Bravo Sport 1.4 T-Jet o 1.9 M-Jet 150cv o altra auto? | BMWpassion forum e blog

Bravo Sport 1.4 T-Jet o 1.9 M-Jet 150cv o altra auto?

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da cescoevo, 2 Febbraio 2014.

  1. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Ciao a tutti. Devo acquistare un'auto usata da stare diciamo entro i 6.000€. Vorrei qualcosa del segmento della Golf per capirci. Inizialmente ero indirizzato sull'Alfa 147, che mi piace come auto, ma ho praticamente cambiato idea dopo aver visto i risultati dei crash test. Praticamente un disastro sull'impatto frontale, anche se affermano di aver rinforzato la struttura, ma non ci sono test a riguardo.
    Così ho pensato ad un'auto più sicura e più moderna e tra le varie ho adocchiato la Fiat Bravo Sport, che più o meno come prezzo siamo sulla cifra da me indicata. Mi sembra un'auto carina e fatta abbastanza bene da quel che sento. Voi cosa ne dite? Prendereste altro a parità di prezzo?
    Comunque restando sulla Bravo, io sarei indirizzato al 1.4 T-JET 150 cavalli per i seguenti motivi:
    -preferisco la fluidità di guida e l'erogazione dei motori a benzina
    -devo fare intorno ai 10.000 Km l'anno
    -Assicurazione mi costerebbe circa 150€ in meno rispetto al 1.9, dai preventivi fatti
    -Il consumo non dovrebbe essere esagerato da quel che sento, e facendo attenzione una media dei 12-13 Km\l dovrebbe essere fattibile (qualcuno può confermare?) mentre con il diesel 1.9 150cv dovrebbe stare sui 15-16 km\l...ma buona parte di questa differenza è coperta dalla differenza di costo di assicurazione
    -Non ho i problemi di intasamento fap e cose simili

    Secondo voi potrebbe essere una buona scelta? Sapete se è un motore affidabile? Come manutenzione costa di più diesel o benzina sulla Bravo?
    Grazie
     
  2. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Per gli stessi motivi da te esposti starei sul 1.4. Motore prestante e affidabile. Ne ho sentiti che l'hanno pesantemente elaborato ed è andato bene per molti km. Ottimo, ma rumoroso, anche il diesel, ma per il tuo uso meglio il benza. Per quanto riguarda la bravo in generale l'hanno avuta alcuni amici e sono stati soddisfatti. L'ho provata bene e mi è piaciuta. Secondo me a quel prezzo è la scelta migliore. Con fiat mi son sempre trovato bene. Unici difetti che ti segnalo: sterzo un pò leggero e caratteristica posizione si guida un pò sotto ai livelli delle tedesche. Quoto il discorso crash test sulla 147 anche se dicono sia molto divertente. Stando sui 6000 trovi anche le prime mito 155cv come alternativa.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sposto nella sezione opportuna! :wink:
     
  4. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Se il motore 1.4 T-Jet della Bravo è lo stesso della G.P.Abarth, te lo consiglio ..

    E' un mulo, e ad andar veramente "dolci" col piede destro .. Ai 13 effettivi ci si arriva in urbano.
     
  5. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ottima macchina

    avuta per un anno tondo e fatti 50000km ( 1600mjt )

    solo ottimi ricordi
     
  6. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Insomma dai primi commenti mi sembra un buon acquisto! Grazie per i pareri!

    Secondo voi la 1.4 tjet 150cv ne potrebbe risentire in maniera rilevante sui consumi con i cerchi da 18 rispetto ai 17 o cambia poco?
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottima auto la bravo sport 1.4tjet.....ce l'ha un amico e, oltre ad essere carina dentro e fuori, mai nessun problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [MENTION=742]Roger84[/MENTION] ce l'ha o ce l'ha avuta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2014
  8. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Appoggio anche io l'acquisto della Bravo T-Jet
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quanto sono larghe le gomme? Sul mio 330 passare dai 255 ai 225 sul post mi riduce i consumi di 1km/l, sul golf dai 18 ai 17 non cambia perchè larghe entrambe 225.
     
  10. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Sembra proprio che siano entrambe da 225! Quindi dici che la differenza sia irrilevante? Comunque fin'ora tutti ne avete parlato positivamente! Spero solo di trovare l'occasione...ho visto che non sono molto diffuse le Bravo Sport T-JET. Secondo voi quale può essere un prezzo ragionevole per una 2007 o 2008?
     
  11. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Dai 6500 ai 7500 si trovano buoni esemplari.
     
