ma certo che bastano, e ci mancherebbe se ci si lascia trasportare da quello che si legge, specialmente sui forum di appassionati, dove la passione è appunto l'elemento fondamentale, sembra che non dovrebbero esistere motori da 3 litri in giù pensa che io guido "solo" un 2 litri (4 cilindri ) da 150cv però ne adoro lo stesso ogni singolo puledrino , mi da lo stesso tante soddisfazioni e un sorriso perenne stampigliato in faccia logico fosse un 3.0 sarebbe una goduria ancora maggiore, ma tanto si sa che i cavalli non bastano mai :wink: ...comunque la mia prossima bmw sarà minimo un 3.0
Ti ringrazio. Sono venute particolarmente bene anche perchè il sole stava tramontando e il tramonto ha dato "quel non so che" alle foto. Tengo a precisare che sono completamente negato nel fare le foto..... la Z4 mi ha dato una mano :wink:
Riguardo ai 204 cavalli della mia Z4, il disappunto sta nel confronto con la mia SLK con 163 cavalli. La Z4 ha quasi 40 cavalli in più e un motore 2500 a 6 cilindri, mentre la SLK oltre avere 40 cavalli in meno ha un motore 1800 a 4 cilindri con compressore. Mi aspettavo che guidando le due automobili......"sentissi" la differenza, mentre la sensazione è che la SLK "tiri" di più. Non ho usato la Z4 più dal giorno del ritiro (tutti i giorni piove.....), non appena il tempo migliora proverò a vedere se le sensazioni avute il primo giorno non siano state del tutto errate.
absit iniuria verbis non lo sentivo dal liceo....E forse lo uso ogni 2 3 anni....fa piacere ogni tanto risentire le vecchie frasi fatte che leggevo sul dizionario castiglioni mariotti.... sul fatto di tenere l'auto più di 50 mila km ...beh....avendone fatti 300 l'anno scorso con la mia vecchietta e siccome con questa ne farò 4-5 mila.....forse tra 10 anni il mio 30i si slegherà ben bene....quando non potrò usarla perchè ci saranno le euro34 in circolazione..ahahah! SiSco
Il problemaccio di questa nuova Z4 purtroppo è principalmente uno: la motorizzazione con piu' CV ne ha 306...ragguardevole...peccato per i 300Kg in piu' della vecchia Z4 (e 380 piu' della mia che già, una volta che mi sono abituato a controllarla bene, sembra nuovamente limitata ...sempre per restare sul discorso che i CV non bastano mai!) Purtroppo i 300Kg in piu' non affliggono solo l'accelerazione, ripresa,etc...ma anche e maggiormente la parte dinamica in curva o nel misto. Va bene che MAGARI avrà un assetto piu' moderno... ma il peso è peso...e la fisica non mente. Ne hanno fatto una vettura piu' condizionata dal marketing (oh,non ci nascondiamo dietro ad un dito, anche le Signore e i meno sportivi vogliono la loro parte...e sono quelli che mettono il grano) e meno legata a dettami sportivi come la precedente (non scordiamoci che è l'unica macchina spider su cui in un secondo tempo, vista la bontà del telaio, hanno costruito un coupè...) Non parliamo della scelta cambio automatico su alcune versioni che ormai ci spacciano come l'ultima modernità...ma principalmente installata solo per abbattere le emissioni totali...a proposito di Euro 34 Questo, SECONDO ME, è il nodo maggiore. Sull'estetica non c'è dubbio, è davvero molto bella. Altresì sono convinto che il comfort sia di gran lunga maggiore che sulla precedente. Pero' se volete bruciare i cugini con l'SLK o il TT per ora (visto che non è prevista una versione ///M) tocca restare salla Z4 E85
non so bene le tue fonit ma 300 chili in più son tanti....Io ho portato la mia alla pesa e siamo sui 1480-1500, toh....pieno di benza e senza di me...la mia vecchia 3.0Si non pesava certo 1200 chili....ma qualcuno di più.... 100-150 chili mi sembra ragionevole..... SiSco PS:hai detto che la nuova Z4è bellissima... detto da uno che ha una (per me) spermatozoica Alpina S roadster nera, è uno dei migliori complimenti che potessi fare all'auto e a chi l'ha comprata!Grazie davvero......però la tua mammamia....
