che sarebbero 90 decimetri cubici in più overro un cubetto di 45cm di lato .... giusto lo spazio di una scatola di scarpe in più
e gli mancano 6 cm all'anteriore e 4 al posteriore? se volete mettervi il salame sugli occhi fatelo pure e osannate il vostro acquisto ma i numeri distribuiti da BMW parlano chiaro e pochi cm qua e la non stravolgono lo spazio interno di un auto che alla fine della fiera ha lo stesso spazio interno di una serie 1 5 porte checchenediciate
Allora.. ti dico la mia da ex proprietario di serie 1 e ora 23 d. Io cercavo una macchina gustosa nella guida ( e credimi la x1 ha una bella guida in quanto non ha coricamenti da suv) con 4 ruote motrici, con un bel motorino ( trovatemi concorrenti all'altezza del 204cv) con un buon bagagliaio ( la serie 1 lo ha più piccolo ed è infossato, l'x1 è piatto) e ad inizio ciclo, quindi non una 3 turing che fra 2 anni mi trovo la serie nuova. Per tutto ciò la x1 è perfetta! é il giusto mix, mi permette di aver una maccina comoda e allosesso tempo bella a guidare! Alzi la mano chi mi dice che l'ha guidata e non piace???!!!
quello lo ha omesso:wink: o non ha come dice una scatola di scarpe da metterci si ma tu sei rispettoso delle scelte altrui e non tutti ci arrivano...o fanno come la volpe con l'uva?
E qui però inizio a prendermela perchè mi fate sembrare scemo: sono uno di quelli che ha comprato la X1 passando da una Serie 1 perchè aveva bisogno di più spazio per motivi famigliari e posso dirti: obiettivo raggiunto!! Non è solo una questione di "litri" di bagagliaio, ti riporto il mio esempio: ho avuto una bimba e: - sulla Serie 1 non entrava la culla e avevo la 5 porte! Semplicemente per come era modellato lo sportello e "l'ingresso" posteriore avrei dovuto inclinare tanto la culla che la bimba sarebbe scivolata fuori :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> - sulla Serie 1 l'ovetto entrava nel sedile dietro, ma per farcelo stare dovevo tirare del tutto avanti il sedile passeggero, rendendo impossibile farci stare qualcuno di altezza normale - sulla Serie 1 NON ci stava proprio il telaio del passeggino, non dico per il lungo certo ma nemmeno per il largo; stava solo in una strana posizione in diagonale un po' sollevato il che praticamente mi riempiva l'intero bagagliaio con un solo passeggino! (e nota bene che sull'auto di mia moglie, una Panda, entra benissimo per il largo) Ora sulla X1 la culla o l'ovetto si inseriscono comodissimamente (è anche più alta dietro quindi è molto più comoda). Il telaio sta nel baule per il largo consentendomi di mettere ben due trolley più in fondo più le borse della bimba. Mia moglie sta molto più comoda seduta dietro di fianco alla bimba. Essendo più largo lo spazio fra sedili posteriori e anteriori, anche se metto l'ovetto non perdo il sedile passeggero. Quindi, come vedete, non tutto il mondo ragione (forse come voi) sulla linea "ho una Serie 1 ma la cambio perchè il SUV fa fico e la X1 è l'unico SUV che possa permettermi". Io avevo bisogno di più spazio, ero indeciso fra la Serie 3 Touring e la X1. Ho "provato" la seduta dietro e i bauli: la capacità di inserimento di borse, valigie, passeggini ecc. fra Serie 3 e X1 è assolutamente identica. La X1 è più alta dietro e quindi più comoda per i motivi sopra. Della Serie 3 esce il nuovo modello l'anno prossimo, il che la rende meno rivendibile in seguito. Quindi: X1. Punto.
Quandi ti toccherà andare per le strade scalzo perchè non ti entrera la tua scatola di scarpe in un viaggio lungo spero che mi penserai
bella da guidare come tutte le bmw ma una bmw con baricentro basso è più bella un cubo di 45cm di lato hai ragione non è una scatola di scarpe, sono due una sopra l'altra postando i numeri vi state continuanto a fare autogol da soli ha senso solo dire " la compro perchè mi piace" il resto sono autogiustificazioni che non trovano appiglio tecnico a conti fatti.... volpe all'uva dopo aver speso per la mia 123d più di quanto costano le x1 che circolano direi proprio che hai sbagliato persone
a JK piacce solo le M3/M5/M6 e z4 nuova (chiamalo scemo!). cmq io gli dò ragione, la linea, paragonata a una x5, effettivamente è un pò "bruttina"... la spesa è troppo alta per una macchina del genere, ma si sà certa gente piuttosto che comprarsi una nissan (o simili) si fà piacere di tutto, me compreso che ho comprato una mini. Vuoi un suv che a quel prezzo faccia tutto e bene? comprati un LAND ROVER freelander 2. :wink:
Se fanno la differnza fra battere la testa nelle buche sul tettuccio e non...si. e per salire sulla macchina? qual'è più comoda?
Ho avuto una 120d per 3 anni e guido una x1 da 3 mesi di cui sono veramente soddisfatto. E' più spaziosa della serie uno e nemmeno di poco, l'ho scelta perchè mi serviva un'auto più alta e 4x4 (per neve) e più duttile della serie uno, ma che avesse tutte le caratteristiche di una vera bmw: motore, tenuta di strada (veramente ottima collaudata sulla cisa) e teconlogia (vedi il magnifico i-drive 2), cosa avrei dovuto prendere? Sono solo, e una x5 era troppo mastodontica visto che vivo in una cittadina medievale in collina con stradine strette, una x3? modello ormai vecchio e datato tecologicamente...per quello che cercavo la x1 era ed è perfetta. Non mi serviva un vero fuoristrada perchè in famiglia ho un gran vitara 5p ultimo modello. Quindi come vedi non ho comprato x1 per moda, non ho preso una x1 per il voglio una x5 ma non posso, ma semplicemente perchè per le mie esigenze era perfetta.
io una macchina su cui si sale non la guido per principio... sui mezzi di trasporto si sale sull'Auto, quelle vere, si scende.... l'x1 ha il baricentro alto ma da questo prende solo gli svantaggi e non i vantaggi di altre auto con il baricentro alto.... se dev'esse suv che sia suv completo non mezzo suv altrimenti è solo una berlina rialzata da terra che fa male la berlina e male il suv..... imho :wink:
Bravo!!! Io ho una x5 ma cercavo proprio una macchina come l'x1, quindi dal mio punto di vista il vorrei ma non posso è di chi non può prendersi l'x1:wink: Ora facciamo un bel post ad autoblog dal titolo : "la gente pensa che jeremy C...son sia un Rubbish"
semplicemente perchè chi l'ha comprata non riesce ad essere oggettivo.... ma parla difendendo (giustamente) il proprio acquisto.... sfido chiunque dopo aver speso fior di euro a dire "ho comprato un'auto che alla fine serve a poco".... anzi si io l'ho detto della mia 123d ma sono evidentemente un pesce fuor d'acqua.... :wink:
Ma cosa vuol dire??? anche io amo le macchine sportive ma non le uso tutti i giorni!!! Serve anche una macchina pratica
Dall'X1 è difficile scendere...Perchè è un auto che ti fa innamorare La tua risposta è chiarificatrice.
scendere per entrarci.... non per uscirci..... traduco va... parlavo di auto con seduta bassa non da Fiat Ducato sul ducato si entra e si sale su una macchina pretendo di entrare e calarmi nel sedile :wink: cosa ti chiarifica la mia risposta.....