Ragazzi ho preso una buca nella strada privata (ad uso pubblico) del mio condominio. Ora invio la richiesta di risarcimento danni sia al comune che al condominio...ecco la lettera Basilico Cesare Via Storta Catullo 3 66054 Vasto (CH) 34723xxxxxx cxxxxxs@hotmail.com Spett.li Condominio xxx Condominio Axx c/o Amministrazioni Condominiali xxxxxxx Madonna dei VII dolori 66054 VASTO (CH) RACCOMANDATA A MANO Vasto, lunedì 14 dicembre 2009 Oggetto: richiesta risarcimento danno per mancata manutenzione manto stradale. In data 03 dicembre, stavo transitando nel Comune di Vasto e precisamente svoltando a destra da corso Mazzini prima del civico 116, per immettermi nella strada privata di Vostra proprietà, Via Storta Catullo, il tutto come verbalizzato dal tenente Palandrani Massimo e dall’agente D’ugo Nicola del Corpo di Polizia Municipale di Vasto (All. 1) Prima della sbarra di accesso, per mancanza di adeguata manutenzione del manto stradale, è presente un pozzetto in ghisa con spigolo vivo a vista attorno al quale mancava il materiale bituminoso (All. 2, 3 e 4). Tale sporgenza ha causato al mio veicolo diversi danni e più precisamente: - Danneggiamento cerchio in lega; - Danneggiamento della spalla dello pneumatico; il tutto come risultante dalle fotografie allegate alla presente (All. 5, 6 e 7) e dal verbale della Polizia Municipale. Premessa l’impossibilità di percorrere la strada ad una velocità non consona data la presenza della barra di accesso ai parcheggi condominiali, data la leggera pendenza che anticipa il dissesto stradale e la non eccessiva ampiezza della buca, mi è stato impossibile scorgere in anticipo l’insidia e quindi non mi era in alcun modo possibile evitare tale dissestamento il quale, peraltro, non era nemmeno segnalato. Poiché è precisa Vostra responsabilità mantenere in adeguato stato il manto stradale, con la presente sono a chiederVi il risarcimento dei danni da me subiti per la Vostra mancanza di manutenzione così quantificati in € 300 e più precisamente: 1-Gomma dunlop SP 9000 225/40/18: 250€ 2-Montaggio gomma ed quilibratura: 15€ 3-Rettifica cerchio: 35€ Faccio inoltre presente che la gomma era stata montata circa 3000 km fa, infatti il consumo del battistrada e pressoché nullo. La stessa rimane a Vostra disposizione per 30 giorni da oggi. Confido che entro 30 giorni dal ricevimento della presente vorrete provvedere alla liquidazione dei danni da me subiti, in difetto della quale non esiterò ad esperire un'azione legale nelle opportune sedi volta all'ottenimento di quanto spettantemi con Vostro unico aggravio di spese. Cordiali saluti Che dite può andare bene?
direi che va bene imho non avrai problemi ad ottenere il rimborso, è tutto ben documentato ed avvalorato dalla verbalizzazione nella polizia municipale.