Errata corrige...ho citato supinamente (ed erroneamente) una frase di EVO (quasi la Bibbia per me ) Ma i kg,anche secondo loro, sono "soltanto" 235 circa ed un po' di piu'rispetto alla mia... PS. Grazie dei bei complimenti ma la tua è bella forte. Soprattutto in quell'accoppiamento di colori!
Grazie......certo che tra i cerchi alpina classic e quelli "evo" a 5 razze divise in 4 ...E' una bella lotta....
Da ferma forse si ... ma in movimento FORSE preferisco i...no, non lo so... Dev'essere per quello che ho speso un'occhio della testa per avere entrambi
Che dire.... innanzi tutto complimenti a voi che avete la nuova z4. Poi... un po' di consigli: come qualcuno del forum (sezione serie 1) saprà, sto pensando di cambiare tra qualche mese la mia auto: la prima idea è appunto la serie 1, in particolare il 123d: consumi relativamente bassi, tanta coppia e + di 200 cavalli per divertirsi. Inoltre resta un 2000cc di cilindrata consentendo costi assicurativi discreti. Fatto il preventivo sul sito bmw siamo a 46.000 euro abbondanti con navigatore e cerchi da 18". Poi vedo in giro la nuova z4 e me ne sono innamorato: vado sul sito e a parità di optional si parla di 50.000 euro. La differenza sono 4.000 euro ma.... che macchina!! Ovvio la prima è un turbodiesel e la seconda un benzina (consumi diversi), la prima un 2000cc e la seconda un 2500cc (differenza sull'assicurazione), la prima ha + coppia ed è dinamicamente migliore ma la seconda ha una linea unica, la prima è una 3 porte la seconda è una spider ineguagliabile, la prima ha 5 posti la seconda solo 2 (gli amici dove li metti?!? Ma è il problema minore), infine la serie 1 ha lo steptronic (valido ma cambio automatico classico e non velocissimo) la seconda ha il nuovo cambio automatico sportivo (finalmente un sequenziale vero?? Non saprei ma così si dice). Voi che ne pensate? Che consigli mi date? So che sono agli antipodi, ma.. la tentazione c'è!
la 23i ha lo steptronic uguale alla serie 1... comunque 46.000 euro sono esagerati per la 123d, come lo sono 50.000 per la 23i
spiegaci perche' una serie 1 sarebbe dinamicamente migliore della nuova Z4 su cosa ti basi? le hai guidate a lungo entrambe? leggi tante riviste?
Diciamo che leggo molte riviste di automobili e sono da sempre appassionato del settore, inoltre ho letto molti commenti di chi le possiede qui sul forum. La serie 1 con assetto MSport e cerchi da 18" si dice a livello handling sia spettacolare, con assetto Bmw Performance ancora meglio. Invece la Z4 (ultimo modello) paga il peso nelle sue doti dinamiche e quindi perde un po' rispetto alla concorrenza. Sono il primo a dirti che se dovessi scegliere col cuore probabilmente opterei lo stesso per la Z4 perchè guidare un'auto così e con i capelli al vento è una sensazione unica, però pensando alle limitazioni che porta (2 posti secchi soprattutto) e ad una questione di portafoglio (costi di acquisto e gestione), la serie 1 resta la scelta + sensata. Io sapevo che la Z4 aveva il nuovo cambio sportivo col joystick: risulta anche dal configuratore bmw, ma forse è un errore. E cmq i prezzi sono delle due auto con cerchi da 18" e navigatore, nulla + e nulla -, eseguiti i preventivi su bmw.it
Caro Z4italia, complimenti per l'auto, davvero splendida! L'ho vista ieri identica alla tua ieri in Svizzera e toglieva il fiato, tanto che ci sto facendo un pensierino anche io (vd. mio post). Mi spaventa ciò che dici sul motore 2.3i, perché avevo pensato a questa motorizzazione, sia per i costi d'acquisto (dai 3 litri in su i costi schizzano!) che di gestione. ma davvero è cosi deludente? come è la coppia? da che motore venivi prima? sicuramente voglio fare un bel test drive prima dell'acquisto.
