Si, la casa è un bene di primaria importanza, la macchina può essere superflua. Comunque il bollo lo paghi in base alla potenza.
Io non ne ho ancora a che fare con bollo e ici, ma perchè non si è mai fatto qualcosa di concreto da parte del popolo per abolire una tassa su una cosa che abbiamo sudato come la casa o la macchina? E' un'ingiustizia atroce secondo me!
Il bollo auto è un furto legalizzato, così come l'ICI sulla prima casa.... se invece hai 10 case è giusto che ci paghi l'ICI su quelle che non abiti... almeno secondo me.... Purtroppo per togliere il bollo ci massacreranno con gli autovelox.... già x quest'estate potrebbero partire maxistangate con nuovi tutor.... tutti ovviamente in tratte dove si batte cassa, non in quelle davvero pericolose.... mi fanno ridere le stime di pericolosità che pubblicano per giustificare i tutor... appena trovo una cosa ve la scannerizzo e poi ci famo 2 risate... non voglio anticipare niente..... In Ticino e Grigioni di autovelox ce ne son pochissimi.... nel resto della Svizzera non saprei.... tuttavia nella Svizzera italiana risentono del nostro influsso negativo.....
Con tutti i soldi che lo Stato tira su tra tasse dirette ed indirette, dovrebbe navigare nell'oro, e non produrre perdite ogni istante, come Alitalia. Certo che se si considera come indice di ricchezza una macchina con oltre 100kw e la gente aprezza questo indicatore, siam davvero messi male, e meritiamo ogni singola tassa... Se avere il superfluo è reato, lo è solo da noi...negli altri Paesi chi spende è incentivato, da noi, demonizzato... Forse è per questo che andiamo così bene...
Infatti per me sarebbe molto meglio se lasciassero l'ICI e abolissero il bollo auto (che fra l'altro era un'altra delle cose nel programma dello schieramento che ha vinto). Alla fine l'ICI era un'imposta abbastanza legata al reddito di chi la pagava, mentre il bollo auto come è oggi è una tassa sulla passione per le automobili (KW).
Discorso del cavolo... L'ICI (sulla prima casa si badi bene) va abolita perchè è una tassa che insiste: A) su un presupposto di imposta già tassato via Irpef B) su un presupposto di generazione di reddito (da parte di un cespite) che è solo figurativo poichè la casa di abitazione non genera reddito monetario. Per quanto riguarda il bollo auto ritengo che i principi attuali vadano benone come sono. Al massimo sarebbe opportuno riparametrare il bollo su consumi ed emissioni (un pò come la gass guzzler tax americana) Ma chi vi obbliga ad andare in giro con macchine da 2-300 hp, che peraltro bevono ed inquinano come petroliere? Nessuno. Io giro con una macchina con oltre 200 hp che se gli do il gas fa i 5 al litro e nel ciclo misto emette 284 gr. di CO2 al km... Mi sembra assolutamente logico che il possesso di una macchina del genere venga tassato dallo stato e paghi un botto di bollo. Per non parlare poi dei vecchi cessi Euro2/3. Lamps!
A parte che un'auto euro 3 ha un inquinamento irrisorio e molto vicino a quello di una euro 4 (almeno quelle a benzina), il discorso che fai avrebbe un senso se la tassazione fosse effettivamente legata all'inquinamento. Invece è legata ai kw (e solo in maniera marginale alla categoria euro x). Ci sono auto con 300cv che fanno 10 km/lt (335i manuale, esempio a caso...), e auto con 120 cv che fanno 8 km/lt. Poi ci sono auto con 300cv che costano x, e auto con 200cv che costano più del doppio. Quindi la tassa come è ora è solo una tassa per la passione, punto.
E comunque una tassa sulla "passione", cioè su quello che è voluttuario mi sta pure bene. Voglio i cavalli sotto al culo? Pago. Fine della storia. Per la casa è un pò diverso. Lamps!
Sull'ICI mi trovo daccordo con te; Sul bollo auto x niente. Intanto vecchi cessi euro 2/3 mi pare una grossa parola, le euro 3 hanno delle emissioni di poco superiori a quelle delle euro 4, e son state fabbricate in alcuni casi fino al 2005... insomma, stiamo parlando di macchine con 3 anni in un paese dove la media supera i 10.... il bollo colpisce ingiustamente chi vuole avere una bella macchina per piacere, ma poi magari ci fa 2000km all'anno.... vuoi tassare chi inquina, usa l'ecopass come a Milano.... così se hai un'auto che inquina ti passa la voglia di usarla a sproposito.... Inoltre mettere sullo stesso piano di tassazione, giusto per rimanere in Bmw, una 328i del 1998 (che si compra usata a 5000 euro) e una 325d nuova da 45000 euro mi pare una cosa totalmente iniqua.... senza contare che le accise sui carburanti servono già a compensare i costi di inquinamento del pianeta (è così in tutto il mondo), quindi perché sovratassarci col bollo? L'Italia è l'unico paese europeo dove la passione per i motori è vessata da passaggi di proprietà astronomici (ma lo sapete che in Spagna costa 42 euro?), bolli, superbolli, multe carissime (lo sapete che in Francia il divieto di sosta costa 11 euro?), tutor, autovelox messi per batter cassa & co..... bisogna dire basta a questa presa in giro..... fortunatamente il governo nuovo ha promesso di abolire il bollo auto entro 2 anni..... in Francia è accaduto 4 anni fa... hanno alzato le benzine di 0,05 centesimi di euro al litro... magari lo facessero in Italia.....
Da nessuna parte specifica. Cerco solo di ragionare. Mi sembra un principio piuttosto logico quello di tassare il superfluo, perchè converrete anche voi che non ce lo prescrive certo il medico di girare con macchine da 200 e pussa cavalli... Se ce lo possiamo permettere ok e sempre che il gioco valga la candela (io non vivo per la macchina...), sennò Fiat Bravo e pedalare... Cmq... come ho già detto meglio ancora sarebbe parametrare il bollo sulle emissioni ed i consumi delle auto... sarebbe anche un bell'impulso per le case a migliorare l'efficienza energetica dei motori. Lamps!
Sono discorsi del cavolo, ragionando nello stesso modo ogni casa più costosa di un appartmaneto di 70 mq sarebbe superfluo, e quindi da tassare pesantemente
Seeee come no... Fai due ragazzini e poi ti voglio vedere in 70 mq... Spesso in questo forum si tende a dimenticare che esiste qualcos'altro nella vita oltre che fare le sgommate con la macchina. Lamps!