ovvio, ma i cerchi hai delle misure a libretto da rispettare...e nel mio caso avevo fatto notare io lo scarico.... (ps. non voglio fare polemica eh...dico solo la mia...) comuque per lo scarico... Ministero dei Trasporti - Divisione IV Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997 Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285). Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo. Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C. Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro. Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile: ex 00 0000 Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
Anch'io sono d'accordo con marco, ok per le modifiche estetiche, iguardo al motore che siano 177 diesel o 150 benzina, i cavalli sono tanti, bastano e avanzano; come marco ho sempre in auto una piccola creatura e ormai sono abituato a non correre anche quando non è con me.... Anche per me sono finiti i tempi delle Y10 fracassate contro i panettoni......
(figurati...nessuna polemica,stiamo chiacchierando) tu puoi sostituire uno scarico con uno originale o con uno omologato per questo tipo di vettura....però devi avere l'omologazione stradale,non sportiva....perchè io ricordo benissimo...sono passati oramai 5 o 6 anni da l'ultima super sprint installata sul golf gti che riportava l'omologazione ma non era ugualmente regolare....anche perchè come saprai anche te appena i terminali dopo qualche mese si scottano i decibel vanno alle stelle!!! non è mai secondo me così semplice modificare le macchine.....però potrebbe anche essere che negli ultimi anni le cose un po siano cambiate ed io sono rimasto indietro....fosse così chiedo scusa e mi affliggo da me 15 cinghiate alla schiena!!!!
come pena, sia se hai ragione o torto.....per espiare......regalami un supersprint per la mia e siamo ok anzi...aggiungici anche riuscire a riportare a libretto i 19" scherzi e scarico a parte.... complimenti per la tua X, davvero bella! reppo
siete voi che mi date del giullare e del pazzo.....ho sempre sostenuto che sono una personcina a modo...:wink: e va beh dai....non proprio a modo.....pignoli!!!
perchè la tua è brutta???......mi sono salvato la foto sulla mia cartellina delle BMW preferite!!! e meriti una rep+
so che verrò additato come "bastiancontrario".....ma certe modifiche su certe auto proprio non riesco a concepirle. IMHO, si intende!
Ottimo lavoro Mative, sicuramente certe persone nn concepisco il fatto di avere un suv appesantito da un design sportivo. Perde di comodità causa durezza cerchi RF sospensioni ecc, ma sono auto spettacolari a mio avviso. In bmw ti danno confort, sportività e spazio a volontà sui loro suv. Complimenti ancora per l'ottimo lavoro. Io non ho il pelo di modificarmi l'auto come fai te, preferisco pacchetti già fatti di bmw, ma cmq apprezzo ciò che hai creato! Ho una voglia di farci un po di km seri cn questa auto!
Marco non replico con te, al massimo vorrei conoscere sto preparatore da rally per farmi spiegare cosa intende dire con attacco grande, forse intende che la sporgenga del CB del mozzo ruota non permette l'utilizzo di distanziali sotto una certa misura, di solito 10mm, ma comunque non sono un maestro e mi piacerebbe imparare da lui quello che ignoro. PS: io non stravolgo, ottimizzo:wink: Quoto.... ....e appoggio.
- io preferisco cerchi da 19" un po' più.... pieni, nonostante la Tua X1 mative sia venuta davvero bene. Appena monto i miei cerchi da 19" carico foto così litighiamo :-)