Borbottii vari e la macchina non va più! | BMWpassion forum e blog

Borbottii vari e la macchina non va più!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da winnertaco, 14 Gennaio 2008.

  1. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    Ciao ragazzi, ho un 318is del 12/1994 con 181000km, circa 1000km fa era anche passata dal meccanico a fare i soliti controlli...
    insomma il brutto viene stasera, parcheggio l'auto alle 9:45 in un parcheggio aperto, andiamo a cena e poi al cinema! torno a prendere l'auto per le 24:15 l'accendo ed è tutto ok! faccio 10minuti di macchina (l'auto era già in temperatura) mi fermo a prendere i cornetti, tempo di rimettere in moto e l'auto non va assolutamente bene, inizialmente ha fatto abbastanza fumo (è vero che fuori è molto freddo però penso che si trattasse di fumo) ed ha iniziato a borbottare non reggendo assolutamente il minimo in più si sentiva anche un odore non normale come di pastica bruciata o...olio?!?! Nessuna spia accesa logicamente :-(
    accellerando anche a fondo però prende via bene... (almeno a 6000giri ci arriva)

    cosa potrebbe essere?
     
  2. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    una cosa ultimamente mi sembrava strana cioè da un pò di tempo, subito dopo aver inserito la marcia (a salire) per un attimo il motore sembrava come soffocarsi! una cosa quasi impercettibile a cui però ho fatto caso...
    può centrare qualcosa?
     
  3. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
    ciao

    potrebbe essere il debimetro o la sonda , fai fare una diagnosi al più presto:eek: :-k
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ma andrebbe controllata con calma,potrebbe essere anche sens.albero a camme o almeno sull'e46 ha dato fastidi simili.:-k
     
  5. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    stamattina ho riprovato ad accenderla ed ha i stessi problemi anche a freddo!
    Vi posso anche dire che avendo la doppia alimentazione ho provato l'auto (a caldo) sia a benzina sia a gpl e il problema in entrambe i casi permane! (quindi forse si potrebbe anche escludere un problema di alimentazione)

    potrebbe anche essere qualche sensore come dice Steve! ma sull'E36 il sensore albero a camme è presente?

    cmq fra poco riscendo in garage e verifico che non entri aria da qualche parte e che le fascette un cuffiotto dell'aspirazione siano ben strette!

    Intanto ragazzi non posso che ringraziarvi! ;)
     
  6. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Hai notato se consuma olio!
     
  7. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    ho controllato stamattina l'olio e sta a livello...

    cmq ho fatto un video stamattina e l'ho messo su youtube:
    http://www.youtube.com/watch?v=BzSfFXrOhj0
     
  8. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    datp che non sono nella mia città e sono a Roma, secondo voi, in zona Cassia (la giustiniana) chi c'è di bravo meccanico onesto?
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    ho sentito che si spegne da sola,ma lo fa pure a caldo
     
  10. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10

    si, purtroppo lo fa a caldo e a freddo! sia a benzina sia a gpl!
    il cuffiotto dell'aspirazione è integro e mi sembra anche i tubi anche se non sono un mecca!
     
  11. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    allora ho controllato meglio ora e sembra come mi dicevate che sia un tubicino rotto il problema è che è sotto i collettori dell'aspirazione! come si toglie il collettore (parlo di quello in alluminio-ghisa)
     
  12. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    52
    secondo me il problema è la valvola del minimo bloccata, prova a smontarla e pulirla per bene prima di smontare i collettori.
     
  13. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    stasera l'ho portata dal mecca! ma questa valvola del minimo dove? è per caso quella che sta sotto alla farfalla dell'accelleratore? ...o è proprio una valvola elettro attuata?
    nel caso fosse una valvola elettro attuata l'unica che c'è (almeno mi sembra) è posta proprio sotto all'aspirazione!

    La questione è che anche se volessi non posso smontare più di tanto perchè purtroppo mi trovo nelle condizioni di non avere gli attrezzi adatti appresso! già in passato mi è capitato di smontare la prima farfalla (quella collegata direttamente alla corda dell'accelleratore) ci pulirla bene e di rimontarla!

    Per portarla dal meccanico ho dovuto scollegare il debimetro e di conseguenza anche la prima valvola che regola il flusso d'aria perchè altrimenti si spegneva sempre! rimango cmq del parere che è un problema di aria che entra da qualche tubo sotto all'aspirazione... speriamo bene!

    l'unica mia preoccupazione è che quando non ti trovi a casa tua e dal tuo meccanico, ma bensi dal "primo che trovi", non sai mai se è onesto e se ti sparerà cifre assurde o problemi che non ci sono!
     
  14. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    I tubi di gomma non si spaccano all'improvviso.può darsi sia la valvola del minimo che è eletro attuata ma non so dirti dove sia,dovrebbe essere sotto i collettori di aspirazione.
    P.s. se al mio bmw,ci faccio prendere aria da un tubo,simulando sia rotto,o borbotta,o si accellera e rimane costante a tot giri,ma non si spegne mai.
    ma il mio è un 6 cl e magari è differente.
     
  15. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    c'è un manicotto che parte da sopra alla testata verso le spazzole tergicristallo ma nn mi ricordo dove arriva...si rovina facilmente...e lui causa di tanti problemi!!!dagli un occhiatta...se sembra nuovo prova a schicciarlo se sembra tipo giugomma è da cambiare costa un fesseria....:lol:
     
  16. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    52
    [​IMG]

    la valvola del minimo è il particolare 7, nella tua dovrebbe stare proprio sotto i collettori se non sbaglio,nella mia invece stà comudamente di lato.
    facci sapere la diagnosi del medico...
     
  17. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    si è quella! :) però nella mia è sotto ai collettori :( fra un pò chiamo e sento cosa dice il dottore! speriamo non si inventi altri problemi oltre a quello che c'è...
     
  18. winnertaco

    winnertaco Kartista

    134
    0
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    allora ho appena chiamato il mecca! mi ha detto che ha smontato il collettore e ha chiuso 2/3 punti dove entrava aria! però ha detto che c'è anche la valvola del minimo che è rimasta bloccata sul tutto aperto... io penso che è proprio per la valvola che è successo il macello!

    cmq meglio così...almeno me la pulisce che in 181000 km non è stato mai fatto! :)
     
  19. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    perfetto son contento che hai risolto
     
  20. jimmi

    jimmi Aspirante Pilota

    39
    0
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 318i & mb c250
    ciao. havevo anch io stesso problema, lo risolto da solo. era un tubicino che si collega con il tubo del aspirazione dietro il debimetro. era scollegato, quello va incastrato senza fascette
     

Condividi questa Pagina