Si! In effetti "per esclusione" rimangono solo loro da controllare e lo farò al più presto (ora per lavoro nn ho molt tempo). Solo quello che vorrei capire bene (da profano e non addetto ai lavori) i problemi ai silent block e collegamenti tra braccetti, sospensioni, etc, posso portare alla tipologia di problemi che ho descritto sopra? Stamattina in autostrada ho fatto qualche prova a 100-120 Km/h ed ho notato che in frenata lo sterzo non vibra tanto (del tipo Dx/Sx) soprattutto vibra l'auto ed avverto la vibrazione se ho le mani sullo sterzo, ma anche sotto il sedile e pure sotto i piedi, che facilmente scambio per vibrazione del pedale del freno, ma sembra quasi che il pedale tremi insieme a tutta la vettura (non so se ho reso l'idea)...
è naturale che la vibrazione si propaghi alla scocca. E' strano che si verifichino vibrazioni così abbondanti, onestamente non mi èmai capitato sulle vetture che ho posseduto...qualcuno ha qualche idea, conosce meglio questa vettura?
Stavo pensando... E se fossero le patiglie freno? Perché tra un cambio disco ed un altro essendo praticamente nuove non le ho cambiate... Lo sai perché mi è venuto in mente, perché nelle frenate a basse velocità (soprattutto poco prima che sto per fermarmi) mi sembra (ma non vorrei che ora mi stia fissando) di notare che la frenata non sia lineare e vada ad "ondate"... Ovviamente all'aumentare della velocità le ondate aumentano di frequanza e si sente quella fastidiosa vibrazione alla vettura quando freno dai 100 in su e più è veloce più vibra (sempre in frenata). Le pastiglie che monto sono ATE ed i Dischi RS Racing forati. Voi più esperti che ne pensate? Grazie.
Le pastigli in marcia non hanno nemmeno il contatto con il disco, per cio impossibile che vibrano anche in marcia, piu probabile il disco (difettoso, sbilanciato,montato male).... Ma non e per caso il albero trasmissione (il giunto ), o semiassi ???
Ma se fosse l'albero di trasmissione vibrerebbe in marcia anche a folle? Perché ho fatto anche questa prova e sia in trazione, che a folle in marcia vibra lo stesso... Poi non so, come ho detto prima non sono un addetto ai lavori :wink:
no,albero in folle non vibrerebbe...cosi anche il ponte si esclude... allora il problema devi cercare in questi 3 punti: -Le gomme -cerchi delle ruote -dischi dei freni non c'e altro
io penso che questi sono i tipici sintomi di dischi deformati o montati male (basta una impurità dietro la flangia di accoppiamento). Leggo ora che i dischi non sono originali. Io penso che il problema è solo nei dischi, a questo punto
I supporti motore non lo so... devo farli cntrollare quando il meccanico controllerà pure i silent e braccetti... Per quanto riguarda i dichi concordo con voi che i sintomi sono quelli, ma come dicevo in precedenza sono stato capace di ovalizzare 2 set di dischi nuovi diversi tra loro tra marca e tipologia (i primi ate i secondi forati), montati da meccanici diversi in nemmeno 10.000Km e in entrambi i casi per ritrovarmi dopo pochi Km dalla sostituzione con lo stesso identicio problema? (e non faccio pista) Poi se fossero i dischi non vibrerebbe anche in marcia...
Era un accumulo eccessivo di sporco sulle pastiglie e silent block. Pulite per bene i fori dei dichi e sostituiti i silent tutto è tornato ok! :wink: Per la vibrazione in marcia si tratta di euilibratura/gomme. Ciao!
Paticamente (a quanto mi ha detto) i residui di pastiglie avevano "intasato" parecchi buchi dei dischi... Forse (ma ne avrò la certezza quando cambierò pastiglie) le ATE che monto non "rendono" tanto bene con questa tipologia di disco. E' come se si sfaldassero...
Ho trovato queste boccole per i bracci delle sospensioni, ma quale dei 3 è quello giusto ammesso che siano questi, per la sostituzione dei silent bloc? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390028636931&ssPageName=STRK:MEWAX:IT http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180325907643&ssPageName=STRK:MEWAX:IT http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390028637034&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
allora il primo sarrebbe il sailent block per il bracetto piu corto 11 sul diagramma REAL OEM (raramente sono consumati quelli), il secondo mi sembra per i bracci posteriori (comunque non sono sicuro, dovrei prendere in mano per dire con la certezza, potrebbe essere anche questo giusto per il braccetto lungo), invece il ultimo sarebbe quello anteriore numero 5 su diagramma
Grazie! Quindi l'ultimo sarebbe quello da sostituire in caso di vibrazioni tra i 90 e 110 km/h e in frenata in pratica?