Ma comunque non costa meno di tagliandi perché bmw ha i pacchetti manutenzione che non costano tanto e i tagliandi non li paghi più. Non sono 100€ di differenza sul bollo, 50 su un tagliando e 200 di assicurazione che ti fanno cambiare auto. E anche sul prezzo una z4 mediamente accessoriata con lo sconto la pagavi sui 35, una Mazda 2.0 mx5 non costa molto meno...è in giro di nuove mx5 io non ne ho viste molte. In Italia le vendite sul nuovo sono in aumento di diversi punti percentuali e si vende ancora bene l'usato altrimenti avresti visto crollare le quotazioni della z4 oltre che di altre sportive. Possono servire dei mesi ma si vende tutto e a buon prezzo senza uscire dai confini. Per contro sono i modelli dove come la tua ne trovano altre 10 nuove o in offerta che fai fatica a vendere al giusto prezzo.
Si vende tutto e a buon prezzo. Mah... Avrei da ridire anche sui costi straordinari. Se crepi un paraurti fiat non piangi come per un paraurti bmw. Così come preferirei 1000 volte cambiare la turbina a una Fiat. Comprerei una Fiat per questo? No. Però neanche ci dobbiamo autoconvincere che mantenerle è uguale, secondo me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Chiavi in mano una mazda costa MOLTO meno di una Z4 e ne han vendute moltissime di piu', numeri di vendita alla mano. Le Z4 le contavi sulle dita di una mano. Come gia' detto, non ti sto' dando una opinione, ma un dato di fatto. Io ho venduto una z4, come altri del forum e quindi ti so dire dati alla mano cosa comporta. Scordati di prendere quel che pensi, scordati di venderla anche a piu' di altre che han il doppio dei km rispetto alla tua o meno accessori, scordati di venderla in fretta, salvo tu metta un prezzo davvero basso o la dai dentro ad un multimarca a molto meno. Queste macchine non vendono da nuove e manco da usate, non vendono, punto e non per mia opinione, ma avendo visto quante poche richieste ti arrivano e tutte al ribasso, ma anche dai numeri di vendita del nuovo che sono assolutamente ridicoli. E in quanto alla quotazione il valore cade in fretta, molto in fretta e peggio andra' man mano che ci si avvicina all'uscita del nuovo modello. Se sei tirato all'osso con il bollo o l'assicurazione anche i 100 o 50 euro fan la differenza, senza contare che il motore 120cv della mx5 consuma una vagonata in meno rispetto al piu' piccolo della z4. Chi la deve usare tutti i giorni certe cose le guarda, senza contare che una Bmw ha rischio furto piu' alto e gia' qui costa molto di piu', ma mentre quest'ultima e' piu' a rischio furto, una mx5 lo e' di meno e uno gia' rinuncia al furto.
Nelle categorie a rischio furto per l'assicurazione è sotto a golf A3 e serie 3 proprio perché particolare non sono molto rubate e questo lo puoi chiedere a qualunque assicuratore. La Mazda da 120 cv non va l'ho provata e non mi piace. Il loro 2.0 consuma più o meno come il 2.0 bmw che essendo turbo può effettivamente consumare meno a regimi medio-bassi. Non puoi confrontare la versione da 120 cv con un 185 cv bmw. La 124 consuma dati di consumo effettivi alla mano come la 20i. Io non vedo questa caduta di valore che tu dici nemmeno sulla prima serie della z4. Si vendono ancora le z3 1.8 che oggettivamente non erano dei mostri di potenza. Tu avevi una 23i che proprio perché 2.5 era e sarà sempre più difficile da vendere della 18-20-28i. Una sportiva che sia tale è 2 posti, traz post, 2.0 e ha almeno più di 150cv....il resto possono essere solo vie di mezzo a mio avviso. Credo che un esemplare ben tenuto e con pochi km venderà sempre a patto di non andare oltre 2.0cc e 245 cv qui da noi. Un TDI Vag da 184 cv pensi costi meno come tagliandi e spese di manutenzione? Oltretutto se ci spingi fa 13-14 con un litro e paga uguale di ass e bollo. Se sei tirato sui 100€ su queste cose non devi proprio comprarla una cabrio come la z4 Io nella mia 320d fuori garanzia per fare la frizione e un tagliando ho speso circa ne un mio amico in alfa con la Giulietta jtd. Un dato di fatto è che la z4 dovunque vado piace è ammirata e invidiata anche se io la giudico una bella granturismo con i suoi pregi e difetti ma non una cosa spettacolare. Forse tutte le sportive due posti, di cilindrata medio alta e abbastanza costose vendono poco...non vedo poi così tante Slk in giro anche se ha venduto di più almeno qui in zona.
