Bisogna fare una distinzione. Anzitutto il marchio crea una netta distinzione a prescindere con qualsiasi modello, mentre la potenza del motore non implica che una macchina possa essere o meno una supercar. Ad esempio la mercedes amg45a ha 380cv, ma non sara' mai confrontabile con una porsche boxster, anche se ha meno cv e che sara' sempre di categoria superiore. Una ftype da 500cv e' sempre una ftype e una 911, anche base, le sara' sempre superiore come segmento e prestigio. Per fare una distinzione, al di la' della potenza del motore, le distinzioni sono le seguenti per raggruppamenti, giusto come esempio: Marchio: renault-peugeot-fiat-citroen-seat, alfaromeo-volvo-saab, bmw-audi-mercedes-jaguar (escludendo i modelli meno prestigiosi), porsche-ferrari-lamborghini e altre supercar Poi ci sono distinzioni anche in base ai modelli: jaguar come marchio e' paragonabile solo ai modelli alto di gamma di bmw-mercedes-audi, non a serie 1 bmw o audi a4 ad esempio. Stando sulle auto del topic, sono nello stesso gruppo ma in categorie diverse per prezzo e prestigio. z4, slk, tt, nissan 370 sono direttamente confrontabili (la nissan solo con i modelli da 300cv), piu' sopra ci sono boxster e ftype tutte confrontabili tra loro, tranne il modello da 500cv, che pero' anche se ha piu' cv e' confrontabile per prezzo con la 911 carrera, ma a livello di blasone anche la ftype 500cv resta "meno nobile" della porsche, mentre le turbo sono molto piu' in alto. La nissan gtr e' una supercar per le prestazioni, ma e' confrontabile con la corvette a livello di prestigio, assolutamente sotto porsche, ferrari e lamborghini. Le z4 18i/20i/28i sono sotto la nissan 370 o la jaguar ftype, mentre 35i/35is sono al pari della 370 e confrontabili come tipo di auto con boxster e ftype, che pero' sono una spanna sopra per prezzo e la porsche per blasone.
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Questo non me lo dovevi dire... Comunque per paragonare diversi modelli di auto non si tengono conto delle varie motorizzazioni disponibili, ma solo della top. Non è che la Z4 18i la si paragona con un'auto e la Z4 35is con altre, quando si fanno i paragoni si prende in considerazione la motorizzazione top di un modello paragonandolo con il top di un altro.
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Io non conosco le regole oggettive per comparare due auto, però lontano dai forum, nella mia vita, ho sempre confrontato tutte le auto che in quel momento mi piacevano e che il mio portafogli poteva permettersi. La seconda condizione riduceva di molto le candidate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Un conto è una comparazione per un acquisto, un altro è quello per posizionare un modello in un segmento piuttosto che un'altro... Per quest'ultima come detto si prende sempre in considerazione la motorizzazione top di ogni modello in esame
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Per me la Z resta il miglior compromesso La TT cabrio orrenda, Porsche e Jaguar sono un livello superiore. Troppe spese di gestione
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Ripeto. Non lo so. Non conosco le regole e neanche dove sono scritte. Ma mi fido! Come ti dicevo io ho le mie. Semplici e che mi soddisfano. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Ovviamente non ci sono regole scritte, ma linee guida. Poi mi sembra anche ovvio, non si possono tenere in considerazione tutte le motorizzazioni disponibili, e per tacito accordo si prende conto della più potente disponibile
Ieri facevo un ragionamento, non tanto sull'estetica, quanto sull'handling (reale o presunto) di TT-Z4-Boxter. Il tutto nasceva facendo una constatazione su due difetti che, secondo me, ha la Z4: 1)avanterno che si alleggerisce sul dritto in fase di accelerazione; 2)scarsa reattività del muso nell'inserimento in curva. Ora: non ho mai guidato una TT, ma avevo una Audi A3 e, se non erro, la TT MK2 fu sviluppata sullo stesso telaio. Una delle doti migliori di quell'auto era proprio la precisione del muso, data, anche, da un maggior peso a causa della TA. Detto ciò, non ho mai avuto avuto una Posche e posso solo fare congetture. Avendo la Boxter il motore centrale, a rigor di logica, l'avantreno dovrebbe essere ancor più scarico, in quanto minore è il peso. E' anche vero che il muso della Boxter è più corto di quello della Z4 e, sempre a rigor di logica, ciò dovrebbe portare ad un miglior handling nelle curve. Dato che si tratta di mie supposizioni, mi chiedo e chiedo anche a chi l'ha posseduta, come si comportano le Porsche nello specifico? Io credo che la futura Z4 dovrebbe, a livello tecnico, essere corretta proprio su questi aspetti, per conferirle un miglior handling. Esteticamente, come detto in precedenza, è sufficiente fare un ritocco su muso e posteriore perchè le linee di fiancata sono stupende.
