Ma ti da qualche problema? se no io starei più che tranquillo, sul 3.0i non ne ho sentite di rotture cambio.
oramai è la mia filosofia di vita, tutto va a c.ulo.. e un sacco di volte un pizzico di c.ulo mi ha tirato fuori da situazioni abbastanza complicate ed apparentemente irrisolvibili!
Verissimo:wink:.....il fattore C ha un ruolo ,ahimè, importantissimo in molti contesti (forse tutti).....quello delle auto in particolare IMHO...basti pensare anche alla macchina nuova di pacca che,appena uscita dal concessionario comincia a dare problemi su problemi.....trattare educatamente una vettura è sicuramente uno step importantissimo per un guadagno in termini di affidabilità (soprattutto nel medio-lungo periodo),ma il fattore c.u.l.o è una variabile sempre presente...
Le uniche cose che ho notato e che in partenza ha sempre strappato molto, quindi non posso partire deciso perchè mi ribalterebbe la testa all' indietro ed un paio di volte partendo allegro mi ha fatto qualche cambiata tipo steptronic delll' M3, cioe infila la seconda dando uno strappo in avanti che sembra un auto da corsa. Altri comportamenti strani ad oggi non me ne ha dati, ma siccome ci faccio tra i 300 ed i 500 km. al giorno vorrei stare tranquillo. La mia vecchia C200K la ho portata a 230.000 prima di venderla con frizione originale, quindi guido benino e spero che il fattore C valga anche per me...... sarebbe bello sapere però se posso andare tranquillo
cambio automatico buongiorno a tutti, anche io ho il cambio della mia x5 d del 2004 , 250.000 km, che comincia a seghettare, a brevissimo dovrò sostituirlo. di solito che segnali da? si rompe di colpo o a poco a poco? avete qualche nominativo in lombardia per revisioni o rotazioni? ale
buongiorno a tutti, anche io ho il cambio della mia x5 d del 2004 , 250.000 km, che comincia a seghettare, a brevissimo dovrò sostituirlo. di solito che segnali da? si rompe di colpo o a poco a poco? avete qualche nominativo in lombardia per revisioni o rotazioni? ale ale.cesarini@motonautica.it