in effetti se il problema del fumo è in accelerazione, secondo me è più colpa dei gommini valvola andati
Per avere quasi la certezza di dove stà il problema ti devi piazzare dietro alla car mentre la guida un tuo amico. Escludendo l'olio (mi pare che usi quello consigliato da BMW) le soluzioni sono 2: Se fuma in fase di rilascio al 99% sono i guidavalvole se fuma in fase di accellerazione allora sono le fasce. Se sono i guidavalvole te la cavi smontando la testa, se sono i pistoni ti sono dolori, rifare il motore ti costa quasi come comprarti una M E36.
ciao bello .... guarda sono sicuro che in rilascio non c''e nessun problema. . solo in accelerazione ... :wink:
Un mio amico ridusse i consumi olio su un clio Williams utilizzando ceramic power licquid,ovviamente resta sempre un punto interrogativo però potresti informarti un pò e semmai farlo in coppia ai guida valvole, cosi forse eviti di rifare tutto il motore.
Un mio amico haveva comprato un sierra CW con 100000 km e mangiava olio di brutto ha messo dentro il ceramic power non ha mangiato piu' olio il motore girava nettamente meglio l'ha venduta dopo aver fatto 40000 km senza problemi.
Io nonostante sono un pignolo ma tutte ste pippe che ti fai tu non mele farei, considera che tanto hai già in previsione di dover fare lavori importanti sulla tua M, se li puoi rinviare credo sia meglio per te. In passato l'ho usato anche io per provare a vedere che risultati dava in generale, ricordo che nel 1997 pagai la boccetta 100K vecchie Lire,con risultati accettabili.
Mi hai tolto i tasti da sotto le dita ! Danny's se la spesa che devi affrontare e sostenuta prova , io se sarei certo proverei ci sono altri prodotti di questo genere uno abbastanza noto e l'ho slik 40 (mi sembra che si chiami cosi') fa prodotti per motori cambi e differenziali
ciao danny è da 1 pò che nn ci si sente.. beh ti ricordi quando ho aperto il mio?.. aveva 100000 e le guide valvole erano a pu***ne (quelle di aspirazione se nn sbaglio) mentre le bronzine le ho solo cambiate xchè ormai era aperto.. e mooolto ma moooolto + facile che nel tuo caso siano "solo le guide valvole" (calcola che solo x smontare e rimontare le valvole ci ho messo 6 ore) poi c'è da mettere le camme e da regolare il vanos cn 1 attrezzo che abbiamo dovuto richiedere in bmw.. al dettaglio nn sò quanto costanoanche xchè se nn sbaglio sn comprese nel kit smeriglio poi io avendo cambiato quasi tt ho speso circa 3000 tra fasce bronzine pistoni ecc..
ah dimenticavo il costo: sarà sicuramente alto almeno 2 gg di lavoro andando veloce 4 se vai da zucchett 32h x 25€ = 800€ (meccanico normale) +o-500€ (meccanico che ti viene incontro) + ricambi che nn sò il prezzo..
mi sparera' sui 1.500€ ... almeno "spero" ... se non 2.000€ .. .e vabbe' si vedra' dopo l'estate sicuramente ... intanto martedi' ci faccio un salto ... GRAVEDIGGER ... GRAZIE
di niente!! ricorda è sicuro al 99% che sn le guidevalvole di aspirazione le altre sono nettamente migliori:wink: :wink: ciao!!
Ma se entra olio nei cilindri il coperchio delle punterie non mi pare che c'entri molto . L'olio passa o dalle fascie , o dai guida-valvole a dalla guarnizione della testa ( assieme all'acqua in questo caso )
dice che e' una guarnizione che sta sopra .. .se non e' quella e' quella che sta sotto al castelletto delle camme .... comunque dopodomani ci rivado e smontiamo la cendela incolpata cosi' la vede e mi dice con precisione cosa c'e' ... anche perche' a detta sua se aveva qualche PROBLEMONE la macchina andava malissimo .... invece non e' cosi' .,. .anzi! ...