Scusa se approfitto...il mio motore è montato anche sulla X3...nessuno che si lamenti "di là"??? Ho cercato sul forum ed ho trovato tutte E46 ed una E60....strano, no??
A questa domanda non ti so rispondere! Pero sinceramente non ho mai sentito nessun possessore di x3 parlare delle lamelle!!!
Probabilmente hanno giovato del lungo periodo di rodaggio delle lamelle da parte dei "fortunati" possessori di 320d e 330d euro3!!!
potrebbe anche essere che sia stato sostituito dal precedente proprietario, se hai preso la macchina usata.... ... magari aveva conoscene oppure è stato informato oppure ha rotto il motore e glielo hanno sostituito e tu non lo sai.... ... magari la tua è una delle prime euro 4 e qualcun'altra sarà una delle ultime euro 3 con collettore vecchio...
la prossima volta mi collego dopo pranzo a sentire certi discorsi dei meccanici mi fanno passare la fame come si fà a dire (se 6 fortunato il pezzo esce dallo scarico ) forse ti voleva dire se 6 sfortunato spacchi pure la turbina oppure si è confuso a cambiato la tua auto per una fiat uno 1300ds (con tutto risp per la uno)
Il bello è che io mi appresto (lo spero) a prendere un 320d del 2003... se non fossi iscritto a questo sito, chi mi avrebbe avvertito delle lamelle? Fino a qualche giorno fa leggevo "slamellato e contento" ma non ci facevo caso più di tanto mentre ora che il problema mi potrebbe essere vicino saprò quale sarà la prima cosa da fare subito dopo aver comprato la macchina!
ciao marcello. io sapevo che le euro 4 sia due litri che tre iniziavano da data fabbricazione 06 2004: se la tua carta di circ. dice euro 4 bé é una novità: nel dubbio cmq leverei sempre le lamelle.
euro 4 non significa collettore nuovo e modificato... la mia lo è e monta quello vecchio!! meglio verificare con mano!!:wink:
Per farlo uscire non c'è bisogno di smontare il motore e spendere centinaia di milioni di euro Togli l'iniettore ed avrai un bel buco che si affaccia sul cilindro, prendi una sondina con telecamera e mettila nel buco della testata dove hai tolto l'iniettore, vedi più o meno le dimensioni del pezzo e se il cilindro ha delle rigature nella sua circonferenza, se il pezzo è piccolo e pensi che possa passare dal buco del'inniettore prendi una cannuccia calamitata e tiralo fuori. Per sicurezza fai una prova compressione al cilindro incriminato e vedi se è tutto ok, così ti assicuri che le valvole e le fasce elastiche tengono bene. Se però hai detto che fà fumo a freddo, sicuramente avrai rigato le pareti del cilindro quello che basta per far trapassare un filino di olio dalle fasce, che poi riscaldandosi si dilatano chiudendo i micropassaggi formatosi dallo sbattimento della lamella sul cilindro. a volte questi graffi si eliminano da soli dopo qualche migliaio di chilometri, con il consumo della canna del cilindro e delle fasce, ma se sono molto spessi è più difficile e sei costretto ad effettuare la cosiddetta ricamiciatura, ossia il rivestimento delle canne dei cilindri, come se volessi fare il motore nuovo Non provare a farlo uscire da solo dalle valvole perchè risci seriamente che il pezzo dallo scarico finisca nella turbina... Se il pezzo non passa dal buco allora sei costretto a smontare la testa e sicuramente sarà successo qualcosa anche alle pareti del cilindro, cmq ripeto, è tutto da vedere effettivamente quanto è grande il pezzo di lamella.
io quando comprai il mio 318d 2001 (ora in vendita) la prima cosa che feci era di togliere le lamelle mi sono messo a smontare come un pazzo però quando ho uscito il collettore non le ho trovate a primo impatto ci sono rimasto male ho detto dove sono finite queste bastarde poi mi sono informato e mi hanno detto che questi modelli uscivano senza lamelle ho pulito per bene il collettore 1/2 giornate solo per pulirlo, ho staccato egr, eliminati i catalizzatori io sono tranquillo di tutto
concordo sul verificare con'mano, ma i collettori e l azionamento della loro egr sono differenti se euro 3 o €4. controllate su real oem, questo vale per certo sui 330d.
Si, ma la tua è 320... Chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa di specifico riferito al 330d euro 4, del quale non c'è finora traccia di problemi di lamelle in nessuna delle tante auto su cui è montato (3, 5, x3 e 5) Comunque, ringrazio te e biondo74 della risposta. Ne parlerò col meccanico:wink:
Finalmente, ecco la risposta che attendevo (e speravo....): http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=166851 Un ringraziamento speciale a Collemaggio :wink::wink: Le 3.0d euro 4 sono esenti dal problema lamelle!!!!! Lascio tutto originale....
ottimo problema in meno.. e che problema!!!... scusa non avevo fatto attenzione sulla tua motorizzazione... chiedo venia..