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type La prima TT era su base golf, la seconda era un progetto a se, con un proprio telaio. Io sento molto più precisa la Z4 che la TT inizialmente era strano in quanto il volante sembra leggero per via della TP ma fatta l'abitudine risulta molto più preciso, nonostante il servosterzo elettrico! Non capisco come possa la lunghezza del muso influire sulle prestazioni dinamiche, quello che può portare dei cambiamenti è l'interesse delle ruote, non quanto spazio c'è tra l'abitacolo ed esse. Purtroppo sembra che non ci sarà una futura Z4
forse espuma parlava del sottosterzo che, purtroppo, è effettivamente il tallone d'achille di tutte le E89, dalla 18i alla 35is.
quindi per te il blasone jaguar non è equiparabile a porsche......ma a mercedes e bmw? mi sa che sei un tantino confuso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - nel mio caso le azzerava /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
allora provane una, specie TA, perchè fa proprio cagare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io in realtà mi riferivo al fatto che, a volte, in fase di accelerazione sul dritto sento l'anteriore un po' scarico e leggero. Spesso si tratta della diretta conseguenza di asfalto poco regolare, ma credo che di base ci sia anche una pecca nativa della Z.
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type È una sensazione dovuta alla trazione posteriore. Il fatto che la trazione sia sull'asse posteriore fa si che quello anteriore SEMBRI più leggero. Ma ripeto, è solo una sensazione che si ha nel passaggio da una TA a una TP visto che nella prima sulle ruote davanti grava anche la trazione e nella seconda no.
la boxster rispetto alla z4 (e85 e e86 che avevo) l'ho trovata estremamente precisa e con un handling fenomenale, complice anche uno sterzo che trovavo eccezionale (anche quello della e86 era molto comunicativo). Parlo con impostazioni di fabbrica
Paragonare la jaguar alla porsche sullo stesso livello e' come voler paragonare volvo con bmw/audi/mb. La jaguar e' la volvo del segmento, non e' allo stesso livello della porsche per prestigio. Stesso difetto della mia, corretto totalmente con le modifiche. Cerchi 19, quindi spalla bassa. Cerchi a canale piu' largo, quindi gomme piu' in fuori e quindi migliore stabilita', gomma piu' allargata quindi maggior gomma a terra e spalla ancora piu' rigida, con gomme rft praticamente deriva e coricamento azzerati in curva. Molle sportive piu' basse (gli ammo sono gia' sportivi a taratura rigida) -2,5/3mm. Migliora ulteriormente con ammo sportivi e molle sport b12 sport -5mm, ma diventa troppo rigida per strada e troppo bassa, e' un assetto adatto alla pista, meglio stare sulle molle progressive eibach pro-kit -3mm. Sterzo con reattivita' immediata, unico difetto non comunica la tenuta, tiene sino all'ultimo senza dar preavvisi e molla di colpo al limite, quindi si deve stare sempre pronti e concentrati nella guida al limite, o stare un pelo al di sotto del limite massimo, comunque gia' ben al di sopra di altre auto. La boxster ha un assetto adatto alla pista, la z4 per la strada. Non sono paragonabili, il motore centrale e' la posizione perfetta per una vera auto sportiva.
Assolutamente no, la Jaguar fa parte dello stesso segmento di porsche maserati e compagnia bella è un gradino in più rispetto a BMW e Mercedes