora più debole
    sulla 4° è in ritardo e debole
    sulla 5° è quasi centrato ma sempre debole
    sulla 6° è in leggero anticipo ma di intensità maggiore
    e poi ricomincia il ciclo.

    Ora, fermo restando che questa prova empirica va presa con le pinze, tuttavia mostra ciò che io sento ad orecchio (e ciapet:mrgreen:).

    Visto che in teoria non ci dovrebbe più essere aspirazione d'aria dato che gli iniettori dovrebbero essere stati sistemati correttamente questa volta, il mio meccanico (non ha ancora visto queste immagini) ha ipotizzato possa trattarsi di un problema elettrico, come le candele che fanno cilecca o le bobine, ma è solo una ipotesi.
    Fatto sta che NON riesco ancora a godermi questa macchina in santa pace! :evil:

    Qualsiasi idea è la benvenuta.

    Martedi passo dal meccanico per attaccare il tester portatile (TEXA) e farci un giro.
    Vorrei visualizzare i grafici della regolarità cilindri mentre la bimba suona male ed è in corsa.
    Verificherò anche che non vi siano errori in centralina.

    Un'ultima cosa: questo comportamento si avverte anche a benza ma in forma leggermente meno accentuata.

    Così a sensazione, la macchina sta andando all'80% della potenza disponibile, anche in relazione a quando l'ho presa.

    Che mi consigliate di fare? :-k
    Sono quasi disperato! ](*,)

    Grazie
    Saluti
    Daniele
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Delle mancate accensioni se ci sono ti risulteranno in diagnosi. Però se da quando hai avuto il problema degli iniettori non hai resettato, sarebbe meglio fare prima una cancellazione, perchè sicuramente sarai pieno di errori.

    Io cambierei le guarnizioni al Vanos e gli farei una bella rimappata... :wink:
     
  3. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Quoto, fai una diagnosi e vedi che esce fuori, gia da li ti fai un'idea di quale può essere il problema.

    Visto che sei vicino Roma se una sera passi da ikea o palombini quando ci si incontra te la posso fare pure io la diagnosi col carsoft
     
  4. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ma, guarda ROX, quando ebbi un problema simile ma più evidente, quando cioè portai la macchina da Francesco per far fare un controllo sull'impianto, non c'erano errori se non la sonda lambda.
    La macchina in accelerazione andava ancora peggio di oggi perché oltre al suono irregolare ed alla poca spinta, si avvertiva una vera e propria vibrazione nella coppia motrice.
    Eppure li non risultava nessuna mancata accensione.

    Comunque OK, farò la diagnosi e ti tengo aggiornato.

    Io credo che la mappa vada fatta quando una macchina funziona comunque senza problemi, altrimenti c'è il rischio di nascondere con una mappa alcuni problemi derivanti da cause ben diverse.
    Per quanto riguarda le guarnizioni Vanos, farò il lavoro solo se senza ombra di dubbio la causa del malfunzionamento verrà imputata ad esse.
    Non mi posso permettere di fare prove spendendo soldi come è successo con il regolatore di pressione che ho messo nuovo e che non ha risolto una fava! #-o

    Dimenticavo: Francesco mi ha detto che ha cancellato tutti gli errori presenti prima di riconsegnarmi la macchina.

    A presto ROX, grazie!
    Saluti
    Daniele
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2009
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ok, sarà fatto.

    Grazie per l'offerta Sandyngam, io davanti ad ikea (anagnina) ci passo tutte le sere quando torno dall'ufficio, quindi terrò in debita considerazione la tua proposta. :biggrin:

    Per non disturbarti intanto martedì passo dal meccanico che ha un tester di recente generazione.
    Pensi che con carsoft si riescano a leggere più informazioni?

    A presto.
    Grazie ancora!
    Daniele
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma tu stavolta hai camminato con un iniettore quasi totalmente scollegato!!! Avrai per forza degli errori su quel cilindro... cmq quando farai la diagnosi te ne accorgi... carsoft per alcune voci è più preciso dei tester, che in alcuni casi hanno voci più generiche...
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Forse mi sono spiegato male.

    Si, gli errori quando andavo a 4 e 5 cilindri li ho trovati ma, come ti ho detto, Francesco mi ha assicurato di averli cancellati prima di consegnarmela.

    Quindi, a meno di nuovi errori, succesivi al rimontaggio di Francesco, non dovrei trovarne (sempre che per l'elettronica sia tutto nei range normali di funzionamento).

    Io mi riferivo al fatto che quando andava per alcuni versi peggio di oggi (e la portai da Francesco e poi in BMW) non c'erano errori sui cilindri ma solo sulla lambda.

    La differenza tra prima di tutto questo smonta e rimonta ed ora è che prima il problema del tremito motore era più accentuato ma solo in alcune condizioni particolari come motore molto caldo, salitone, tirate ecc

    Ora invece trema (meno) ma sempre.

    Mah, il mistero si infittisce...

    Io temo che ci sia qualche componente che mano mano sta peggiorando e sta per rompersi, al quale poi sono sommate ulteriori problematiche dovute all'aspirazione.

    Vedremo.... :rolleyes:
    Saluti
    Daniele
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Aggiungo anche che da quando l'ho ritirata dall'installatore GPL, l'accensione a freddo, soprattutto la mattina è difficoltosa.

    Metto a folle e senza toccare l'acceleratore giro la chiave.
    Il motore parte ma rimane tra i 300 ed i 400 giri!!!#-o
    Solitamente in questo caso la spia batteria è accesa a causa dell'alternatore che non gira alla corretta velocità.

