Faccio notare che è un 03/2004, ergo euro 3, ergo collettore vecchio. Il nuovo collettore è con le euro 4, ovvero da 06/2004. Cmq. solidarietà e tanta pazienzaensare che comprai il 330d per non incorrere in questo problema...tipico dei 320d..infatti. bum bum.
purtoppo non è cosi.. ci sono casi, vedi la mia settembre 2005, che il collettore è quallo vecchio!!!!.. vedere reportage...
Quoto Mario! Cmq IMHO anche con il collettore nuovo modello non c'è tutta questa sicurezza sulle lamelle.
Ragazzi da quanto sto leggendo,mi state facendo venire un ansia nel guidare. Cmq lunedì porto l'auto a fare il tagliando dal mio mecca di fiducia,la quale gli ho anche accennato questo problema "lamelle" che alcuni motori(collettori)BMW E46 hanno. Purtroppo conferma che il problema esiste,ma come esiste su ogni vettura,infatti mi fa notare una Stilo che si doveva cambiare il collettore perchè si erano incastrate le lamelle. Il problema sta da come alcune si rompono.Ti pare che se la BMW avesse riscontrato un problema di maggiore dimensione non avrebbe richiamato le auto?Purtroppo,continua,sessuno fa la revisone dell'auto come si deve dopo soprattutto la soglia dei 100000 Km.Quindi lunedì io faccio fare il tagliando e controllare tutto l'impianto di scarico con eventuale reviosione delle lamelle. La mia domanda:e se le eliminiamo proprio anche se vanno bene???Ti pare una soluzione?Secondo te,mi risponde,se questi elementi sono stati inseriti è per fare peso sulla macchina o hanno un motivo?Si possono eliminare,ma alla lunga si hanno ulteriore problemi a monte,almeno che non si vanno a modificare le altre parti sollecitate(turbina,precatalizzatore,valova EGR ecc,ecc.) Ragazzi mi scoppia la testa
Ti conviene farle togliere, perche toglierle non porta svantaggi...e poi quando si devono rompere non ti avvisano prima quindi falle togliere...:wink:
argomento trattato e supertrattato... ... si tolgono e basta !!!! qui troverai tutto quello che cerchi :http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140148&highlight=slamellati+contenti ascolta chi ci è passato prima di te, toglile !!!
Ragazzi allora fuori la verità,ma la verità!!!!Si perde o si rischia qualcosa nel toglierle???Inoltre se il meccanico insiste nel non volerlo fare,cosa mi consigluate di fare?Penso sto nello stesso punto dove anche voi siete stati prima di me.Ho tepo fino a domani,ripeto lunedì porto la mia auto a fare il tagliando e dopo aver parlato con il mecca,mi ha detto che le vuole revisionare,ma a questo punto.....Inoltre oltre a questo eventuale slamellamento cosa mi consigliate di fare o rivedere?(esempio,pulizia egr,collettori e poi...?) Grazie
non cambia assolutamnete nulla !!!! "se te le tolgo di notte non te ne accorgi !!!!" :wink::wink: cito qualcuno che ha detto così qui sul forum... ma non ricordo chi le lamelle servono abbassare le emissioni a bassi regimi... dai 2000 giri in poi sono comunque aperte !!!! poi ognuno ha le sue teorie e spiegazioni... sicuramente a qualcosa servono ma non sono strettamente necessarie... ti faccio un esempio: tutti hanno dieci dita ma, se per sfiga, dovessi perdere il mignolo sx .... la tua vita continua perfetta comunque giusto ??? ecco fai conto che le lamelle siano il mignolo sx ... togli le lamelle segando gli alberini... non lasciare su gli alberini, non si sa mai.. se il meccanico non te lo vuole fare , non ti preoccupare, vai a casa e te lo fai da solo... ci sono vari tutorial con foto sul forum... se ti impegni un pò lo fai da te... o cambi meccanico... ... se devi fare il tagliando fai pulire bene il collettore e l'egr... mi raccomando fai togliere il sensore di pressione che c'è sul collettore prima di pulirlo in qualsivoglia maniera !!!
Allora ragazzi,mi avete convinto(spero di convincere il mecca)qualcuno mi posta quelle belle immagini dove un caro utente faceva vedere come tglia gli alberini e rimuoveva le lamelle?Sto cercando dapperttto,ma non le trovo Grazie
sarò franco: se il tuo meccanico non vuol fare il lavoro, cambia meccanico. Se ti chiede più di cento euro cambia meccanico: se lo fa per farti un favore, cambia meccanico. fidati, le ho tolte centomila km fa, tutto ok, anzi di più.
Grazie per l'incoraggiamento,sai sulla mia "///BiMba mai nessuno ci ha messo le mani,a parte i primi anni la concessionaria BMW,ma poi dopo la garanzia ho sempre fatto tutto io,ma proprio tutto,preferivo fermare l'auto per un tot giorni,ma poi ero sicuro del lavoro svolto. Sto un pò giù,non tanto per ste maledette lamelle,ma per il fatto di lasciare l'auto dal mecca(anche se è un amico fidato).Purtroppo sono reduce di un delicatissimo intervento all'ernia del disco,e tutt'ora ancora dolorante e proprio domani ho un altra visita medica.Altrimenti avrei fatto tutto io,o almeno mi sarei fatto aiutare. Comunque tra domani o martedì scriverò anche io la mia su questa storia,sperando di aggiungere un segno + per chi ha consigliato di eliminare ste lamelle.......... Di nuovo grazie
gia che ci sei, magari, cambia le candelette..se non lo hai mai fatto: dieci euro cad. da un ricambista. in bocca al lupo per l ernia, stai sereno per l auto, andrà molto meglio, anzi, uguale.
Si ho già stampato una scheda lavoro che il meccanico dovrà effettuare tra le tante cose,è incluso anche il cambio del filtro vapori olio e la pulizia accuarata del collettore,valvola EGR e sensore sovralimentazione che grazie a questo forum ho scoperto che mi conviene farlo. Poi un controllo ai braccetti che sembrano alquanto rumorosi. Grazie per gli auguri alla schiena,mi ci vuole proprio,ne sto passando di mille colori
Ehmm..scusami ma devo correggerti . Anche la mia è stata fabbricata nel 3/2004 (ho visto tramite il n° di telaio su realoem...) però è euro 4. Secondo quel che leggo, quindi, devo pensare che la mia sia dotata del collettore "modificato" e che io non debba slamellare? Grazie anticipatamente della risposta. Ciao