  12. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    io vado controcorrente consigliandoti la versione diesel, il 1.9 Mjet è molto affidabile e prestazionale, considera cmq consumi nell'ordine dei 13,5-14 km\lt nel ciclo misto, sempre meglio dei 10 km\lt della 1.4 tjet ( tanto consuma), il 1.9 mjet è molto robusto, pecca nella valvola egr, dpf, frizione e volano dureranno un pò meno, ecc.. anche il 1.9 8v è una buona scelta per la bravo, và benissimo consuma meno ed ha meno problemucci con la valvola egr, e per poco più prendi il 1.6 mjet che non consuma meno come dicono, ma paghi meno assicurazione ed è molto più rivendibile
     
  13. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    E' più difficile del previsto trovare questa Bravo Sport! Io sarei orientato sul benzina, ma c'è un bel MA...stranamente costano di più delle versioni diesel e non di poco in media!!

    Per dire, la versione T Jet 150cv per ora l'ho trovata solo dai 6800€ in su, mentre la Diesel 150cv dai 5.500€ in su. E ce ne sono diverse tra i 5.500 e i 6.000€! Ma di solito non costano di più i diesel?

    Inoltre diversi concessionari che vendono queste bravo usate, non sono disposti a trattare per niente.

    Se non mi salta fuori qualche occasione, sarò costretto a considerare anche il diesel. Grazie Catanese78 per il tuo parere.

    Altri hanno qualche considerazione sulla versione 1.9 MJet? Ci sono problemi vari? Ma consuma davvero così tanto? (13,5\14 Km\l)?
     
  14. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Se diesel devi prendere cerca di prendere un modello di metà 2008 poiché monta il collettore di aspirazione modificato!!

    i primi davano grandi noie, egr che si intasa precocemente.sui consumi sei la' io con la croma automatica 150cv ero sui 12 a litro.

    ci sono stati anche problemi di seghettamento del motore intorno ai 2000 giri e c'è chi ha tentato di tutto senza mai risolvere.io con la croma ho avuto qualche episodio.

    se prendi il diesel elimina FAP e fai una bella rimappa.
     
  15. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Mio dio...quindi da giugno 2008 in poi mi dici. Certo che consuma un sacco se questi vostri dati sono reali. Con la T Jet farà solo 2/3 Km\l in meno quindi.

    Questo multijet è completamente morto sotto i 2000 giri o ha comunque una ripresa abbastanza fluida? Per dire, con la Focus tdci 1.8 115cv di mia madre, sotto i 2000 giri proprio non si muove. Io se mi trovo per dire in quarta marcia a 1500 giri, posso anche premere l'acceleratore fino in fondo, ma prima che reagisca ci mette un quarto d'ora...poi appena prende i 2000, inizia a tirare forte.

    Questo tipo di guida mi infastidisce molto.

    Poi chiaramente non mi aspetto la fluidità della 330i, ma non vorrei se possibile avere le reazioni simili a quelle della Focus.
     
  16. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    no no, tranquillo! non c'è tutto questo turbo-lag, e comunque nella t-jet ne avresti di più, avendo meno coppia a disposizione ;-), ti consiglio il 1.9 8v da 120cv, ti garantisco che da meno problemi e sulla bravo va da Dio, inoltre è un motore da 350.000 km, deriva dal vecchio jtd 8v, hanno modificato solo la testata, un vero mulo, e se hai sedere la puoi trovare anche senza dpf, nel caso ci fosse, fallo eliminare, ed elimina anche le rigenerazioni in centralina ;-)
     
  17. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Quoto e cmq i multi-jet e' vero che sono un po' morti sotto i 2000....la croma a me iniziava a spingere sui 2500 e cmq era proprio lenta in ripresa a maggior ragione che era automatica e più pesante della bravo.quando avevo la golf 4 Tdi 150cv,la 147 150cv di mio cognato non la vedeva proprio.....
     
  18. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    MIRACOLO!! Ieri sera è spuntato fuori un nuovo annuncio su internet: Bravo Sport Rosso maranello, 1.4 T Jet 150cv, cerchi da 17, 70.000 Km certificati, 09/2007. Chiamo subito. Fisso l'appuntamento. Oggi ho fatto 400 Km (andata e ritorno) per andare a provarla e...COMPRATA! O meglio...devo ancora perfezionare il contratto ma ho lasciato l'acconto!

    Spero di aver fatto un buon affare! 6.200€ che comprendono: passaggio, 1 anno di garanzia con assistenza stradale compresa, cambio cinghia di distribuzione (che faranno in questi giorni) e tagliando.

    L'auto dal vivo è molto più bella che in foto e sono rimasto piacevolmente colpito dagli interni. Solo il volante e il pomello del cambio sono un po' sfigati. Il motore e la guida in generale mi sono piaciuti, anche se la pioggia incessante di oggi non mi ha permesso di testarla come si deve. Inoltre un piccolo dettaglio: il cdb indicava come consumo medio rilevato negli ultimi 2.000 Km, 7,8 litri per 100 km...insomma mi fa ben sperare se non altro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    bene, auguri allora! goditela, e dicci le sensazioni di guida, fai un confronto con la tua 330i e90
     
  20. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Grazie! Vi dirò prossimamente quando potrò testarla per bene!
     

Condividi questa Pagina