Lele, utente del forum, alfista d.o.c., l'ha provata. Non dico nulla, spero solo che si decida a scrivere le sue impressioni.
QR, che l'ha provata sulla pista di Vairano, ma non ha riportato i tempi sul giro... per ogni considerazione vi rimando al mio post precedente che parlava delle riviste automobilistiche
Rispetto tutti quindi non riporto le sue impressioni, ma sono significative (e non mi riferisco alla persona ma all'utente GTA)
bhè..la stampa in genere nn è mai stata benevola cn le auto italiane..neanke quella nazionale.. cmq un grosso problema della brera il cx d 0.34 dovutoa quei faretti nn carenati, unascelta stilistica... il peso d 1600kg fa il resto..
1) La nuova A4 berlina 3.2 pesa tipo 1.560 kg! cmq meno dell'alfa 156... 2) Ai consumi non ci credo... Io a 130 in autostrada è miracolo se faccio gli 8km/L (w il turbo benza zio biscotto!!!) 3) Per la cronaca per il 2007 è previsto un multijet 3000 biturbo... asd...
Avete per caso valutato che la versione in prova e' uan sky window....e' solo un mio pensiero ma potrebbe darsi che non sia tutta sta merda ma quando fai una macchina senza praticamente il tetto in lamiera la rigidita' torsionale la si aumenta sulla parte bassa auemntandone non poco il peso......non so se avete presente l'AUDI A4 cabrio quanto e' lenta considerando il peso che ha (avete mai visto la prova della A4 cabrio 2.4 a benzina col multitronic??beh deve stare attenta alle panda al semaforo)......potrebbe anche essere quello.......ho visto le prestazioni sul link e confermo che,pultroppo,non mi sembra sto fulmine di guerra considerando che A-la vecchia GTV twin spark da 150cv andava uguale identica con 40 cavalli in meno B-una 320d e' anche piu' veloce in velocita' massima ,ha la stessa accelerazione,piu' coppia,e beve meno(dal punto di vista del rendimento pultroppo non c'e' storia) pero' una serie 3 cabriolet come va??(sempre senza ironia,cosi' per confrontare i dati) so che mi dite che cmq non e' cabrio,ma se gli manca il tetto anche se non si apre e' da considerasi come cabrio,almeno a livello di pesi
in alfa dicono che lo sky window ha la stessa rigidità torsionale di quello in lamiera, solo che pesa molto di più... spero che Twin possa confermare
Anchio ho visto le impressioni ke ha avuto sulla Brera 3.2 (su un altro forum) e anchio nn le riporto anche se nn c'è niente di nuovo in quello ke scriverà, ma anzi ci saranno delle conferme rispetto alla sua 147 GTA!!!
Sei stato gentilissimo. Quindi i cavalli alla ruota sono una cosa e quelli dichiarati (pura potenza del motore) un'altra Dimmi una cosa : I dati relativi a quanto tu mi hai spiegato sono facilmente reperibili ? Esempio posso sapere quanti cavalli ha "alla ruota" una Golf Turbo 2.0 TFSI ?
Quoto Sky window fra cristallo, rinforzi ai montanti e tetto elettrico di apertura pesa un botto. Il peso e' giustificato da molti fattori fra qui questo, le dotazioni e come dice Twin un CX non ai livelli di 156 Tuttavia uno non prende in considerazione brera per la pista ma perche' piace come appunto una cabrio piuttosto che qualcos'altro. secondo me il 2.2 fa il suo lavoro. Io la ho guidata e mi sembra comunque Piu' che accettabile nella guida di tutti i giorni Il cambio a 6 rapporti e la decente coppia ai bassi la rende guidab ilissima. 8/9Km/litro ci stanno comunque su un aspirato da 190Cv. Faccevo 8 quando avevo la golf GTI 1.8.... Facevo 8 con la 146 Qv e fa otto mio padre con un C200 Benzina....
Bè con tutto il rispetto eh, ma un motore con quasi 190cv ke x farlo arrivare a 220km deve avere il vento a favore, ke in accellerazione stà sugl'8.5 quando gli va bene e ke fà meno di 8km con un litro (il 3.0 6cilindri BMW da 265cv fà 10km tranquilli), io NN LO REPUTO un buon motore!!! Ora, ke sia un motore di transizione insieme all'altra mezza ciofeca del 3.2 "canguro" in attesa degli Unair ok, ma nn mi venite a dire ke è un ottimo motore xchè nn lo è almeno secondo me!!!
giusto per la cronaca guardate questi consumi (rilevati da quattroruote) Consumo Brera 2.2JTS (2.2litri 185cv) media d'uso, statale 9,8 km/l media d'uso, autostrada 7,9 km/l media d'uso, città 7,9 km/l Consumo M5 (5.0litri V10 507cv) media d'uso, statale 7 km/l media d'uso, autostrada 7,2 km/l media d'uso, città 5 km/l Consumo 330i E90 (3.0litri 258cv) media d'uso, statale 11 km/l media d'uso, autostrada 11,4 km/l media d'uso, città 7,8 km/l
NON ho mai detto che e' un ottimo motore. Ne qui ne in forum dove sono ADMIN o in quelli Alfa. il 2.2 secondo me e' un motore che va bene per chi cerca un DISCRETO compromesso e per girare in citta'. 220 orari vanno bene nel 99% dei casi di utilizzo reale e non pistaiolo. 8.5 Secondi e' un tempo ben sotto un gran numero di auto che transitano le nostre strade. I consumi sono di 9.8Km/litro in media (e non mi sembra sconcertante rispetto a molti altri benzina) La mia e' un analisi di una vettura bella, che mi piace ma che non e' sicuramente una sportiva come la intendiamo noi. Secondo me in Alfa avrebbero fatto meglio a prendere il 1.9JTS da 160Cv metterci un turbo "soft" per portarla a 200Cv e si avrebbe avuto un auto piu' brillante e con piu' coppia. La 3.2 q4 e' molto valida. Tuttavia la cilindrata e' troppo alta cosi' come i 45.000 euro per portarla a casa
Se la vettura è stata provata da Automobilismo, si, basta che cerchi quel prospetto che El Nano ha riportato sopra per la Brera. Cosa importante, l'efficienza non si misura in cavalli "mangiati dalla trasmissione", ma in percentuale. Ad esempio, la Brera, con 138 cv alle ruote rispetto ai 190 erogati dal motore, ha una trasmissione che assorbe 52cv, ovvero: 52/190 x 100 = 27%
può essere, resta il fatto che per essere un 2.2litri beve troppo (la 330i in autostrada fa 11,4km/l)
Questi sono i dati di Qr media d'uso, statale 9,8 media d'uso, autostrada 7,9 media d'uso, città 7,9 aggiungo la velocità max di neanche 219km e accellerazione in 8.5sec!!! X me questo motore nn è un gran ke, poi se voi alfisti vi siete totalmente convertiti alla nuova razza Alfa, questo è un altro discorso!!!