Bmw Z4 3.0si vs Audi TTS (Prezzi dell'usato) | BMWpassion forum e blog

Bmw Z4 3.0si vs Audi TTS (Prezzi dell'usato)

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da CgOUCg, 9 Agosto 2013.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ogni tanto, giusto per cazzeggio, provo a pensare a quale potrebbe essere la mia prossima auto dopo la Z.
    Voglio precisare che NON ho intenzione di cambiarla, sono solo viaggi che mi faccio nel tempo libero, anche perché non credo ancora che esista una macchina più bella della E85 :)
    Comunque, veniamo a noi: oggi come oggi, se volessi o dovessi cambiarla, l'unica auto che potrebbe un pelo piacermi, sarebbe la TTS. Perché TTS? Semplicemente per il 4x4 e xke non è la classica TT che si vede in giro.
    Guardando su autoscout, la TTS usata che costa meno, la vendono a 20mila, ma in media, sempre le meno costose stanno sui 23-25mila (con sto soldi ci compri una M3), fino ad arrivare ai 35-40mila per quelle più recenti!
    Lo z4 3.0si col prezzo più basso invece sta a… udite udite… 10900 euro! E in media, gli altri stanno a 13-15mila.
    Io, fino a prima di guardarci, pensavo (sempre ipoteticamente), di poter fare quasi uno scambio alla pari!
    Ora vedo quei 10mila euro di differenza e mi dico: che???? ma i proprietari di audi si drogano o riusciranno veramente a vendere una TT a quei soldi??
    LE auto, da nuove costavano circa uguali (anzi forse costava più lo Z4 roadster), appartengono allo stesso segmento, hanno gli stessi cavalli. L'unica differenza è che la TTS è stata prodotta 2 anni più tardi del primo 3.0si, ovvero nel 2008, rispetto al 2006.
    Ma questo non credo che possa giustificare i 10mila euro in più, che quelli col TT sperano di tirare su. è sempre un'auto con 5 anni! e tra mezzo anno uscirà pure il modello nuovo…
    Che dite? si drogano? Sono consapevoli della crisi che c'è e che auto con queste potenze sono praticamente invendibili???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2013
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Infatti non le vendono, tranquillo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma valgono di piu' soprattutto perche' e' un'auto piu' recente, e piu' di moda.

    La S non te lo so dire, ma circa 6 mesi fa un amico ha preso la 225cv (mi sfugge l'anno, ma recente) mi pare a 16.000e, ma perfetta, ben equipaggiata e con pochi km, sembrava nuova.

    La 4x4 in ogni caso resta l'UNICA degna di nota, le TA sono pessime da guidare, col turbo non riesci a scaricare la coppia, sgomma di continuo (non sto esagerando).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2013
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    LA 225 cv dovrebbe essere il modello vecchio di TT... 16000 euro per il modello vecchio mi sembrano tantini... il mio ex collega ha venduto il TT vecchio normale a poco più di 2000 euro mi sembra

    Edit..

    Si confermo è il primo modello prodotto dal 2003 al 2005. Anche a km zero 16000 sarebbero un furto in sto periodo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2013
  4. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Oramai il mercato delle auto di grossa cilindrata è finito..si vende prima e meglio un 2000turbocompresso ke un3000aspirato...
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ma no, anche la nuova ha un 2.0t da 225cv, o sono 235? non ricordo, comunque la nuova, la MK2.

    Per l'esattezza, questa:

    [video=youtube;WWPf-fhYZ2Y]


    La vecchia non vale neanche 5000euro. Comunque e' una bella auto anche la Mk1, ce l'ha un altro amico, 1.8T con qualche modifichina, ha una linea molto piu' particolare della seconda ed e' un'auto molto robusta secondo me.
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    E la ragione quale sarebbe? Primo un 3000 è molto più longevo di un 2000 4cilindri turbocompresso e quindi, alla lunga, ci si spendono meno soldi.

    Secondo, hanno gli stessi cavalli e quindi il bollo è quello, sia per un 3000 che per un 2000.

    L'unica differenza sta nell'assicurazione, ma anche li la differenza è poca, anzi, potrebbero farti pagare più per un TT più recente volendo... le assicurazioni sono di un mondo a parte!