Quando vedo delle TT del 2007 in vendita a 12000€ o più e la gente le compra. Il 2.0 TFSI 200cv prima del 211cv andava praticamente a miscela e la macchina se 2wd nelle versioni base andava sicuramente molto peggio della z4 come tenuta e bilanciamento...però c'è gente che le compra...ancora si vende il 3.2 v6 che aveva un peso esagerato in anteriore e consumi da aereo...finita fuori produzione dopo 2 anni sulla seconda serie. L'ho avuto il TT 2.0 2wd ma davvero se vendono queste perchè mai la z4 dovrebbe essere invendibile?
Una sportiva che sia tale ha 4 cilindri e una turbina? Dilla tutta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Beh che ci siamo dovuti adeguare al 4 cilindri turbo è una realtà purtroppo. Quali sportive a prezzi umani sono rimaste a 6? Il 5 cilindri delle Audi Rs 2.5 è arrivato a 400 cv adesso....ma pagaci il bollo! Anche la Mustang si è declassata e pure Porsche. Se non è sportiva quella...purtroppo il downsizing è il futuro ahimè. Ma c'è un limite a tutto Il 1.4 no Almeno non è mai stata fatta diesel! E nel naftone ci sono già caduti tutti da Mercedes a Porsche
Insomma, la sportività dipende dal fatto che è conveniente. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Mah, secondo me è tutto molto relativo come sempre nella vita....la z4 è stata qui sopra paragonata a maxda o fiat? e per cosa? perchè sono tutte delle cabrio? mi sembra che sulla rete le prove comparative sono state fatte con TT, slk e Boxster quindi non si possono paragonare anche come valore residuo. La z4 rimane una vettura stupenda, proprio l'altro giorno mi sono sentito fare i complimenti da una coppietta di persone "mature" che volevano sapere quanto costava quell'auto stupenda (a detta loro) che anche cercando su autoscout non mi sembra di vedere molto sotto i 19.000€ di qualunque cilindrata si parla (escludendo magari quelle con km da diesel). Per Husky è un discorso a se', sul forum si è discusso per mesi che sua vettura era "speciale" e speciale era anche il prezzo che voleva....ecco perchè poi ha abbassato il prezzo...lui era fuori prezzo (senza offesa vecchio mio). La z4 va venduta solo quando dall'altra parte c'e' una persona che la vuole comprare, solo allora possiamo avviare la trattativa altrimenti tutte le auto valgono la cifra di autoscout, quindi datemi una 911 del 2008 a 30.000, la pretendo, il librettino dice cosi.... ma mi faccia il piacere!!!!!!!! (come di Toto'). Cristiano
Mai detto questo ma nemmeno che un motore 4 cilindri sia da buttare perché poco sportivo altrimenti sarebbero da eliminare quasi tutte quelle a cifre medie di acquisto! Come non è detto che sia sportiva una che monta un 6 cilindri. A me piace più la coppia del turbo 20i che quella del 23i. Questione di gusti...gli aspirati non mi piacciono. Meglio di un turbo? Il biturbo
"Questione di gusti...gli aspirati non mi piacciono. Meglio di un turbo? Il biturbo Non generalizziamo, povere Lamborghini, perchè le vuoi buttare via? e tutte quelle 911 prima dell'era dei "tutti" turbo con quel bel suono? e la Ferrai 458 speciale con 605 cavalli aspirata? Il problema, oltre al prezzo, è che le aspirate bisogna saperle guidare; sia quelle con tanti cavalli che quelle con pochi come la 23, altrimenti invece che fare un sorpasso fai..un frontale! :wink: Cristiano
A me va bene tutto ma definire una Z4 20i-23i sportiva mi pare un po' esagerato. È un'ottima gt coupè-cabriolet, per di più con tetto in metallo, cosa volete di più? Poi se considerate un'auto come sportiva facendovi trarre in inganno dalle forme della carrozzeria invece che puntare alle doti telaistiche o motoristiche beh, è un'altra storia.
