ragazzi qui da me è da un pò di tempo che vedo che tra i tassisti va fortissimo la ford,soprattutto focus sw,mondeo e c max,ma ci sono sconti particolari per i tassisti visto che ne vedo una marea?
Qui a Parma ci sono parecchie Prius trà i Taxi. cmq riguardo a Ford credo che ci sia parecchia convenienza nell'acquisto del mezzo, sarà questa la ragione che spinge i tassisti su Ford.
Dipende, tutti fanno sconti per categorie particolari. Quando presi l'Octavia RS mi fecero il 18% come agente di commercio Qui molti taxisti hanno appunto l'Octavia Wagon, a Bologna ho visto uno con un 535d
A modena finalmente si stanno facendo furbi... fino a poco tempo fa vedevi classe E e serie 5 come se fossero utilitarie. I piu' nuovi che vedo in centro son delle Prius ( ce ne son 3 rest targate EB ) e delle skoda roomster.. e addirittura una dacia. Sapevo pero' che tempo fa a Milano ci fu un intervento di finanziamento a fondo perduto del comune verso i tassisti per l'acquisto di auto ibride... A Roma tempo fa ford piazzo non poche vetture Focus SW ( e i Tassinari si son lamentati in massa per un problema al Volano ) /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusate una domanda, ma perchè un taxista dovrebbe prendere un'auto quale serie 5 o mercedes classe E? Gli costa una sacco e consumerà sempre più di un'altra wagon....tanto non devono mica fare i tempi a cronometro...
o più semplicemente anche i tassisti sono appassionati di belle auto e vogliono togliersi un qualche sfizio approffittando del loro mestiere che gli permette una detrazione fiscale del 100%.
Me lo sono sempre chiesto pure io..che senso ha per loro che fanno molta strada prendere una classe E320 CDI che non penso consumi poco in città. Però stando alle parole di Beppe la cosa acquisterebbe anche un senso..bo..