BMW X6: alla conquista delle 4x4

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da bonatom, 17 Luglio 2007.

  1. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    ma non avrebbe senso ](*,) ](*,)

    scusa alla fine se costa di + cosa salta fuori 90 mila full optional..... mi pare assurdo, è anche + piccola
     
  2. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Il problema è che l'X6 sarà un gradino sopra l'X5 come qualità e prestazioni diciamo che sarà un X5 più stradale e più di lusso:wink:
     
  3. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    bah, secondo me è da vedere questo X6 nuovo, non si capisce decisamente nulla, pensa che io ho l'impressione di un X3 con culo basso dalle foto, per quello dico che mi pare difficile che costi di +.

    se devo fare un confronto di altre marche è come vedere un Q5 o la MLK
    non penso questo sarà l'antagonista della serie G

    si conoscono le misure e che telaio userà? :-k
     
  4. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Cmq ho letto che i prezzi dovrebbero oscillare tra i 55000 e i 70000 euri a seconda delle versioni, mettici poi i vari optionals e il gioco è fatto.
     
  5. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    boh a quel prezzo penso si guarderebbe altrove, se vuoi un SUV andresti di X5 e risparmieresti, se vuoi più sportività vai su altro e risparmieresti altrettanto... IMHO se il range dei prezzi è quello non credo sarebbe una mossa azzeccata... a me dalla foto (come dimensioni) sa di 3er rialzata o di X3 col culo basso...

    se si avesse la possibilità di ribassarla con ammortizzatori regolabili elettricamente si potrebbe giustificare il prezzo elevato con una grande versatilità (che poi è tutta da valutare)... boh così come ora sono un pò perplesso... aspetto di sapere i prezzi ufficiali e qualche dettaglio tecnico in più (oltre che vederla dal vivo) prima di giudicarla definitivamente...
     
  6. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    tanto per farsi un'idea rispetto a una X5

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  7. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    E' + grande dell'X5, confermato da + parti, il pianale è proprio quello della E70.
     
  8. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    se più grande, secondo me si tratterà di pochissimi cm....
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Penso di no, guara la distanza tra il passaruota posteriore della X5 e confrontalo con quello della X6: nella seconda c'è molta + carrozzeria, quindi è + lungo.

    Inoltre sicuramente costerà di + anche se fosse più grande di pochi cm ...

    ... e considerando che attualmente la E70 è il SUV + caro che ci sia, direi che questa X6 costerà decisamente troppo!
     
  10. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    E' caro come gli altri SUV: Audi Q7 3.0 V6 TDI quattro tiptronic F.A.P. 54.051 euro, Mercedes ML320 CDI 54.451 euro, Volkswagen Touareg 3.0 V6 TDI DPF 49.851 euro, BMW X5 3.0d 54.201 euro. (le macchine sono tutte versione base fonte listino prezzi 4R) ovviamente non ho contato nell'elenco il Porsche Cayenne perchè ho considerato solo i 3.0 diesel . L'unica cosa è che con ML e Touareg il fuoristrada lo fai con l'X5 al massimo fai lo sterrato:wink:
     
  11. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    non voglio rompere le uova nel panino (come direbbero certi :mrgreen: ) ma IMHO il VERO fuoristrada non lo fai con nessuna di queste...

    cmq se è davvero più grande della X5 sarà mastodontica hehe, da vedere! :wink:
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    ho davanti a me preventivi di:

    -) X5
    -) Q7
    -) ML

    fatti nella giornata di ieri.

    A parità di optional è il più caro.

    Onestamente se non fossi affezionato al marchio, ora avrei già ordinato una ML (auto molto bella,motore ok, cambio eccellente, valutazione altissima della mia E92 e ottimo sconto .... oltre a sapere davvero come si conquista un cliente! )
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    QUoto!Anche perchè al primo graffio che prendi (e la verniciatura BMW non è proprio il max di resistenza)sono migliaia di euro.

    Già la X5 a me sembra esagerata, pensa questa ..... però la forma l'aiuta! :wink:
     
  14. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Secondo me viste le prove in giro quà e là il SUV più efficiente in generale fuoristrada-strada-confort ecc.... dovrebbe essere il Cayenne e se vogliamo dirla tutta non è carissimo la base costa 54.632 euro........
     
  15. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Il mio consiglio è: se ci devi girare molto, autostrada ecc...., fai l'X5 perchè è un salotto extracomodo e poi è quello che su strada và meglio:wink:
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    sono sincero, ho provato solo la ml 320 sport e non la nuova x5, ecco per me è IL SALOTTO fatto suv... come ho già ribadito in altre occasioni se dovessi prendere un suv prenderei l'ml...
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    SU strada è sicuramente meglio l' X5, hai perfettamente ragione.

    Poi davvero sembra avere 50 cv in + degli altri.

    Però come comodità la Q7 è il Top, seguita subito dopo dall' ML.

    Cercherò di limitare i danni con cerchi da 18 e gomme NON runflat.
     
  18. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    L'unica "sfiga" è che il nuovo X5 ha 7 posti (ovviamente optional) e questo ha fatto sì che abbia dimensioni più importanti dell'e53. Peccato se riamaneva 5 posti sarebbe stato un pò più equilibrato. Ovvio che se ti serve spazio e/o famiglia numerosa è una mano santa:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Non sai quanto ti do ragione, ma ho paura di pentirmene! ](*,)
     
  20. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    non saprei, le mie esperienze con mercedes sono positive, tutt'ora l'e270 cdi va benissimo e non ha mai avuto un problema, e secondo me è una questione oltre che di contenuti che indubbiamente ci sono sia sulla x5 che sulla ml, ma anche di immagine....

    per esperienza mia mercedes è più un marchio di rappresentanza, mentre bmw fa un pochino troppo sportivo, ma vista la tua età (24 giusto?) e la fedeltà al marchio (a quanto ho capito) è anche comprensibile... immagino che non ti avrò aiutato per niente nella scelta con questi miei post, non mi maledire :wink:

    p.s. il q7 lascialo fare, per quanto comodo è un'agonia per entrare nei parcheggi, piuttosto meglio una all-road se la fanno ancora

    p.p.s. ma come alternativa il lexus 400h lo avevi preso in considerazione? ho avuto modo di vederlo da vicino è sinceramente non è poi così male, anzi
     

Condividi questa Pagina