BMW X3 automatica del 2008...slitta, ma spia spenta! | BMWpassion forum e blog

BMW X3 automatica del 2008...slitta, ma spia spenta!

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da LucianoB, 23 Settembre 2014.

  1. LucianoB

    LucianoB Aspirante Pilota

    2
    0
    23 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Ciao a tutti.
    Ho letto degli argomenti, che come da istruzioni del forum sono da ricercare, prima di postare quesiti.

    Il problema è che la mia BMW X3 2.0 automatica sequenziale, che ho comprato nuova nel 2008, da un po' di tempo evidenzia un difetto piuttosto fastidioso.
    Nelle accelerazioni violente sembra slittare.
    Per intendersi, se al semaforo desidero fare una partenza fulminea, il cambio o la frizione (non saprei come spiegarmi) sembra slittare.

    Sono andato alla BMW, l'ho lasciata un paio di giorni, me l'hanno restituita ma il problema è invariato.
    Mi hanno risposto che a loro non si è palesato, nemmeno in una prova di guida, e che la diagnosi elettronica non ha riscontrato alcun problema rilevante.
    Già che c'erano, con un aggiornamento del software, hanno risolto un paio di segnalazioni di minore importanza, e mi hanno detto che il cambio sarebbe stato più "morbido".

    Morbido forse, ma proprio forse, lo è stato un poco.
    Di certo mi hanno ammorbidito il portafoglio.
    Non di tanto, circa € 150,00, ma l'auto come era...è.

    Comunque, manifestandosi il problema solo nelle forti accelerate, mi hanno suggerito di...non farne...
    Niente di che, perché avendomi detto che lo step successivo sarebbe stato molto, ma molto oneroso, li ho presi in parola.
    Morale, se guido anche brillantemente, ma evito forti accelerazioni da fermo, tutto procede per il meglio.

    Ma se ad un semaforo voglio fare una bella accelerata...
    8-[ contagiri al limite della zona rossa e fermo in mezzo alla strada, con tutti che si voltano a guardarmi.
    Probabilmente ridendo sotto ai baffi e pensando "ha sbagliato a cambiare marcia..."
    Come levo il pedale dal gas, ed il contagiri scende sensibilmente, l'auto si mette in...cammino.
    Diciamo che superato questo "step" negativo, poi posso immediatamente condurre l'auto anche al limite delle prestazioni (se sono in una bella autostrada all'estero, senza limiti di velocità) ed accelero "a piacere".
    E' proprio solo ed esclusivamente nelle partenze da fermo che si manifesta il problema.
    Perché, ad esempio, se do kickdown a 40 km orari, va come una lepre!

    Dimenticavo!
    In BMW mi hanno chiesto di guardare se la spia della indicazione marcia in queri momenti segnasse...N (????)

    Ovviamente resta sempre la D, e niente altro.

    La sensazione è che non sia un problema di cambio o di frizione (ma hanno la frizione i cambi automatici?) ma di un "ripartitore" (spero di non aver detto una castroneria) che, forse, è posizionato da qualche parte nella trasmissione, e credo più o meno a metà tra la fila dei sedili anteriori e posteriori.

    Non sento rumore metallico, clangore e niente di tutto ciò.
    E, soprattutto, nessuna spia accesa!

    Ho quasi 170.000 km e, per quanto ne so, non penso sia mai stato cambiato l'olio al cambio automatico.
    Anzi, ne sono (quasi) certo.
    Tutte le altre manutenzioni, che io sappia, sono state regolarmente eseguite.

    Qualche suggerimento, più che altro per poter comprendere se posso sperare in una riparazione di poche centinaia di Euro, e non in un intervento...di migliaia di Euro?

    Grazie ed un cordiale saluto a tutti.

    Luciano.
     
  2. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.663
    940
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    375.588.096
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    BMW X3 automatica del 2008...slitta, ma spia spenta!

    Zf garantisce a vita ogni suo cambio automatico che abbia fatto regolare manutenzione, ovvero cambio olio ogni 60.000 km con filtro e magnete. Visto che tutte le altre case costruttici lo prescrivono, misteriosamente BMW non lo prescrive per nessuna. Sbagliatissimo.

    A questo punto l'ideale sarebbe fare anche il lavaggio oltre al cambio dell'olio, e al 90% risolvi il problema con un 300€.
     
  3. LucianoB

    LucianoB Aspirante Pilota

    2
    0
    23 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Grazie per la risposta.

    Inoltre mi scuso con il forum per il "doppio" post, che non so come cancellare.

    Grazie.
     
  4. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0

    Ho fatto io.



    Prima di postare, è utile la presentazione in apposita sezione come da regolamento.



    Buona permanenza.
     
  5. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Aia....se slitta così non credo risolverai con cambio olio.....cmq tentare non nuoce...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. pilotfelice

    pilotfelice Aspirante Pilota

    46
    0
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d 2008 177cv
    Io con x3 del 2008 ho cambiato filtro e olio del cambio automatico per prevenzione (circa 180mila) e va come nuovo!

    penso che la slittata potrebbe dipendere dal motorino del ripartitore che, come noto,è uno dei punti delicati di questa auto.

    da Campidelli di Rimini potresti farti dare qualche spiegazione in più (anche solo telefonandogli) illustrando i "sintomi" e facendo delle prove come ti chiede lui.

    poi sostituisci un ingranaggio in plastica con uno in ottone e con 240/350 euro ti togli ogni dubbio!
     

Condividi questa Pagina