da privato vai in concessionaria tedesca e loro ti fanno fattura con l'iva al 19. al momento dell'importazione ti chiedono di versare la differenza (ora 2 %). fino a poco tempo fa invece le persone giuridiche potevano comprare automobili senza IVA per poi versarla in Italia (regime transitorio). ora si applica lo stesso regime in vigore da anni per i privati, dopo le innumerevoli frodi all'iva.
risposto in pm. considera che la normativa è ancora transitoria, e penso che lo sarà per molto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cmq ribadisco che personalmente Z4 accessoriate in offerta nemmeno l'ombra, a parte 35i che li paga il 50% in meno.
Ultimo aggiornamento da Quattroruote Ottobre appena preso: La Z4 28i e 20i sono entrate nel listino e sono uscite le 23i e 30i. Quindi la gamma ora è: Z4 sDrive 20i 184cv 270nm 38.800euro (ipt esclusa) (La 23i partiva fino al mese scorso da 40.101euro costa 1.301 in meno la 20i) Z4 sDrive 28i 245cv 350nm 45.550euro (ipt esclusa) (La 30i partiva fino al mese scorso da 45.551euro costa 1 euro in meno la 28i ) Z4 sDrive 35i 306cv 400nm 52.550euro (ipt esclusa) Z4 sDrive 35is 340cv 450nm 60.200euro (ipt esclusa) La 20i è data con 0-100 di 6.9", velocità massima 235 e consumi 8.9/5.6/6.8 La 23i era data con 0-100 di 6.6", velocità massima 242 e consumi 12.4/6.2/8.5 La 28i è data con 0-100 di 5.7", velocità massima 250 e comsumi 8.9/5.6/6.8 La 30i era data con 0-100 di 5.8", velocità massima 250 e consumi 12.4/6.2/8.5 In pratica la 20i non migliora le prestazioni della 23i ma abbatte i consumi di molto e un po' il prezzo. Mentre la 28i migliora le prestazioni sulla 30i, ne costa un euro in meno e consuma quanto la 20i. Ps. Ho chiamato la mia concessionaria proprio ora per avere notizie della 28i e per fare in caso un test. Non è prevista in arrivo da loro nessuna 28i al momento. Il venditore mi ha fatto presente che sono impegnati nella vendita degli ultimi modelli 23i che hanno in casa.
gli ultimi prezzi della 23i a listino erano di 40.101 euro (ipt esclusa) come riportati da diversi mesi su 4r.
Complimenti BMW. Con quei consumi (ovviamente da vedere come riduzione percentuale rispetto ai vecchi motori, e non in valore assoluto) hanno reso le prestazioni della Z4 assolutamente interessanti!
Già, sulla carta ci siamo... ora dobbiamo solo vedere come risponderà il mercato! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
no, ale, quei consumi li puoi fare solo sui cicli UE. e i turbo sono avvantaggiati perchè riescono a spingere in basso. nel consumo quotidiano non ci sarà molta differenza con la 23i. dico questo perchè la TT della mia ex (2.0 T), che dichiarava consumi abbastanza bassi, di fatto meglio del 9 a litro non faceva.
quei consumi valgono senza tirar le marce cambiando subito...con un turbo, se le tiri tutte al limite e guidi veloce, inizia a svuotare il serbatoio ancor peggio della 30i con una 20i...ho avuto diverse macchine turbo e la differenza di consumo e' abissale se guidi tranquillo o se inizi a tirare il collo
Vedremo con le prime prove su strada "reali". Io se ho un motore che spinge in basso, nella quotidianita', non credo che sentirei la necessita' di tirarlo in alto. Almeno, con la mia, solitamente non cambio sopra i 3.500/4.000 giri.
ma i cicli UE sono particolari, molto lontani dall'uso normale. poi ben venga se hanno fatto o' miracolo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' ovvio che per qualsiasi macchina i valori di consumo reali, vedi prove di 4r da sempre, sono diversi, e a secondo dei modelli, di molto anche, rendendo pressochè nulli i valori date dalle case. Va detto però che partendo dai dati sulla carta tutte le macchine hanno lo stesso ciclo e di conseguenza anche i valori delle precedenti 23i e 30i non erano reali e avevano gli stessi consumi. Per cui al momento non c'è nulla che faccia pensare, visto anche l'enorme e non poca differenza, che quei valori delle 20i e 28i non possano essere davvero migliori rispetto a prima. Un altro dato ad esempio sono le prestazioni della casa. La 23i ha ancora margine sull'accellerazione della 20i mentre la 28i da un decimo alla 30i. Sulla ripresa è molto probabile che entrambe le 20i e le 28i siano migliori delle aspirate visto i maggiori valori di coppia. Questo è ovvio, sono i dati espressi da BMW direttamente sulle proprie macchine. Fanno già capire cosa possiamo aspettarci poi dai test che seguiranno. Purtroppo non sono riuscito a trovare il peso delle 20i e 28i. Sono curioso di vedere se la macchina si è, alleggerita, in pratica e di quanto. Nel PDF che puoi scaricare dal sito BMW ci sono ancora le "vecchie" motorizzazioni mentre il configuratore è già ok sul nuovo.
Il tt ha il 2.0 tfsi da 200cv, chi aveva la golf gti con lo stesso motore diceva spesso che non aveva problemi a fare oltre gli 11km/l. Poi il successivo 2.0 da 211 totalmente nuovo beveva e beve ancora meno.... Va da se che con 16cv in meno, se l'han fatto come dovrebbero per me realmente il 20i beve meno del 23i. Aggiungo che forse quello della tua ex aveva qualche problema se beveva così tanto, visto che su spritmonitor.de il consumo medio di 83 utenti, molto piu significativo del consumo di una singola auto, è di 11,31km/l e non sono assolutamente falsi consumi consumi cicli UE dichiarati dalle case, ma i km e litri segnati da proprietari veri.... http://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/24-TT.html?vehicletype=1&constyear_s=2007&power_s=200&power_e=200&powerunit=2
28i qua: http://www.buyacar.co.uk/bmw_z4_roadster/car_28i_sdrive_m_sport_2dr_auto_39143.jhtml danno 1.750kg ... l'accendiamo ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
una TT di un anno che consuma meno per via di problemi? mah. io ho il piede pesantuccio e con lo stesso piede consumo esattamente uguale con 23i e TT 200cv. non dico che consuma tanto, dico che consuma come la mia. anche con la 23i c'è gente che dice di farci 11, 12 o addirittura 13.
Cmq BMW ha un sito che si aggiorna una volta all'anno che scandalo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">