Bmw non è tecnicamente inferiore ad audi ma sui benzina più prestazionali puntava su cubature mediogrosse e su regimi di rotazione elevati,audi ha puntato subito su propulsori più piccoli ma sovralimentati..due filosofie diverse..adesso anche bmw si sta adeguando,sia per ridurre i consumi ma soprattutto per rientrare nelle normative anti inquinamento,senza tralasciare che ora lo stesso motore 2l turbo lo monteranno con diversi step di potenza in tutta la gamma risparmiando loro stessi un bel pò..
La Z4 M e85/86 è arrivata col restyling dei 3 anni, magari l'anno prossimo esce. O forse no. Meglio che facciano una bella Z2 IMHO
La z4m secondo me non la faranno..i motori biturbo hanno preso il posto degli aspirati su serie 5m e serie 6m,sulla z c'è già il biturbo da 340cv che monta anche la 1m,se volevano invece di chiamarla z4is l'avrebbo chiamata z4m ma avrebbero dovuto lavorare su assetto,sterzo,freni,gomme e metterle un differenziale autobloccante e magari portarla a 360cv..evidentemente ci avranno qualche buon motivo e non se la sono sentiti..ma adesso non avrebbe senso e forse è giusto così visto che la e89 è un gran bella auto ma non una spider dura e pura come dovrebbe essere una m..questo è il mio pensiero..
Di sicuro incide l'andamento vendite ma sul discorso che non è dura e pura come dovrebbe essere una M non sono daccordo. Basta vedere che hanno fatto X5 e X6 M...Ad ora un senso non ce l'ha davvero una M visti gli ottimi risultati della 35is. Ma il settore M è stato sempre tutto un'alyro discorso in termini anche di identità, prestazioni a parte. E la Z ad ora è l'unica che non ce l'ha...Questo mi fa un po' pensare, tutto qui. La Z3 M o la Z4 M avevano e hanno tutt'ora un suo perchè...quel perchè lo vedrei volentieri anche sulla E89, ma non sono io a decidere in BMW /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, magari sapere il perchè non la fanno dopo il terzo anno sarebbe bello!
X5M e X6M sono dei suv con propulsori molto prestazionali ma rimangono dei suv e non delle sportive,poi possiamo discutere sul perchè abbiano messo la scritta M..ma una z4 è un auto con attitudini sportive,non è ne una berlina ne un suv, un' ipotetica z4M andrebbe a confrontarsi con cayman r,slk AMG,Evora s, TT rs e per essere competitiva in quel territorio dovrebbe girare meglio in pista di quanto lo fa adesso..per cui avrebbero dovuto lavorare parecchio su altre cose..non basta solo il motore ,non è un suv..la e89 per essere più competitiva dovrebbe pesare 100kg in meno,via il tetto rigido e lavorare su assetto e sterzo..questo non vuol dire che non sia una sportiva ma è lontana da una cayman o da una evora perchè esce già con altre intenzioni..poi sia chiaro,il primo io avrei voluto vedere una bella z4M..
Eh beh di certo la M avrebbe bisogno di un suo progetto a se, spero di vederlo prima o poi :wink:. A livello di Prestazioni la 35is non ha nulla a che invidiare ad una M3 ad esempio, di certo una Z4M vorrebbe dire di certo non 360cv ma direi qualcosa vicino ai 400cv se la devono fare (la TTRS Plus l'hanno portata a 380cv mi sembra ora). A livello di potenza ad ora soddisfatte tutte le clientele dalla 20i passando alla 28i per andare alla 35i e infine la 35is. Ovvero passare da 180cv a 340cv. Ma il punto non è questo con il discorso M. Io non credo che avessero deciso a priori di non fare la M, ma forse volevano vedere come andavano le cose. Con la E85, il restayling dopo tre anni, decretò l'arrivo della 3.0si (nuovi motori) a discapito della 3.0i, della 2.5si a discapito della 2.5i e l'arrivo della M Coupè e Roadster. Insomma un bel restayling alla fine tra tutto. Ora la vedo più difficile perchè non c'è nulla, nessuna voce che ne parli. La Slk ha sfornato la AMG e anche se ne venderanno come mercato di nicchia è l'identità AMG che conta in quel caso. Non fare un restyling ad un modello sarebbe la prima volta che lo vedo anche se poi hanno ucciso i L6 ora senza dire troppo in giro. Non so, non mi torna qualcosa...ma magari per la prima volta nella storia, BMW non dice nulla e non fa sapere nulla e farà la sorpresa del restayling con tutto il resto...si si si ehhhh come no? :wink:
Al momento della commercializzazione BMW ha detto che non sarebbe uscita nessuna z4M..già con la 35i da 306cv sapevano che le prestazioni erano almeno equivalenti alla M e86, invece per chi non si accontenta la 35is ne ha molto di più pur non essendo una M. Paga il fatto di portarsi dietro 1600kg e un e un assetto impostato più come una gt sportiva e veloce e non come una 2 posti secchi cattiva e brusca..
