BMW X1 E84 braccetti ruote

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da therealman, 9 Settembre 2025.

  1. therealman

    therealman Kartista

    62
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Ciao! Ho portato l'auto a fare la convergenza e il gommista mi ha detto che, senza urgenza, devo fare i bracci delle ruote perche' hanno la gomma consumata, gli ultimi tagliandi "normali" tipo olio filtri ecc. li ho fatti in autonomia con un amico. Si riescono a sostituire i bracci senza grandi attrezzature? qualcuno si è cimentato?
    poi volevo chiedervi: la plastica coprimotore ha perso tutto il "foam" isolante sottostante e ho visto che si trova il coperchio pressoche' usato a cifre non proprio abbordabili: c'è modo di incollare l'isolante al coperchio originale in qualche modo?
    grazie in anticipo per le info eventuali.
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Più che i singoli braccetti (una spesa non da poco), si potrebbero cambiare solo le boccole e gli snodi

    Metto un link con i diagrammi degli elementi, controlla con il tuo VIN se sono i PN giusti
    https://www.realoem.com/bmw/enUS/partgrp?id=VN71-EUR-06-2015-E84-BMW-X1_18d&mg=31

    Per il montaggio, il lavoro si può fare da soli, ma serve obbligatoriamente un ponte sollevatore con le rampe (per permettere il serraggio finale con le sospensioni sotto carico)
     
  3. therealman

    therealman Kartista

    62
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Grazie mille per l'esploso Winterdog! il sollevatore con le rampe sarebbe disponibile, non mi sono chiarissimi i pezzi da prendere, in ogni caso provo a chiedere, le boccole e gli snodi non sono inseriti "a pressione"? intendo, come i silent block per i quali mi risulta sia necessaria attrezzatura particolare?
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.498
    2.649
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Boccole e snodi, per l'estrazione serve l'estrattore, in alcuni casi ci si può arrangiare con bussole (di grande diametro) e colpetti di martello ma meglio usare gli attrezzi adeguati
     

Condividi questa Pagina