Bronzina fusa dopo rimappatura della centralina: possibile?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da reed, 9 Agosto 2016.

  1. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Ok. Quindi facendo tagliandi regolari o in bmw o da un meccanico di cui ci si fida per prodotti usati dovremmo essere al sicuro. Era per capire se era un difetto del motore. Grazie Puccio!!!

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  2. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    @koala984: come ha detto @PuccioE39 nel mio caso è difficile trovare una causa. Mi hanno consigliato, per il prossimo motore (sigh!), di farlo prima lavare internamente al fine di eliminare eventuali morchie eccetera.

    @giacomo: si dice mal comune mezzo gaudio ma in realtà fa arrabbiare doppiamente. Peccato essere patiti di un marchio, dannazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    La storia dei cambi olio entro i 1000km dalla scadenza, pena fusione bronzine di banco, mi sembra assurda! Ed inspiegabile a livello tecnico!. Gli olii moderni mantengono la viscosità cinematica, ben oltre i chilometri indicati dal costruttore, per la sostituzione. Con olio di scarsa qualità, si possono formare residui carboniosi che pregiudicano la lubrificazione, ma parliamo sempre di casi estremi, basterebbe guardare il tappo di carico olio se presenta residui. Io sapevo che la serie n43 ha problematiche relative alla pompa olio, che portano a questo tipo di rotture. Poi su questo motore è montata una valvola sul monoblocco 11417584990, che gestisce tramite centralina motore, la pressione olio. Pertanto non è da escludere qualche problema di natura elettronica che ha portato alla rottura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2016
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Reed,

    per decenni ho comprato solo BMW, poi ho cominciato a "raffreddarmi"; adesso sto a guardare...ci sono altri marchi che forse possono soddisfare un certo tipo di clientela
     
  5. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Infatti mi hanno detto "forse è stata la pompa" e addirittura "forse l'olio che abbiamo messo noi, nonostante sia quello previsto da BMW, non ha fatto il suo lavoro".

    Grazie mille per l'informazione sulla valvola!

    [MENTION=249]giacomo[/MENTION]: a me piace la trazione posteriore, se escludo la Smart restano soltanto le piccole della BMW. Poi mi piace la minimalità della filosofia (al contrario di Audi per es.). Sono perplesso.

    Grazie, ciao a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2016
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao reed,lo so, ma avere una Tp con assetto inadeguato non so a quanto serva, a meno di non mettere in conto certe modifiche più o meno profonde
     
  7. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Ciao! Dici che una tp BMW di serie non sia adeguata? Chiedo per ignoranza. Con le BMW che ho guidato mi sono sempre sentito sicuro, certamente sul bagnato una tp va guidata con prudenza, però che bella da guidare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il problema in realtà è che sono fortemente sottosterzanti.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute reed,

    bisogna capire cosa si cerca;

    se basta una macchina "normale" vanno benissimo, (ma allora qualsiasi schema di trazione va bene);

    se invece si cercano certe caratteristiche di handling le macchine così come escono dalla fabbrica non sono soddisfacenti, almeno per i miei desideri;

    a questo si aggiungono altri elementi come lo sterzo...lontano come precisione e feeling da quelli di una volta ...

    io ho una vecchissima Clio RS del 2004( sterzo con assistenza idraulica);

    ebbene quando la guido mi incavolo per il fatto che le macchine moderne siano diventate ( per questo aspetto )così poco precise;

    il tutto per risparmiare qualche diecina di euro; quasi tutte le macchine attuali hanno subito questa involuzione tecnica;

    una tendenza ignobile;

    saluti
     
  10. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Ti do ragione ma guidando la serie 1 ho trovato uno sterzo piuttosto diretto e nell'insieme l'auto è molto divertente da guidare: ne riprenderei volentieri una se non avessi dubbi su questa dannata fragilità meccanica.

    [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION]: sottosterzo una trazione posteriore? Nella guida però preferisco un po' di sovrastero al sottosterzo tipo "mo' è finita!" che accompagnava ad esempio la mia vecchia Volvo V40 in certe situazioni limite :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    forse ricordo male ma mi sembra che le prime serie 1 avessero lo sterzo idraulico

    saluti
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si, perché? l'assetto stock delle bmw degli ultimi 10anni è fortemente sottosterzante.
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    angoli ruote pietosamente impostati sottosterzanti per evitare di trovarsi clienti in BMW a dire che nelle rotonde stavano per ammazzarsi e che la moglie vuole venderla ](*,)

    il vero cliente BMW è scomparso 20 anni fa quando casa madre offriva l'autobloccante opzionale sulle 318i
     
  14. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Dunque per restare sul mercato fanno come ha fatto la Fiat per l'Alfa Romeo: tengo il marchio ma faccio altri tipi di automobili. Il problema è: che alternative ci sono? Triste andazzo. Ciao!
     

Condividi questa Pagina