Questo è chiaro ma infatti la Zetina si è sempre confrontata con le macchine sopracitate e ha sempre detto la sua alla grande... :wink: e dovrebbe continuare a farlo con la divisione Motosport a mio avviso. Per il discorso che la 35i è a livello della M precente...beh... ehmm non direi: Esempio.. Top Gear Track: 1:26.00(Z4M) - 1:28.20(35i) Balocco: 2:56.67(Z4M) - 3:02.02(35i) Se parliamo di 35is, come avevo già detto, allora il discorso è diverso :wink: Hockenheim Short 1:16.70(Z4M) 1:16.10(35is) Autozeitung test track 1:42.80(Z4M) 1:42.30(35is) Ring Knutstrop (Conf 2) 1:16.10(Z4M) 1:15.80(35is)
Parlavo a livello di motore non di comportamento in pista dove la e89 rende meno della e86 in tutte le rispettive motorizzazioni,basta vedere che la 35i risulta essere più veloce solo di pochi decimi rispetto alla vecchia 3.0si provata da auto..per questo dico che la e89 è più una gt veloce con attitudini sportive ma non è una sportiva di razza,ragion per cui non faranno la M..anche se di motore basta la 35i per stare pari pari sul dritto alla vecchia ZM .La 30i che ho io ha il tuo stesso motore e sul dritto siamo li,ma la tua grazie ai 150kg in meno e ad un assetto più votato alla guida sportiva in pista ha un rendimento superiore..questo bmw lo sapeva ma con la e89 ha voluto fare una vettura più confortevole,basta vedere la soluzione del tetto in metallo che ti consegna due vetture in una a dispetto però di qualche kg di troppo per una roadster
Si ma mi sembra che si stia un po' uscendo dal seminato. Si parlava perchè alla fine non c'è una Z4M...Nemmeno la E85 era una sportiva di razza e infatti non lo è, è solo più leggera e più roadster, se vogliamo ben vedere, interni più curati la E89 ma sempre due posti secchi. Ma in termini di identità sia la Z3 che la Z4 hanno avuto la sua M. La E89 anche se è più gt che roadster (mettiamola così) è a pari livello della SLK e li la AMG è stata fatta senza particolari problemi. Sarebbe un peccato non vederla questo giro. Ma come ho detto forse avrà un senso alla fine carriera a questo punto, se salta il restyling, vedi 1M. I livello di vendita della Z sono ormai scandalosi e forse questo ne è un motivo, ma non saprei davvero per il resto. Mi sembra molto particolare il tutto alla fine.
La vecchia z4M si guida meglio rispetto alla is,quest'ultima ci mette una pezza con il motore che ha molta più birra rispetto all'aspirato..Quale sarebbe il motivo delle poche vendite?
Quindi da come dici anche i numeri di vendita forse nn incentivano alla nascita di una nuova M , motivo valido secondo me, vedrete che a fine carriera la faranno, vedi 1m e quindi anche a tiratura limitata , tra l altro giá c è stata una serie limitata con la MilleMiglia!
Bhe essere ottimisti e sognare nn costa nulla no!?!?!? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questa è una bella domanda... La E89 piace a tutti sostanzialmente, ma le vendite sono più o meno un disastro...se ne parlava già in un altro topic. Il prezzo alla fine è quello come da sempre. Non è di certo poi per il 20i ora che aumentano le vendite. Non so perchè non va alla fine, non saprei davvero. La crisi c'è per tutti ma ad esempio MB ha sempre fatto numeri davvero molto più alti, ora non sono ad esempio confrontabili e la nuova Z non è fuori da mille anni. Mah...non saprei. Magari in BMW qualche sondaggio lo fanno, ma non saprei davvero. Misteri del Marketing o più semplicemente gusti e bisogni degli utenti diversi? Chissà... :wink:
Io spero davvero che la faranno! La divisione ///M ha da sempre un fascino che la serie non avrà mai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anch'io lo spero.. per le vendite un pò avranno influito le motorizzazioni che partivano con un 2,5l neanche molto prestazionale,quando la concorrenza ad es audi tt parte con un 1,8 da 160cv e un 2l già abbastanza prestazionale se paragonato alla z4 23i..e in un momento come questo dove le assicurazioni aumentano ogni anno,la benzina aumenta in continuazione partire con un 2,5 non è molto allettante,poi ci metti che è un 2 posti secchi e quindi un capriccio che in questo periodo non è da tutti e il gioco è fatto. Slk almeno dalle mie parti ne ho viste solo 3 e tutte 1,8 184cv..
Che poi a dirla tutta se uno ci capisce d'avvero d'auto slk non vale quello che costa,una 250 cgi con qualche optional viene sui 55.000 euro e per un normalissimo 2l turbo da 200cv non li spenderei mai..con la stessa cifra prendo una z4 35i.. posso capire porsche che sta un gradino sopra le altre ma l'slk non esiste..