la prossima volta dammi una birra invece che l'evasore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e chiudiamo in allegria :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
una domanda. per le auto alimentate bifuel (benzina + gpl ad esempio,anche con postmontaggio) il bollo è sgravato. ossia, si paga un tot a kw e basta, senza maggiorazione oltre i 100 kw. questo superbollo invece non permette nessun escamotage del genere vero? (da quanto ho capito non è un bollo,bensì una tassa a parte)
non lo so, anch'io ci avevo pensato ma non ho trovato fonti sicure a riguardo. poiché però le due tasse sono di natura differente, pur facendo entrambe riferimento alla potenza, penso non sia applicabile. c'è da dire che per 500cv, la differenza fra bollo gpl e bollo benzina in veneto per una euro4 è di 1427.20 (benzina) - 1045.00 (gpl) ==> 382.2 euro (a favore del gpl ovviamente). se euro3, la differenza aumenta a 450 euro circa
già.. penso anche io che essendo 2 tipi di tributo diversi,lo sgravio non possa essere applicato al nuovo balzello speriamo (almeno per i possessori-amatori di auto tipo M3 vecchie di diversi anni) che la applichino solo per quest'anno (dubito)
Alcune argomentazioni sul superbollo dell'M3 che a mio avviso, non è prorpio una vera supercar (intendo supersportiva da otre 200.000 euro) ma una coupé sportiva. Questo superbollo è tanto odioso quanto sperequativo ed iniquo: ed ha sembianza di un ladrocinio pericolosissimo che crea un precedente, chi dice che domani non abbasserano la soglia del superbollo, manovra dopo manovra ai 170 Cv? Una tassa che tra l’altro non risolve i problemi dello stato che vanta buchi di centinaia di miliardi di euro e il superbollo ne porterà a casa quanto il superenalotto in 3 mesi. Vediamo di argomentare: Odioso perché come tutte quelle tasse che non sono sul reddito, ma sono sul patrimonio hanno il sapore del morto in casa, cioè si può avere un patrimonio, (il patrimonio mobile od immobile non è denaro) ma non avere denari liquidi, e come sempre il patrimonio mobile o immobile deve confrontarsi con il mercato e le sue leggi prima di diventare denaro spendibile. Per cui ci si può trovare con persone, che hanno case o auto e non hanno denari, ancora peggio con l’automobili che dopo dieci anni, non valgono quasi più nulla o nulla ma pagano. Sperequativo perché allarga la forbice tra poveri e ricchi, tra classi sociali e innalza la lotta sociale e la tendenza a vedere chi fa impresa, e quindi denari, come un nemico della società. Ladrocinio: certo non si può improvvisamente dire, in corso d’opera, che chi possiede la tale cosa, che ha regolarmente pagato, deve dare qualcosa allo stato, questo crea dei precedenti, che un domani il legislatore si alzerà e dirà, vediamo chi ha un certo tipo di orologio o una camicia azzurra, o le scarpe firmate dovrà pagare una tassa, a me questo sa tanto di anticostituzionale. Iniquo, perché l’Italia è piena di seconde case da centinaia e centinaia di migliaia di euro, tutte le coste, nonché le montagne ne sono piene; e queste si che sono indice di ricchezza, ma non vengono tassate. Pensate a Santa Margherita alcuni monolocali sono venduti a 600.000 euro e questo governo mette il superbollo sulla 1M da 50.000 euro. Vorrei tralasciare che le coste italiane che sono piene di Barche dai 20 metri in su, che pagano meno di una 1M. Ma il governo vede solo che macchina hai, questa è demagogia nuda e cruda, per non dire peggio.
che paese ridicolo l'italia l'unica vera regola da seguire e' questa : futti e futtitinni ca se nun futti resti futtutu!
Per chi ancora è all'oscuro. Speriamo non sia un ripetizione. Il Superbollo 2011 dev'essere pagato entro il 10 Novembre c.a.. Leggasi qui per le modalità e relativi Codici: http://www.fiscooggi.it/normativa-e-prassi/articolo/superbollo-auto-super-codici-tributo-versamento