Bè diciamo che comunque al contrario di tante finte sportive ha la trazione al posto giusto ed è un progetto fine a sè stesso perché non deriva da pianali modulari usati per altre auto o da progetti in comune con altri modelli. La Z4 è tutta bmw ed ogni componente è stato studiato e assemblato per quel progetto. Per la z5 non sarà così ad esempio. Va bene è una granturismo ma è molto meno finta di tante Audi Mercedes o Bmw più moderne dove sembra più importante avere Facebook in auto che un buon assetto o altre doti La gente va di matto per i cruscotti lcd adesso e pare niente altro Per aspirati io mi riferivo sempre a quelli di cilindrate concepibili come quasi normali Per me era rimasta l'ultima bmw vecchio stile...la sua uscita di produzione chiude un ciclo...e speriamo non apra quello delle ibride come auto sportive. Secondo me vogliono andare sulla linea della i8 con motori molto piccoli accoppiati con l'elettrico per l'immediato futuro...
Non me ne avere ma sposerei la tesi in toto: motore piu piccolo, con elettrico affiancato che produce i suoi bei cavalli. Del resto ferrari lo fa gia' da un bel po' no? Un bel sistema racchiuso in una valigetta piena di tecnologia. Lo si puo' vedere al museo Enzo Ferrari di Modena. Secondo me e' l'avvenire futuristico e non andrebbe snobbato dicendo che e' mezza elettrica e quindi non vale nulla. Il tempo ha fatto il suo corso, sono cambiate molte cose... e l'elettrico di aiuta anche a farci piu strada con 1 lt di carburante senza pero' rinunciare a spinta sportiva. Adesso non ricordo il marchio ma e' stato presentato qualche giorno fa un prototipo interamente elettrico, totalmente sportivo, 400cv (tra le bobine di filo avvolto!) e 300/350km di autonomia. Tanto di cappello. Una cosa mi son chiesto: ma uno che compra un'auto cosi' di certo non lo fa per il risparmio e di certo lo fa perche' gli piace una sportiva: ma il rombo della sportiva dov'e'? Che e' un sibilo d'aria? E di qui la domanda di rito: avranno ricreato digitalmente il suono del rombo del motore? Perche' io su una sportiva anche questo desidero. Io non mi offenderei se potessi acquistare una z4 ibrida: ma perche' no? A patto di non perderci in prestazioni. Se devo perderci allora non sceglierei l'ibrida. Pero' devo rimanere gli scoppiettii...
Ah, non lo so. Probabile. Infatti ora che sto diventando vecchio mi accontento della golf sportsvan /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Se vi sentite di definire sportiva una A3 una golf o una serie 1 116d....magari solo perché montano un kit estetico...capisco tutto ma nemmeno dire che una z4 sia conveniente e per nulla sportiva direi che si esagera. O guidate tutti delle Lotus oppure sapete meglio di me che il giusto compromesso tra sportività e comodità è in auto come la z4 che sono ottime granturismo. Mi sembra che il nuovo Porsche Boxster 4 cilindri sua tutt'altro che conveniente e poco sportivo...anzi sicuramente va più forte del 6 della versione precedente Io per come la vedo se continua lo sviluppo delle tecnologie la prox sarà una Tesla model 3...ma non la definirei sportiva...io le batterie e i motori elettronici non so se li vorrei su una sportiva ecco.
Io ho avuto una 23i per 3 anni e non l'ho mai trovata né comoda né sportiva. È più comoda e sicuramente più sportiva la mia 220d per intenderci, che comunque non considero né comoda né sportiva. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk