Magari un bel video su strada chiusa.......così sentiamo in pó il sound......cmq se ti interessa lo scarico contatta la super sprint , perchè la tua essendo una delle prime ti esce lo scarico aggratis!!!
Davvero? Mando un email :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq se c'è qualche raduno in vista ci vado e se qualcuno viene la sente di persona...
Si fallo subito se no qualcuno ti frega.....cmq c è un utente del forum che è della super sprint, mettiti a cercarloooo sul topic deLla 1 m, ha come avatar il logo della supersprint
Io pure lo stO cercando cavoli, peró così è difficile! Ultimamente , ti parlo di 2/3 mesi fa, ne abbiamo parlato sul topic della 1m, perchè anche li ci sono stati i volontari che hanno montato lo scarico sotto la M
ma se scanni la 20i ti fa 4 allora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche senza guidarla, dire che una 2 litri turbobenzina consuma meno di una 2 litri turbodiesel è una cavolata e non mi convincerà mai nessuno del contrario. no, angelo, scusa se non ho quotato il messaggio ma non mi riferivo a te. ovviamente rispondevo ad husky che, come al solito, ne ha detta un'altra. come si fa a considerare il consumo di una macchina se la si tiene costantemente a 4mila giri? fermo restando che fondi il motore dopo 5mila km...
volendo puoi pure fare 20 a litro ma non è un consumo ordinario. la macchina si "misura" nell'uso quotidiano
non voglio fare il presuntuoso ma se dice che consuma meno di una scirocco diesel, neanche lo guardo il CB. sarà che la scirocco la guiderà uno col piede pesante e l'altra uno col piede leggero. i paragoni si fanno con lo stesso stile di guida, sugli stessi percorsi.
Rientriamo nello stesso discorso di chi giudica inutile il miglior suono del 6 cilindri rispetto al 4. Se vuoi le miglior prestazioni dall'aspirato 23i devi tenerlo costantemente intorno ai 4000 giri onde vederlo salire di giri subito, in quanto al di sotto e' piu' pigro e non risponde con altrettanta prontezza. Non e' questione di utilita', ma di cosa si vuole ottenere dalla macchina. Se vuoi una guida brillante devi usarlo cosi', se preferisci una guida rilassata viaggia pure con marce alte e basso numero di giri. Ovviamente con strada libera infilo anche le marce alte, ma se viaggi comunque ad alta velocita' sarai per forza intorno a 4000 giri anche in sesta. La quarta a 4000 giri la tengo se mi accingo a fare un sorpasso per avere la massima accelerazione, non e' che viaggio fisso in quarta a 4000 giri per tutto il tempo.
Scusa eh, ma ragiona...se guidi in autostrada a velocita' alta, in sesta, per forza di cose sarai sicuramente sui 4000 giri costantemente, non certo a 7000, quindi il motore non fonderebbe mai. Per quanto riguarda lo scarico supersprint, se le tubazioni e silenziatori sono gli stessi della 23i e 30i, per forza di cose lo scarico aftermarket magari c'e' gia' disponibile. Mi sembra improbabile che nella parte finale abbiano cambiato qualcosa, ovviamente il gruppo collettori in zona motore, ma forse il resto e' rimasto uguale o comunque potrebbe essere adattabile lo scarico gia' esistente senza doverne studiare uno apposta.
Come detto, se sono dietro ad una macchina e attendo che si levi per andare piu' veloce, per far durare meno il sorpasso resto in quarta intorno ai 4000 giri, per poi scalare le altre marce, ovvio. Io ti dico come stanno le cose da indicazioni, mica le invento. Posto che spesso la macchina la uso solo per un giretto a vuoto senza meta, mi piace andare allegro, ma questo ovviamente lo paghi in termini di consumo. Mediamente tenendo spesso il motore su di giri e andando veloce l'indicatore segna da 6,6 a 8 l/100km. E' pur sempre un motore con 200cv e se lo spingi consuma per forza di cose. Ovviamente il consumo arriva addirittura a dimezzarsi con una guida rilassata, senza tirare le marce e mettendo subito marce piu' alte per tenere il motore a basso numero di giri. Con tetto aperto in genere viaggio piu' tranquillo, con tetto chiuso tendo invece a guidare piu' allegro, condizioni del traffico permettendo. C'e' anche da dire che, sempre alla voce guida per solo piacere, il fatto di tener su di giri il motore amplifica la sonorita' dallo scarico che e' un bel sentire.
praticamente guidando allegro fai 12,5/15 a litro, andando rilassato dimezzi il consumo, cioè fai 25-30. mi taccio, ok.
Che imbecilli in bmw... Pensa che loro non sono riusciti a fare meglio di: Consumo di carburante in ciclo misto da 8,2 a 9,4 l/100 km Mentre qui c'e' chi, tenendo un motore imballato fisso a 4.000 giri, fa i 6.6l/100km