Anch'io tra le due a conti fatti prenderei alla fine la 35i, anche se devo ammettere che questa slk è davvero bella rispetto alle precedenti, ma la gente non la pensa come noi però :wink: mah...misteri... Vendite Gennaio-Agosto: Z4 N.477 TT N.686 SLK N.1.064
Si ma vendono solo la 200 cgi e la z ha solo adesso a listino un 2l 180cv..i costi di gestione della 20i saranno sicuramente inferiori rispetto alla 23i e le prestazioni simili,sempre che interessino le prestazioni a chi compra queste motorizzazioni..
Ciao ho notato una cosa che la temperatura del motore varia davvero molte volte, mai successo con altre auto. Se schiacci arriva fino a 120 poi si abbassa poi si alza, nn so se è normale e qual è il limite?
E siccome la BMW ad un modello mette quello Dell acqua, ad un altra quello Dell olio quindi ora nn ho presente se alla tua ci sia quello Dell acqua o Dell olio, cmq se è la temp Dell olio ( cosa che io penso) è tutto nella norma, anzi l estate può toccare anche i 130 l estate se la tiri a marce basse.....
Aspetto conferme da chi ha la Z4. Cmq mi ha fatto lo scherzo del finestrino lato passeggero, andava su e scendeva dinqualche centimetro da solo. Se nn erro è un problemino conosciuto.
Quella è la temperatura dell'olio ben più importante di quella dell'acqua che sulla z non c'è..è normale che se tiri per un pò sale sfiorando,poi raffredda e si stabilizza sui 100°.. sulla mia ad andatura allegra sta sui 110° per salire sopra i 120° quando tiro a limitatore,ma con guida molto rilassata a basse velocità sta sotto i 100°.. ora la tua è un turbo e probabilmente scalda un pò di più ,l'importante è che non tiri a motore freddo,aspetta prima che l'olio comincia a scaldare..
Il turbo è portato a scaldare di più , perchè l olio passa anche da li , e di conseguenza le temperature alzano, Pito con la 135 i ha raggiunto anche i 135 (solo in pista peró) poi ha montato il PK e ha abbassato le temp!
120 mi sembra alta, poi dipende da quanto la sforzi ma non credo che, appena presa, ci fai le gare in pista.
Si..certo se fai solo una partenza da fermo prima- seconda con temperatura olio sotto i 100° no, ma se tiri a limitatore tre marce,rallenti e subito tiri altre due marce a limitatore ci sale a 120° e ci rimane fino a quando continui a spingere..poi la sua che è turbo magari scalda un pò di più e prima..
E si cmq vi dico che la soglia di sopportazione è oltre i 130 gradi.....il problema grosso sorge , se c è, in estate....
Cmq dopo 1500 km posso dirvi che fatti due conti veloci ho fatto 12,5 a litro tenendo conto che ultimamente mi sono lasciato andare un pochino :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, sul cambio se si guida allegri bisogna capirlo bene altrimenti non è reattivo come si vorrebbe. Certo non sono deluso da questo cambio ma e come se manca un qualcosa. Ci tengo a precisare che è la mia prima auto automatica e sportiva molto probabilmente sono io che devo capire bene qualcosa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il suono mi piace ma nn posso paragonarlo alla 23i perché non ho fatto nessun tipo di confronto. Cmq quanto è bella :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fai 12,5 km con un litro andando forte ma in che contesto?perchè se li facessi nel traffico cittadino e quindi fermandoti continuamente e tirando marca basse ogni volta che puoi sarebbe un bel risultato,se invece guidi allegro ma prevalentemente su percorsi exstraurbani il discorso cambia..per il cambio credo che di si deve abituare ad un automatico dopo anni di manuale,però io la 20i l'avrei presa manuale perchè risulta essere più divertente e mi fa sentire più partecipe nella guida sportiva..diverso il discorso se fosse stato l'efficacissimo dgk..