A parte che una Panda come dici tu, se la vuoi, non la danno via gratis, sto cercando da vari post di far capire che tengo e curo la mia auto perche' mi piace ancora tanto e non riesco ad immaginarne una sostituta poi se varra' o meno per me è secondario! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque, per esperienza so che le spider sono quelle che nel corso degli anni vengono piu' salvate e richieste dagli appassionati, anche quando sono vecchie, molto di piu' per esempio delle berline come la serie 3... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ahahah pensa che a 14anni guidava il camion di mio nonno (fiat 690 6x2) nel piazzale (e una volta pure per strada)
no no no...non cambiamo le carte in tavola!!! il discorso storico o non si faceva sul 23i, dove io ho più volte ripetuto che un modello di auto Entry level mai e poi mai acquisterà un volare dal punto di vista storico!!! (qualcuno ha anche consigliato un 23i al posto del 20i perchè il 23i è destinato a prendere valore...) ho sempre aggiunto poi anche se si parlava della 30i il discorso sarebbe potuto cambiare.... - - - - - aggiornamento post - - - - - esatto...una cosa è il valore affettivo, un'altra è il valore storico.... ho visto scendere delle lacrime a mio padre quando ha fatto demolire la sua Citroen Dian, ma questo non l'ha salvata dalla demolizione...
Troppe pagine e poco tempo per rileggere, ma immagino gia' sia stato un botta e risposta con le solite cose ormai note /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> A prescindere qualsiasi auto dopo millemila secoli diventa storica per definizione. Poche han valore storico reale, ci son modelli sfigati brutti appena usciti e che si preferisce rottamare che tenere. Poche han rialzi nel tempo, pochissime acquistano reale valore da diventare un investimento. Le vere auto storiche di pregio son prodotte in pochi modelli, son versioni esclusive o con motorizzazioni piu' potenti della gamma, hanno un passato sportivo o grosso successo di vendite (tipo mini o 500). Sicuramente avran piu' valore storico la z3 o le 2 z4 della serie 1. Sicuramente avran piu' valore economico i modelli M essendo meno diffusi e piu' potenti, infatti la z3M gia' adesso mantiene prezzi alti per la sua eta'. Ma da qui a pigliar una macchina decidendo di tenerla a vita valutando se possa aver un rialzo economico in futuro o valore storico, bho', non so che senso abbia. Piuttosto mi piglio subito una macchina storica adesso e la uso come seconda auto, che prender un modello moderno adesso, buttarci su milioni di km e trovarmi a spender vagonate di soldi per portarmela nella tomba, con un eventuale valore storico per eventuali figli o nipoti. Se a far certe valutazioni non e' uno di 20 anni, sicuramente il valore storico non lo avra' mai, sara' solo una macchina nuova diventata vecchia e il valore storico lo vedran solo generazioni future /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Per la z4 e89 manco la versione millemiglia credo abbia senso, alla fine non ha nulla, se non il numero limitato. Giusto cerchi e sedili di colore diverso, niente di eclatante e valorizzante. Sicuramente, come gia' detto, starei sulla 30i meno diffusa, la 23i essendo la piu' venduta la vedo meno rara e quindi meno appetibile in tal senso.
Non so chi sia il moderatore della sezione (ora segnalo al buio) ma questo interessante thread potrebbe essere unito a quest'altro http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?311544-Andra-in-pensione-dopo-5-anni-di-onorato-servizio!/page10
Allora, mi sa che ci siamo fraintesi, io sostenevo che attualmente la 20i è piu' richiesta perche' piu' nuova, ha costi di gestione inferiori, piu' facilmente elaborabile e meno sottoposta alle attenzioni del fisco, il tutto con prestazioni simili alla 23i, pero' un giorno quest' ultima si prendera' la rivincita in quanto le 6 cilindri in GENERALE (non soltanto la 23i!...) sono piu' considerate dagli appassionati che poi man mano che si sale di potenza dalla 30i, passando per la 35i, fino alla 35is, siano piu' rare ed appetibili, su questo non ci piove! Pero' le versioni al di sopra della 23i sono molto rare gia' adesso, quindi un domani saranno quasi introvabili e molti ripiegheranno sulla 23iRiguardo alla Dyane di tuo padre, capisco che magari uno non puo' tenersi tutte le macchine che ha avuto ma se non era un rudere, piuttosto che farla pressare poteva cederla ad un appassionato, è un' auto richiesta dagli amatori e carina e con il ricavato, magari farsi un bel viaggio
Quotone!!! Riassumendo la 23 non sarà mai un'auto dal valore storico, la 30 è difficile da trovare ma non credo che 50cv in piu' cambino la storia...la 35 e 35 is...tanta goduria ma nessun valore storico. La 20, zazzu, come diceva toto' "ma mi facci il piacere"....va bene come taxi per le fighe! (te lo meriti dopo tutte le cose brutte dette sulla 23...pentiti miscredente a 4 cilindri!) Cristiano
BMW Z4 E89: quale modello di interesse storico? Ancora??? Ma io ti do ragione, e infatti non ne resterò deluso!!! Ne resteranno invece chi ha preso una 23i pensando di ritrovarsi un'auto storica in garage... E, per inciso, non ho mai parlato male ne detto nulla di offensivo sulla 23i che non abbia detto sulla 20i, anche se comunque la 20i non è l'entry level come invece lo era la 23i
BMW Z4 E89: quale modello di interesse storico? Hahaha, è vero!!! Entrambe schifose auto da pezzenti!!!
