Bridgestone POTENZA RE 0-50 su NEVE

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sat.paolo, 13 Febbraio 2009.

  1. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Ti ringrazio TANTISSIMO...finalmente qualcuno che riesce a chiarirmi un pò le idee
     
  2. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    io non voglio litigare con nessuno ma vorrei solo farti capire che sei andato in montagna con le infradito, anche se avevi le racchette da neve, sempre in infradito stavi. hai un auto sportiva con gomme prestazionali. basta guardare il battistrada delle gomme per capire che non possono fornire alcuna presa sulla neve......

    ora però devi essere sincero: se trovi un piccolo pezzo con poca neve ti metti a montare le track o provi a farlo comunque rischiando? e se trovi dei pezzi asciutti e dei pezzi sporchi?

    bastano 20-30 km/h per fare grossi danni e soprattuto per fare male a qualcuno. non hai mai visto un suv con le estive finire la sua corsa sul marciapiede? io si e ti assicuro che se ci fosse stato qualcuno a piedi l'avrebbe ammazzato.
     
  3. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Grazie per le INFO

    ps

    e chi cavolo lo sapeva..!!!
     
  4. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    è lo stesso principio per cui le vecchie pande non le ferma nessuno... montano le 145... mi pare... :-k
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.702
    23.967
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse non lo sai.... ma i principali nemici del suolo innevato sono:
    - gomme estive
    - gomme larghe
    - gomme ribassate
    - trazione posteriore
    - macchina pesante

    Una Fiat Punto in genere ha:
    - pneumatici stretti e non ribassati
    - trazione sull'asse anteriore
    - peso ridotto

    Secondo te, a parità di gomma estiva (sia essa la Bridgestone RE o qualsiasi altra) quale vettura andrà meglio? La tua BMW o la tua vecchia Punto? ;-)

    MB
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Se permetti, mi sembra che sia stato Tu ad iniziare a sfottere, e se permetti mi sembra che sia stato sempre Tu che anzichè darmi un consiglio valido hai iniziato a farmi la paternale, quindi non venire a dire a me che sei Tu che non vuoi litigare con nessuno..!!!
    Facciamoci una bevuta e passiamo ad altro..

    ahridaje....come ve lo devo dì che non sono uno scienziato...


    A dicembre son stato in un paesino quà vicino...lungo la strada di neve neanche l'ombra..solo al mattino nel parcheggio c'era un pò di neve..e per l'ennesima volta son rimasto appeso..tutti gli altri sono usciti tranquillamente...non mi và giù che solo per un sottile strato di neve stè gomme si piantano..
     
  7. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Thanks..best regards
     
  8. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D

    Grazie TANTISSIMO, finalmente comincio a capire
     
  9. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Quindi, ragionando, se mi decidessi a cambiare i miei cerchi e gomme, potresti gentilmente darmi un paio di misure..??
    Thanks
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    se frequenti posti di montagna in inverno, il consiglio è quello di munirti di gomme termiche, perchè basta la strada gelata per creare disastri! fidati!

    e anche se non vai in montagna spesso, le termiche ti fanno viaggiare tranquillo per tutto il periodo invernale... considera che una gomma estiva, sotto i 10 gradi comincia a perdere prestazioni ed è molto facile perdere aderenza! e non si riprende facilmente!

    le gomme che hai tu le avevo sulla leon e sono valide, ma come tutte le estive, in condizioni di freddo, gelo e neve, non possono fare niente!

    per la tua sicurezza vai di termiche!
     
  11. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D

    ok..grazie
    Ho visto le tue foto..le tue vanno alla grande..!!
    Ti sei già informato, quante stagioni durano..??
     
  12. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    giusto!!
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.702
    23.967
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh... ci sono problemi che non potrai risolvere, come il peso dell'auto e la trazione posteriore, però il consiglio migliore che posso darti è quello di avere due treni di gomme differenti: uno estivo per la bella stagione e uno invernale per l'inverno appunto.

