Ciao a tutti, ieri sera ho preso la mia macchina e dopo 10 km di passeggiata la spia della temperatura è arrivata al massimo e l'acqua in ebollizione!! ho spento subito il motore ed ho aperto la vitona accanto al tappo del'acqua ed usciva tantissima aria a pressione. poi dopo un po si è freddata, il liquido stava a livello e sono ripartito, dopo circa 1 km la stessa cosa... cosa può essere successo?????? aiutatemi!!! grazie
Quando la accendi parte a 3? Quando hai sfiatato aprendo lo spurgo sentivi odore di gas di scarico? L'acqua del radiatore è pulita?
se c'è molta aria ed è successo immediatamente dopo l'accensione, potrebbe essere, e qui son dolori, che hai crepato! se si rompe la pompa non fa aria, ma se entra nel circuito l'aria dai pistoni, sei abbastanza fottuto. spero per te che non è così, io ho buttato un motore.
non fate i tragici... 1 se aveva trasudi d'acqua basta alzare la stecca dell'olio e vedi se l'olio fa schiuma... ma cmq secondo me è solo da spurgare bene l'impianto!!!
Secondo me niente di cosi disastroso, solo un problema con il termo switch (quello c che trovi sul radiatore) infatti sicuramente la ventola elettrica non è partita. Se la ventola parte regolarmente intorno ai 95 gradi (circa la metà del tuo strumento) potrebbe essere la pompa dell'acqua con la sua girante difettosa, oppure il termostato che si è bloccato. Ovviamente hai gia verificato la cinghia multi funzione che sia ok e non lenta.
la ventola della mia macchina è sempre accesa come tutte le bmw credo!!!! che cosa è il termo switch????la cinghia è ok!!!
Per quanto riguarda l'aria che esce dallo spurgo da te aperto, può esser normale, specie a quella temperatura (zona rossa), perchè gli impianti di raffreddamento sono pressurizzati, in poche parole... può essere normale. se avevi un problema con la testata, probabilmente avresti trovato la mancanza/diminuzione di liquido, perchè quando la pressione della combustione passa, tende a spingere in pressione l'acqua dall'unica via possibile che è il tappo del vaso di espansione
la ventola elettrica è sempre accesa quando hai il clima acceso, oppure se arriva alla temperatura di circa 93 gradi. Il costo è basso, con circa 20 euro commerciale o 35 originale... comunque non cambiarlo subito fai delle prove.
Per spurgare basta aprire la vite che sta a fianco del tappo del radiatore, accendere il motore e aspettare che non escano più bolle d'aria dallo spurgo, poi rabbocchi l'acqua. Il bulbo costa poco, si trova alla sinistra del radiatore guardandolo da davanti. Basta svitarlo e non costa tanto, ma dubito che sia quello se l'acqua ti bolle dopo pochi minuti. I tubi dell'acqua del motore sono entrambi alla stessa temperatura con il motore acceso? Se fossi in te la porterei dal meccanico e farei verificare se non c'è del monossido di carbonio nel radiatore. E' un test che si fa velocemente. Potresti avere la guarnizione della testa che perde (poco).
successo anche a me una cosa simile. a me andava su la lancetta, e il liquido era sempre a livello, tanto che credevo fosse guasto lo strumento o uno dei sensori. fino a quando, con la pressione, è saltato fuori il manicotto collegato sotto la vite di spurgo. dopo l'effetto locomotiva, ho lasciato raffreddare, ho tolto il tappo e l'acqua era ancora a livello . ho riattaccato il manicotto, ho aperto la vite di spurgo e l'acqua è sparita, (ne ho aggiunti almeno 6 litri), e poi mai più avuti problemi. quindi credo si fosse bloccata la termostatica, per poi sbloccarsi con la pressione del vapore, che ha fatto saltare anche il manicotto.
grazie ragazzi farò tutte le prove del caso e vi faccio sapere!!!! un mio mi ha detto di aprire lo spurgo sul radiatore e quello sul manicotto, di infilare un tubo dell'acqua dove si rabbocca il liquido ed aprire l'acqua a pressione per un pò, e così si dovrebbe spurgare!!!!
No!non ho fatto nessun lavoro!!!! posso dire che uso la macchina solo la domenica e neanche tutte e domeniche!!!
guarda che potrebbe benissimo essere anche il giunto viscoso della ventola, in pratica la ventola gira sempre ma dovrebbe accelerare quando nel vano motore la temperatura e' piu calda! questo lo fa tramite l'attacco con tutte le righe che vedi al centro della ventola; tramite la cinghia viene tenuta sempre in rotazione poi col caldo il giunto diventa piu duro e la ventola prende piu giri... col tempo capita spesso il giunto ceda e non faccia fare abbastanza giri alla ventola che cosi non raffredda niente...
risolto............ ho messo il tubo dell'innaffiamento a pressione nella vaschetta del liquido ed ho mandato acqua tenendo aperto la vite dello spurgo e quando è finita di uscire l'aria ed ha iniziato ad uscire l'acqua ho richiuso tutto, poi ho provato la macchina e va benissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!