Grazie mille per la risposa e ti posso dire con sicurezza che gli Ecoincentivi ci sono al massimo fino fino ad aprile il problema e' trovare il tipo di impianto migliore e specialmente un installatore in gamba ! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guarda se vuoi il miglior impianto possibile cerca Prins. Chi lo installa DEVE essere competente. E' il migliore sulla piazza. Pezzi torniti dal pieno, tanto per dirti.... infatti se su un 6 cil mediamente paghi 2300/2500 se non sbaglio, il Prins aggiungici 4/500€
mi intrometto anch'io . leggendo su vari siti motoristici ho scoperto una discussione in cui si parlava della corretta installazione vi erano anche delle tabelle per gli installatori,per tarare l'impianto come si deve(nello specifico impianto tartarini)le tabelle erano2,una di massima,quella che usano tutti,e una molto più dettagliata,per calibrare il gas ogni 50 giri/min.(quella che andrebbe usata ma pare che non la usi nessuno. nel sito era spiegato anche che se l'impianto è tarato a modo non vi sono perdite prestazionali in quanto l'elettronica aumentando la mandata supplisce il calo di potenza.(ma questo solo se è tarato a dovere) purtroppo pareva che il 99% degli installatori si limitassero a montare l'impianto in modo che la sonda lambda non rilevi anomalie,e se per caso si nota una diminuizione delle prestazioni dicono subito che è normalissimo,tanto è un luogo comune.(infatti ho letto prima che anche un utente di questo forum dava come per scontato che a gas va meno.evidentemente non ha fatto questo ragionamento: Se la gestione elettronica dell impianto tiene conto della perdita di potenza ed invia un segnale adatto a iniettare più gas per compensarla,come potrebbe andare di meno?)(non stiamo parlando di impianti antichi dove il gas arrivava nel collettore di aspirazione tramite un tubetto con un ugello...calibrato in maniera approssimativa) in sostanza credo che il problema più grosso sia cercare un meccanico che di fronte a questa argomentazione sappia darti delle garanzie su come verrà installato e soprattutto calibrato l'impianto.Questo è il principale problema.Gli impianti si trovano,gli installatori anche,ma è come fare una mappatura. alcuni ti scaricano nella ECU mappe preconfezionate e tu te ne vai contento,solo pochi ti fanno una mappa di fino regolando parametro per parametro secondo le reali esigenze del propulsore. spero di aver dato un contributo,e soprattutto che questo problema non venga sottovalutato. finora tutte le auto gasate che ho provato NON funzionavano bene come a benzina,ma questo non significa che a gas non vanno bene,ma che non sono tarate in modo perfetto(cosa invece fattibilissima)
Ah dimenticavo, di solito gli impianti utilizzano una centralina che copia quella della benzina, ma la calibrano per un uso medio... Prins ed altri di eccellenza, copiano dialogando in diretta con la centralina benzina la gestione dell'iniezione. Cioè se sei in montagna, con un settaggio tradizionale hai difficoltà, nell'altro sistema nemmeno ti accorgi che migliora ed aumenta l'iniezione stessa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grandissimo ora e' rimasto solo un problema la prins c'e un installatore solo a Treviso per senito dire il secondo della top ten dovrebbe essere il vialle ma a roma un installatore competente??? Aiuto!!!!
Guarda non ricordo il nome, ma esiste un altro marchio che utilizza il sistema che ti ho descritto, ma non ricordo il nome...io monterei quello, ma porca miseria mi sfugge!
Guarda se nn sbaglio dovrebbe essere il vialle lpi e' l unico che conosco dopo il prins a ignezione liquida
altrimenti puoi anche mettere tranquillamente il brc, è meno " raffinato" del prins, ma cmq è tra i migliori in commercio, ha un ottimo rapporto qualità prezzo..qualcuno ha messo anche un romano, che costa molto meno,e si è trovato bene; cmq, nella mia metterò un brc, se vuoi trovare un buon impiantista puoi metterti in contatto con la brc casa madre,ti consiglieranno loro stessi il rivenditore autorizzato più vicino a te
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?141381-Finalmente-M3-E46-a-GPL!&highlight=Gasare+bmw Qui hanno montato un brc su m3. Io personalmente se dovessi scegliere mi orienterei verso un impianto a iniezione liquida ( vialle ). Si evitano i problemi dovuti alla differenza di stato tra i due carburanti ( benzina liquida, GPL gassoso ) e alcuni utenti non lamentano cali di prestazione.
Ho letto ben due discussioni sulla fattibilità di mettere il gpl sul z4 a patto che non sia iniezione diretta, ma il baule viene veramente risicato! Qualcuno di voi ha qualche foto da postare sulla capienza del proprio bagagliaio con la bombola?
però quello ad iniezione liquida, oltre a costare davvero eageratamente tanto, può anche dare altri tipi di problemi
Veramente ad iniezione liquida riduce se nn elimina del tutto i problemi ad esempio nn ci sono filtri e manutenzione ed inoltre iniettandosi direttamente nella camera di cinbustione nn ci sono problemi relativi alle valvole o altri tipi di problemi con iniettori che da un gassoso
Il Prins è ad iniezione gassosa. Oggi gli unici impianti ad iniezione liquida sono Vialle ed Icom, che seppur accomunati dallo stesso tipo di iniezione, presentano diverse differenze nella tecnologia a favore del primo. Per quanto riguarda i prezzi, fino ad ora l'iniezione liquida era in linea con i gassosi di fascia alta, vedi Prins o Brc. Di recente Vialle ha aumentato il listino, ma con gli incentivi più o meno stiamo lì.
vedi quello che ha patito chi ha istallato gli icom ad iniezione liquida, oltre al fatto che tendenzialmente un impianto ad iniezione liq consuma un pò di più, però ha prestazioni maggiori
hai ragionissimo ma è pur vero che gli icom è una delle peggiori marche se punti al risparmio nn puoi puntare alla qualità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non è assolutamente vero che l'iniezione liquida consuma di più, è un'impressione dovuta al fatto che il passaggio a gpl è immediato, al contrario degli impianti gassosi. Ciò significa per esempio che se tu vai a fare 40L di GPL ed azzeri il contakm, magari con un impianto gassoso fai 350km prima di tornare dal distributore, mentre con l'impianto ad iniezione liquida ne fai 300. Semplicemente perchè i 50km di differenza con l'impianto gassoso li hai fatti a benzina e quindi ti è costato anche di più... :wink: Icom non è l'unico impianto, anzi...
Mi sono espresso male, non esiste la perdita di potenza! Ci sono ottimi impianti in commercio, costicchiano, ma l'auto va benissimo.