zazzu ma allora sei fisso con questa storia dell'entry level. La 20 non lo e' perche' esiste la 18? Ma di che motore stiamo parlando? Non credo sinceramente che possiedi una vettura particolarmente diversa dalla mia ne per la parte motoristica ne prestazionale. Nessun museo per tutti e 2...la 23 non e' una macchina da poveraccio fattene una ragione. Per la cronaca la mia nel 2009 quotava 53000€ con tutti gli accessori presenti. Baci Cristiano
BMW Z4 E89: quale modello di interesse storico? A Cristià, ma le leggi le mie risposte??? Io ti sto dando ragione!!! Secondo me 20i e 23i sono esattamente sullo stesso gradino prestazionale, di valore e di importanza storica... Sono altri utenti che invece credono che la 23i sia un pezzo che musei e collezionisti faranno a gara per averla... io non rimarrò deluso nel vedere la mia auto che non varrà più un soldo o che non se la cagherà più nessuno, xkè già lo so che sarà così, altri invece avranno una bella doccia fredda...
Le leggo caro, ecco perche' ho riportato la tua frase "la 23 era l'entry level mentre la 20 no" solo questo mi ha fatto sorridere di quello che hai scritto.Sul resto potrei anche esser d'accordo come sul titolo della discussione che probabilmente avrebbe dovuto trovare le risposte a tutto in una paginetta..scarsa. Cristiano
BMW Z4 E89: quale modello di interesse storico? Ma infatti avevo detto quella frase proprio per far sorridere, era una battuta, forse non si è capita... Ma a chi vuoi che interessa della differenza che c'è tra la 18i e la 20i?!?! Che poi, come ha giustamente detto Zetone, anche la 20i è stata per qualche tempo la entry level, visto che la 18i è uscita più tardi.
Ragazzi, sapete che vi dico? Io continuero' a tenermi la mia Z4 ed a curarla per 2, 10, 20 anni, non so per quanto tempo, mi piace ancora tantissimo e non vedo nel mio immaginario quale altra auto potrebbe sostituirla, se non una con il cavallino o la cavallina (quella vera pero'...), attualmente non alla mia portata,pero' nel caso che dovessi stufarmi, se prendero' qualche soldino ebbene, altrimenti mi accontentero' di quanto mi daranno o la regalero' a qualcuno a cui piace e chissenefrega, altro che "doccia fredda"...
Per prima cosa un auto dopo 20 anni a meno che nn siano edizioni limitate è solamente vecchia e nn di interesse storico. C'è un registro per sapere se l'auto è di interesse storico o meno, prenditi un 4r ruote classiche e vedi la lista, se vuoi fare un investimento con bmw io andrei su alpine per cui sono un numero limitato e molto appetibili se vai alle fiere di auto storiche di alpine ne trovi si è no una due devi prenderne una che è in quella fase in cui è considerata solo vecchia e poi aspettare i 30 e vedere come vanno le valutazioni cercane una il più full optional possibile e possibilmente fai incetta di un po' di pezzi di ricambio nn si sa mai. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Io a fatica riesco a star dietro ai post nuovi, ma vedo che c'e' chi riesce a trovare anche roba archiviata sotto tonnellate di polvere, sempre in vacanza dalle vostre parti? Invece di lamentarti ringrazia, anno nuovo post da bar nuovo, mica possiamo portarci dietro slk Vs z4 a vita, altrimenti il troll bannato ci chiede i diritti Voi due avete finito di misurarvi il pisello sotto la doccia? E io 20...e tu 23...e lui 18 e' scarso, 35 e' un mandingo che avra' piu' successo
BMW Z4 E89: quale modello di interesse storico? Vale anche per me...io solitamente non sono uno che si tiene un'auto per più di 3 o 4 anni, ma la mia non è assolutamente una regola, fino a quando non sentirò l'esigenza di cambiarla me la tengo e ovviamente me ne prendo cura...può essere che la tengo per altri 10 anni come 10 mesi...
Che cosa e' la z4 20i? Un taxi per le fighe? Ma... e' gia' un ottimo motivo per cui comprarla, averla e girarci..... le prendo su tutte se e' vero!!!!! :sbav::sbav::sbav: - - - - - aggiornamento post - - - - - Quotone fotonico.... Ma aggiungo.. anche il cavallino arrivasse alla tua portata e' meglio che te ne vai dall'italia prima.... Gia' rompono le b@lle se ti vedono girare con una Z4 in quanto devi 'dimostrare di poterla avere'.... - - - - - aggiornamento post - - - - - Sò ragazzi daiiiiiii