Bronzine motore Mpower

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Robypia2007, 23 Febbraio 2009.

  1. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Delle differenze sul motore tra M3 e Z4 ho sentito qualcosa anche io ma bisognerebbe capire in dettaglio bene cosa cambia
     
  2. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    se non ricordo male, elettronica e lo scarico dai collettori in giù (o forse anche quelli, boh)
     
  3. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    L'unico problema rimasto anche sulla Z4 ereditato dalla M3 credo sia rimasto il differenziale che spesso trasuda olio a causa dei paraoli che cedono. Era già successo sulla M3 ed ora anche questa non scampa ma sembra che riesca a farmi sostituire tutto il differenziale in garanzia, vediamo l'ispettore cosa dirà
     
  4. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si



    ilmarzo, anche i collettori... sono del CSL diceva Cube.
     
  5. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    guarda frentz...

    puoi dire quello che vuoi..io il coupè l' ho avuto per sei anni...e ti dirò la verità...cronometrato lo 0-100 sulla mia in 6 secondi netti....e più di una volta...con testimoni...non al bar...

    poi tu puoi dire anche che 2+2 fa 27 ....se ne sei convinto...io non sono qui di certo a farti cabiare idea.. puoi sempre dire che chi guidava il boxter e la tt era una nonnetta di 102 anni... ma se non l' hai mai provata o avuta... non penso tu abbia molta voce in capitolo...

    il discorso al bar lo stai facendo tu... io parlo di quello che ho provato sulla mia pelle...

    ...non è il fastidio dovuto all' inferiorità del tuo z4 rispetto alla coupè?? no vero....:-F:question:

    cordiali saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2009
  6. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    guarda... ho 3/4 amici che lo hanno/hanno avuto... provato più volte...

    ci sono andato anche a magione (prima volta per me e prima volta per lui) a girare con uno messo su anche bene, sicuramente più di 250 cavalli, poi con il 17" ecc ecc. il tipo guida, non pilota, ma un buon guidatore come mi reputo io.

    a magione giravo più veloce io sulla Z4 anche se sul dritto era più veloce... a monza sicuramente girerà più veloce lui, ma con una originale manco a monza...

    poi ti dico: dello 0-100 di una macchina che fà più di 250 a me personalmente non me ne frega una ceppa. 6 netto col cronometro o senza... è un dato inutile...
    se mi trovi un dato reale (rivista) sullo 0-200 o sul km ne riparliamo...

    ti ripeto che sempre a magione un mio amico con una M3 E46 originale perdeva un carreraS 996...

    allora, secondo te, la M3 su un circuito di handling le dà ad un carreraS 996?! mah...

    secondo me quello che guidava il 996 era impedito... forse è un pelo più oggettivo come giudizio, ti pare?!

    il boxter 2.5 aveva 200 cavalli e 5 marce... 7" 0-100...non devo aggiungere altro
    se poi tu dici audi TT quando di TT ce ne sono 1000 versioni eh... ci manca solo che era il 180 vecchio 2wd...
    dici "un circuito di handling"... che è? mai sentito...
    e capisci pure che in un circuito in cui si guida ci vuole il guidatore :D

    presupponiamo che te sei bravo, magari trovi alla guida del boxter quello che guidava il 996 col mio amico ed ecco che il dato non è realistico...

    ripeto che, da come hai esposto la cosa, puoi andare a discutere solo al bar...

    anche perchè metti a confronto su un traccato di handling (quindi non monza, credo "un varano" dove cmq i rettilinei ci sono)
    -fiat coupè, trazione anteriore, peso che non sò, ripartizione sul 65-35, gomme 225, 220 cavalli turbo, 6 marce+autoblocc
    -porsche (quindi freni, assetto ecc ecc) boxter, motore centrale posteriore, trazione posteriore, gomme sicuramente più larghe delle 225, bilanciamento di 45-55, peso di non oltre i 13 quintali, baricentro sicuramente più basso (motore carter secco), 200 cavalli 5 marce.