    Morale della favola: è meno costoso un 3000 (oltre ad essere 10 volte più emozionante:mrgreen:)

    I miei dubbi quindi continuano a rimanere... spero non sia solo una questione di moda, altrimenti siam messi male... (o forse bene, dato che noi abbiamo scelto la più bella e meno costosa Z4 )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2013
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si certo e' TA, anche perche' 4x4 quella non la fanno! Solo il 3.2
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma "3000" fa sempre piu' impressione che "2000", gia' solo a sentirlo ti sembra di spendere di piu' :lol:
     
  9. Brand

    Brand Kartista

    60
    2
    20 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    Z4 3.0i E85
    io la TT Mk1 ce l'ho avuta, una decina (abbondante... :sad:) di anni fa. Linea imho che rimane immortale, ottima qualità costruttiva ma da guidare la Z4 è semplicemente su un altro pianeta, quella era praticamente una Golf IV gti ricarrozzata.

    La mk2 l'ho guidata spesso ed un'ottima vettura, piuttosto divertente (un 3.2 con cambio DSG resta comunque un giocattolino degno) ma oltre agli ovvi limiti della TA è comunque un'auto decisamente meno sportiva ed "emozionale" rispetto alla E85 3.0 che ho adesso, che resta una delle auto "umane" più gratificanti che abbia provato :love

    la miglior tenuta (nominale.. poi voglio vedere se vanno via a quei prezzi...) del TT sull'usato credo che sia dovuto più che altro all'assenza di un modello più recente, cosa che invece penalizza la Z nel volubile e modaiolo mercato italiano... mettiamoci anche i due posti secchi, che da molti sono visti come un limite molto più grosso di quanto sia in realtà (sul mio TT in 70mila km c'è salito solo una volta un amico, che ancora mi odia :mrgreen: )
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    :lol: vero, meglio due secchi che 2+2tortura della tt!! Ti fai meno nemici :lol:
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Bmw Z4 3.0si vs Audi TTS (Prezzi dell'usato)

    Io ho provato un tt-rs e l'ho trovata molto interessante (cambio S-tronic favoloso come anche il sound)!!L'unica pecca è un marcato sottosterzo al limite ma da quanto mi hanno riferito il tt-S è meno soggetto a questo problema visto che ha meno peso che grava sull'anteriore (2.0 turbo 4 cilindri vs 2.5 turbo 5cilindri)..
     
  12. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    I controlli fiscali hanno tagliato il mercato delle auto superiori ai2000cc...tra redditometro e compagnia bella...poi non è detto che uno non possa permettersela o cosa..ma un controllo fà sempre girare le palle...guarda i dati delle vendite di z4nuove...il 3000cc è praticamente invenduto....x il discorso della moda..và a gusti... 10volte più emozionante..e dove stà scritto...
     
  13. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Ma il 225 cv 4x4 è il 1.8T mk1 nelle mk2 il 4x4 c'è nel 211cv 2.0T, nelle S, RS nel TDI e nel 3.2 da 225a cv.. Probabilmente il fatto che non sia stato ancora messo in vendita il modello nuovo fa stare la quotazione piu' in alto. anche se esageratamente. io a parità di prezzo prenderei sempre e cmq la Z4... L'amico di VinZ avrà il 2.0TFSI 211cv, e 16.000€ li puo' valere..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Agosto 2013
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si è il 2.0tfsi, TA, ricordavo male la potenza.

    La "quattro" con quel motore non mi pare ci fosse. Ma magari mi sbaglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2013
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come 250? Hanno 211cv la tt e 272cv la tts.

    Le prime tt 211cv avevano il singolo scarico doppio, come la 160cv.

    Negli ultimi anni lo mantiene la 160cv, mentre la 211cv ha due scarichi singoli separati tipo la 35i, sia in ta che integrale.

    La tts ha due scarichi doppi ai due lati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2013
  16. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Tutta questione di assetto e regolazioni.

    Mai vista una macchina potente consumare le gomme semi-slick in maniera così omogenea come la tt rs con un assetto ben regolato,dopo 3gg di divertimento,noi con i BM eravamo con le anteriori sfatte ...la tt aveva consumato pari.

    Ciò non toglie che la tt-s sia ancora più equilibrata,ma un pò più lenta soprattutto in velocità.
     

Condividi questa Pagina