    Oggi ho voluto vedere se fosse una cosa momentanea o meno e l'ho lasciata qualche secondo così.
    Niente, non si riprendeva...](*,)

    Alla fine mi ha fatto pena, ho dato una sgassatina ed è tornata al minimo "grasso", cioè con miscela grassa, quindi un po' più alto dei 700 giri/m, mi sembra intorno ai 900-1000.

    Poi, dopo una manciata di secondi, forse una 30ina, si è riportato al suo standard: 700.

    Visto che all'accensione parte a benza, non credo c'entri niente il GPL.

    Saluti
    Daniele
     
  9. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Come ti ha detto gia ROX il carsoft per alcune cose è molto piu preciso dei tester generici e cmq o ti da proprio l'errore o il codice e quindi poi basta controllare a che corrispnde il codice (naturalmente ho i codici errore BMW e controllare è facile).
    Quindi a questo punto tentar non nuoce e non costa nulla
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ok Sandyngam, grazie per la precisazione.

    Oggi intanto passo dal meccanico per un primo test.
    Successivamente ci mettiamo d'accordo così ci incontriamo. :biggrin:

    Grazie ancora per la disponibilità!
    Saluti
    Daniele
     
  11. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    la lambda l hai cambiata?
     
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    No, sinceramente no.

    Tra l'altro sembrano essercene un bel po'...:eek:
    [​IMG]

    Come riportato qui, in realtà 2 sono "SONDA DI REGOLAZIONE LAMBDA" e 2 sono "Sonda monitor Lambda".
    Qual'è la differenza?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2009
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quelle di regolazione sono appunto quelle che regolano la carburazione (fondamentali) mentre le altre 2 sono post-catalizzatori e controllano l'efficienza degli stessi. Ma non influiscono sulla carburazione...
     
  14. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    molto probabilmente il tuo problema sono loro..soprattutto avendo in diagnosi dei loro errori..
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Allora,

    ho portato la macchina dal mio meccanico.
    Ho fatto attaccare il tester che ha rilevato i seguenti errori:

    1) combustione cilindro 5
    2) Vanos, lato collettore aspirazione
    3) Sensore massa aria

    Il terzo l'ho sicuramente provocato io quando ho staccato il flussometro a motore acceso, 2 gg fa.
    Gli altri due non saprei.

    Comunque, glieli ho fatti azzerare tutti e 3 e poi ci siamo andati a fare un giro in macchina con il tester attaccato.

    Sono andato sia a gpl che a benza, sia piano che accelerando, però non è stato rilevato alcun errore... :-k

    Se ci fosse stato qualcosa di grosso, immagino che qualche sensore avrebbe rilevato l'anomalia. Invece niente...

    Beh, che dire?
    La prima domanda che mi viene in mente è: è possibile solo staccando il flussometro a motore acceso far generare tutti e 3 gli errori sopra riportati?

    Il mio meccanico mi ha detto che secondo lui va portata in BMW dove hanno una strumentazione adeguata e soprattutto dei parametri di riferimento del funzionamento dei singoli componenti.
    Dice anche che se vi fosse un problema elettrico alla sezione di accensione, andrebbe misurato con l'oscilloscopio...:eek: Mah...

    Comunque un tentativo con carsoft grazie a Sandyngam lo vorrei fare.

    Voi che dite?

    Grazie
    Saluti
    Daniele
     
  16. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    dico che hai ortuna..cmq sicuro l errore del debimetro l hai provocato tu e se cosi non fosse puoi mettere il modulo di christina 72 senza comprarne uno nuovo..il resto penso che è meglio andare da chi ne sà di più..anche se sai..bmw anche solo per guardare si fà pagare profumatamente..
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Salve ragazzi,

    stavo indagando un po' sull'errore sensore albero a camme leggendo questa discussione della quale riporto per vostra comodità alcuni stralci qui sotto:


    Diciamo che alcuni di questi sintomi sembrano essere simili a quanto riscontrato da me.
    - Perdita di potenza
    - accensione a volte difficoltosa
    - motore che ha dei buchi in accelerazione e sembra "sfasato".

    Che dite, potrebbe essere 'sto benedetto sensore? :-k

    Grazie
    Daniele
     
  18. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    si molto probalile corrispondendo i sintomi..
     
  19. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    OK, allora diciamo che è una ipotesi possibile e probabile.

    Da quest'altra discussione invece (Perdita di potenza a caldo. AIUUUTOOOO!!!!) c'è forse un altro indizio:

    Le candele le ho sostituite con il tagliando fatto 14.000 km fa (qualche mese fa).
    Il mio meccanico mi ha spiegato che se una candela è caduta in terra durante il trasporto o comunque ha preso qualche colpo, non è più buona.
    Avendo comprato le candele su eBay in U.K. (risparmiando il 50%) potrebbe anche essere accaduta una cosa del genere.
    Però avrebbero forse dovuto darmi problemi da subito.
    O magari col passare del tempo ed il calore, quella che all'inizio era una piccola frattura è diventata un problema serio...
    Boh, ipotizzo.... :rolleyes:

    Rispetto all'ipotesi del sensore, forse quest'ultima è meno probabile. O no? :-k

    Grazie ragazzi!

    A presto.
    Daniele
     
  20. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    si penso che le candele siano apposto..poi se eran belle imballate nonc redo ci sian stati problemi..
     

Condividi questa Pagina