hahhahahah....cmq una cosa è certa...preferisco il bar centomila volte,ma dovendo mtere un frigo,fare un lavoro come si deve,sta cosa l'avevo pure programmata ma poi..si è accantonato tutto per il momento!!
.. sottolineo che fare questa modifica non comporta L OBBLIGO o IL DIVIETO di avere o meno anche un frigo...allo stesso modo se uno lo preferisce puo fermarsi x bere ogni qualvolta abbia sete.non reputo un deficiente chi fa una critica,anzi,puo esser motivo di miglioramento;ma reputo maleducato chi scrive mettendomi in bocca parole o parolacce che io nemmeno mi sogno di pensare(quest ultima considerazione é rivolta all utente alessandroguitarsong)
ha...ti sembrava che non avevi preso per scemo nessuno?...allora dovresti rileggerti questo tuo post,dove reputi una mia critica un motivo di miglioramento: cosa ti aspettavi che ti rispondessi??o ti aspettavi un applauso dopo un post del genere?se hai qualcosa da chiarire,fallo in PM perfavore,non mi sembra il caso di inquinare qui il discorso!
sarebbe semmai utile continuare la discussione su questa modifica che é intitolata cassetto climatizzato,credo che l aspetto sicurezza nel bere al volante sia un altra cosa
Ragazzi, anche se non sono un moderatore penso sia il caso di smetterla... Scusate l'intromissione...
guardate cosa ho trovato poi non vado più in ot promesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Un uomo sta guidando moderatamente in una stradina di campagna... ad un certo punto un carabiniere lo ferma. "Le devo fare una multa per eccesso di velocità!" dice il carabiniere. Al che l'uomo lo supplica di non farla... allora il carabiniere gli dice: "Senta... a me piacciono molto gli indovinelli. Se lei sa rispondere esattamente a questo indovinello, non le farò la multa!" allora l'uomo si prepara tutto concentrato e esorta il carabiniere a fargli l'indovinello. "In una stradina buia si vedono due fari... che cos'è?" dice il carabiniere e l'uomo risponde: "Come che cos'è... è una macchina!" e il carabiniere ribatte: "Troppo generico... poteva essere una Punto o una BMW... mi dispiace le devo fare la multa!" L'uomo si mette a supplicare il carabiniere per una domanda di riserva così il carabiniere gliela fa. "In una stradina buia si vede un faro... che cos'è?" e l'uomo risponde: "Come che cos'è... è un motorino!" Ma il carabiniere facendo la multa dice: "Mi dispiace... troppo generico.. poteva essere una Vespa o un Ciao. Devo farle la multa!" così l'uomo un po' seccato accetta la multa e poi dice: "Senta signor carabiniere... lei mi ha fatto la multa ma visto che gli piacciono tanto gli indovinelli, posso fargliene uno io?" il carabiniere molto orgoglioso ascolta l'uomo. "In una stradina buia ci sono dei fuocherelli ai margini della strada... cosa sono?" e il carabiniere prontamente: "Come cosa sono... sono prostitute!" e l'uomo: "Eh... mi dispiace... troppo generico... potevano essere tua moglie, tua madre, tua figlia, tua sorella..."
dimenticavo;(un altra"capocchiata")mentre rimontavo il casetto,ho utilizzato il connettore elettrico che serve come predisposizione lampada emergenza nel cassetto(chi ce l ha?)collegando un led rosso con resistenza 680 omh che ho fatto uscire dove andrebbe la luce vano piedi(la mia ne é sprovvista)che infilato in un tubetto trasparente(tipo pennaBIC)e fissato sotto il cruscotto vano piedi risulta invisibile e produce una bella illuminazione soffusa...
ragazzi ma forse dirò una cavolata, ma facendo quest amodifica dei condotti dell'aria per far arrivare l'aria condizionata nel cassetto portaoggetti lato passeggero, non potrebbe danneggiare la parte soprastante del cassetto portaoggetti riservata alla fusibiliera ?
mi sa che hai ragione Manzrik,ma non ne sono sicuro,la luce interna cassetto e le plafoniere piedi durano15min,ma quel cavo era destinato alla torcia d emergenza da riporre nel cassetto,dovrebbe esser in presa a quadro acceso.illumino solo il lato dx perché mentre facevo il lavoro del cassetto climatizzato mi é capitato tra le mani quel cavetto e avevo 1 soloLED,giustamente andrebbe fatta la derivazione anche x il lato sx.forse quando trovo il tempo lo faccio(sempre che duri+ di15 minuti,controllerò)
:wink: non temere, l aria condizionata é fresca,ma secca(deumidificata)non crea condensa,al contrario di un frigo normale(ossia privo di sistema di circolazione aria)......................
...non ho capito bene cosa non avrei studiato..Per essere precisi,quando recuperi una bibita da un frigo di casa...o dal bar,fa un passaggio dal frigo del bar alla macchia...durante il passaggio la differenza di temperatura tra la lattina e l'aria esterna crea della condensa,quindi,dal momento che metti la lattina dentro il cassetto la stai inserendo praticamente fradigia.... e l'aria secca dell'aria condizionata proprio non centra nulla,inizialmente almeno!hai mai pensato che,poi sopra hai tutta la scheda portafusibile che riscalda?e anche se l'aria del clima è secca,la differenza di temperatura crea comunque minime particelle di condensa?certe cose non vanno improvvisate!sei davvero sicuro che sia io ad essemi perso qualcosa?
in parte hai ragione,nel senso che se metto una bottiglia sgocciolante nel cassetto certo non si asciugherà.ma se la metto asciutta anche se molto fredda non fa nessuna condensa(te lo garantisco perché lo faccio sempre).il discorso sul calore generato dal vano fusibili nel mio caso non fa testo,se apro lo sportellino non é assolutamente caldo visto che il calore generato dai vari componenti sotto tensione é minimo e viene totalmente eliminato dalla conduttura di derivazione aria fredda che ho fatto passare proprio di li.guarda che questa modifica funziona davvero,non é solo teoria..provare per credere.Quando dicevo non hai studiato bene mi riferivo all inizio della discussione,quando affermavi che questa modifica non poteva certo funzionare come il frigo o qualcosa del genere,affermando"io l ho studiato" comunque non prendertela,la mia era solo una precisazione di carattere tecnico in merito alla discussione in oggetto,niente di personale
se avevo la possibilità di farlo lo avrei fatto,specialmente durante la realizzazione ,che comunque ho cercato di spiegare dettagliatamente all inizio.se trovo chi mi aiuta lo faccio volentieri anche se con tutto rimontato si possono soltanto intravedere i condotti che arrivano nel vano.Anche balù69 ha realizzato questa modifica;ma non aveva sottomano l attrezzatura fotografica.In effetti la cosa mi attapira un pò xché di modifiche strane io ne faccio spesso,ma non potendo farle vedere magari passo x un pallista