SUl cambio non mi pronuncio, ma di certo non arrivi a spendere 46.000 euro perun 123d mettendogli 18" e navigatore, haha se pensi che ho speso 42.000 scontati per la mia che è molto ben accessoriata
scusate, ma mi sembra di parlare solo con dei piloti da pista. Ho comprato il 2.3i e posso dire che non è assolutamente un motore fermo, certo forse il 3.0 andrà meglio data la potenza ma ritengo che con uno spider non si effettuino solo prove da pista ma bellissimi trasferimenti in autostrada, provinciali in mezzo alla capmagna, colline ove oltre ad una certa velocità non sipossa andare. Inoltre , provate andare a vedere quanto si svalutano sia il 3.0 sia il3.5 ve ne sono diversi in vendita .... ma di 2.3 neanche l'ombra . A voi le conclusioni. Un salutone a tutto il forum
Si per carità, credo che quello che molti qui vogliono dire è che per renderla divertente -nel classico stile bmw e più brillante- il 2.3 non sia il massimo. Cmq credo che il 23i sarà quello + acquistato e + ricercato nell'usato perchè ha costi di gestione minori rispetto alle altre 2.
Ti ringrazio. In effetti, penso di aver fatto la scelta migliore per quanto riguarda colore e cerchi in lega. Non ho fatto ancora molti KM.....circa 750.... e ora ti dico il problema maggiore che ho riscontrato: LA GENTE. Si...la gente.....ti fissano.....Sei fermo al semaforo....e i passanti si fermano....osservano la macchina....i motorini....guardano dentro. E' davvero imbarazzante....... Per non dire i controlli di carabinieri e polizia......ogni volta.....mi fermano per controllare i documenti.....controllare il bagagliaio..ecc. Forse bianca con interni rossi, è molto appariscente. Per passare più inosservati....forse un bel colore metallizzato. A parte questo, confermo quanto detto in precedenza riguardo al peso della macchina.....si sente. Fino adesso ho messo sempre benzina a 100 ottani e mi sembra leggermente più performante rispetto ai primi km. Diciamo che se vuoi mantenere i costi di gestione più contentuti rispetto alle altre Z4, questa motorizzazione va più che bene. La coppia è ottima fin dai regimi più bassi, anche se non devi aspettarti riprese mozzafiato. Però la macchina riprende bene senza dover scalare marcia. Una cosa che trovo fantastica è il confort. I sedili sono comodissimi. Non ho mai avuto una macchina con dei sedili così soffici. Io ho poi 100Kg.......(non sarà mica questo il motivo per cui la macchina mi sembra pesante....la mia zavorra?...). Ed è molto silenziosa. Se vuoi contenere quindi la spesa iniziale, i costi di gestione e non ti servono prestazioni mozzafiato, la 23i è la scelta migliore. Se poi i soldi non sono un tuo problema, passa direttamente alla 35i. Dimenticavo i consumi. Il computer di bordo al momento mi da 9,4 l/100km. Direi non male, considerando che ho fatto parecchia "città". Il confronto che avevo fatto precedentemente era con un SLK 200K con 163 CV e una C 220 CDI (quest'ultima essendo un diesel....con circa 35 CV in meno...non può comunque essere paragonata alla Z4. Il diesel in ripresa non lo batte nessuno)