    se il boxter le ha prese significa, secondo me, che quello che guidava non era alla tua altezza... senza considerare che prestazionalemnte il boxter è fermo, soprattutto in un circuito di handling con motore aspirato morto in basso e con 5 marce...

    non significa che il coupè le dà al boxter (che ripeto è fermo, proprio fermo) sul misto... ma neanche per sogno...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2009
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sulla superiorità del boxter 2.5 rispetto al coupè fiat non ci scommetterei più di tanto: il 5 cilindri torinese spinge da paura e compensa -in parte- i grossi limiti del telaio tipo.

    C'è da dire, però, che per quel che costava -e che costa ora- il coupè offriva ed offre prestazioni e divertimento a volontà, con un'affidabilità di tutto rispetto.

    Da originale non è raro imbattersi in esemplari con oltre 180.000km.

    Provato su strada in tutte le versioni, escluso il 1.8, devo dire che la Limited Edition era la quadratura del cerchio: freni brembo finalmente adeguati, 6 marce, sospensioni ritarate. Certo, trazione anteriore è e trazione anteriore resta, ma andava bene ed era anche agile sul misto, grazie al viscodrive che conteneva egregiamente il sottosterzo.

    Tra l'altro è anche molto sicura: ha salvato la pelle a me e ad un cretXXX di amico mio che ha avuto la bella pensata di mollare gas, di botto, a 150km/h, in curva su di un viadotto in leggera discesa... chi indovina il numero di testacoda che ne son seguiti vince una bambolina! Macchina disintegrata, ma cellula intatta: non potrò che parlarne sempre bene!
     
  8. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    telaisticamente il coupè è una bicilcetta rispetto al boxter, passatemi il francesismo...
     
  9. Old Boy

    Old Boy Collaudatore

    377
    83
    10 Agosto 2009
    Milazzo city
    Reputazione:
    944.790
    Bmw Z4MC + 320d e91 lci
    Per i dati qualcosa posso dirti io.
    Dalla rivista auto febbraio 1997, il coupè 20V accelera da 0-1000 in 26,30 uscendo con una velocità di 201,6 Km/h; il suo peso reale era di 1400Kg contro i 1310 dichiarati.
     
  10. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ecco... allora và forte....
     
  11. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    quindi alla fine convieni anche tu che non sia un cadavere di macchina :rolleyes:

    qui non è questione di guidatori...non lo è mai stato...qui si parla della qualità della macchina...del perchè la fiat è riuscita a fare una cosa sorprendente...con prestazioni che macchine di adesso con 220 cv si sognano!! ...sia sul dritto che sul misto!!! circuito di handling = circuito tecnico ... che sia varano o la provinciale chiusa-sella ...

    cmq se potessi tornerei volentieri sui miei passi...magari più avanti la ricompro (giusto per tenerla in garage)...nei prossimi anni se ne troveranno sempre meno ed è un pezzo di storia..almeno per me...

    fiat insegna!!

    saluti
     
  12. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ma di motore non lo è mai stata... mi pare che fosse chiaro.
    in quegli anni era una gran macchina, senza dubbio.
    però non pensavo sinceramente andasse così forte a prestazioni. (dubito pure che i 220 cavalli siano reali a questo punto, anche perchè se il 16v faceva 7.1, con 30cv in più non levi 8 decimi sullo 0-100)

    ma per tutto il resto...
    guidare un 335i (ma anche un 330i, o una Z4 per rimanere più sullo sportivo) e una coupè sone cose ben differenti e con grossa differenza di piacere e di divertimento, oltre che di efficacia.

    diamo a cesare quel che è di cesare... perchè un conto è cercare di esere obbiettivi, e un conto è cercare di far passare il coupè come la miglior macchina sportiva mai fatta...
     

Condividi questa Pagina