    Le gomme invernali moderne sono consigliatissime quando la temperatura scende sotto i +7 gradi e ti permettono di correre su fondi innevati e ghiacciati con una sicurezza impensabile fino a qualche anno fa.

    Anche se tu montassi delle gomme (estive) strettissime e con la spalla altissima sulla tua BMW avresti comunque un sacco di problemi.

    Aggiungo inoltre che devi consultare il libretto di circolazione della tua auto per verificare quali gomme sono omologate e quindi installabili, perchè qualsiasi misura non presente sul tuo libretto significherebbe una bella multa se non il fermo amministrativo del veicolo.

    Ho amici che montano addirittura cerchi diversi d'estate e d'inverno: 18" con gomme (estive) super ribassate per l'estate e 16" con pneumatici invernali a spalla alta per l'inverno. Esteticamente non è il massimo, ma il risultato è adatto se ad esempio hai una casa in montagna per raggiungere la quale hai una stradina ripida e innevata.

    Per la cronaca una Peugeot 206 con gomme estive può arrampicarsi su fondi innevati irraggiungibili per una 5er con gomme da neve.... peso e trazione posteriore sono una bella rottura in caso di neve.

    MB
     
  14. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Le vecchie Panda montano le 135:wink:

    Appurato che gomma estiva larga + traz. posteriore non sono il massimo della vita, bisogna anche fare un passo indietro:
    Le termiche funzionano bene per la mescola (ideale per temp. inferiore ai 7°C) e per la evidente scanalatura dotata di micro-intagli: ciò serve ad artigliare il fondo e a "riempirsi" di neve, infatti è il contatto neve-neve che dà aderenza.
    Anche le gomme M+S (neve+fango) vanno bene su fondi cedevoli, ma sono ogni-stagione, quindi non hanno mescola specifica per le basse temperature.
    Le gomme estive, specialmente ad alte prestazioni, sono poco intagliate e hanno battistrada poco "adattabile", l'opposto delle termiche, inoltre non riescono ad andare in temperatura su fondi freddi, ecco il motivo per cui ti sei impantanato sulla neve.
    Ci sono svariati disegni di pneus estivi che comunque sono + intagliati delle Bridgestone Potenza, e che quindi vanno un po' meglio delle tue sulla neve, ma di poco.
    Spero di aver fatto chiarezza
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    @ Piero
    @ Sam_Cooper

    Grazie per le ottime info
    Grazie 1000..ora mi è tutto più chiaro
    Grazie
     
  16. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    205/55/16 oppure 225/50/16 ( meglio la prima però)

    4 stagioni massimo e 3mm di battistrada, dopo diventano plastica scivolosa!
     
  17. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    e madonna mia come sei esagerato.......... mai montato le termiche in vita mia non mi son mai girato e sono andato anche in montagna..... se nevica metti su le catene.... se non nevica le strade son pulite..... che palle che state diventando con sta storia delle termiche sul forum..... sembra che senza termiche l'auto sia inguidabile....... ma per favore....

    #-o:lol:
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ti dico quello che farei se fossi in te.
    Andrei nel mercatino e comprerei 4 cerchi in lega con termiche da 15" o max 16" usati: considera che queste misure non le vuole più nessuno, poichè noi malati mentali solo dai 17" in su...sai l'estetica..direi 250€ spesa max. D'inverno usi quelle, d'estate monti i 17".
    Contemporaneamente vendi le tue track su ebay a 150€ e compri all'ipercoop delle catene da 50€ perchè non si sa mai.
    Ora sei a posto per qualche anno.
    Io purtroppo sul mio 330d non ho potuto montare i 15" termici, lo avrei fatto da un pezzo: dell'estetica me ne fotto bellamente quando sono bloccato su una stradina in salita con i 17" termici ( vecchi!!) che non vanno neanche a spingere.
     
  19. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputazione:
    4.705
    BMW 320 D
    Grazie Ragazzi..

    al prossimo raduno, il primo giro di bevute è pagato..
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    dipende dall'uso che ne fai...
     

Condividi questa Pagina