Attenzione al fisco però!Secondo il fisco una 316 potrebbe permettersela anche una persona con reddito medio basso ( vorrei sapere come), mentre la M3 no, anche se datata.Quindi per come hanno proceduto negli anni passati ,prima avviano l'indagine poi devi tu dimostrare da dove vengono i tuoi soldi anche se onestamente guadagnati, per la grazia dei nostri politici!Questa è una delle principali ragioni, seconda solo alla crisi, per la quale sulle nostre strade si vedono poche auto di grossa cilindrata rispetto a qualche tempo fa, ora vedere un 2.0 a piena potenza è diventato quasi come in passato vedere un 3.0, certo i cavalli sono aumentati parecchio dato che ormai i 2.0 sia diesel che benzina viaggiano sui 100cv/litro i benzina ancor di più..
si per i costi di mantenimento si ma se spendi 40.000 euro in 316 è la stessa zuppa.... conta il valore speso in relazione al codice fiscale....
Bmw vs kia Intervengo nella discussione perché sono uno dei pazzi ad aver preso la nuova X1; la mia con pack mSport e tutto quello che potevo mettere tranne i sedili elettrici è venuta 60.000 scontato 53.000 con diversi regali del concessionario per un valore di circa 3000€. So di essere un matto ma a quella cifra compro un'auto con tutto quello che c'è sul mercato in termini di optional, un'auto che non mi costringe a spendere tempo e soldi in modifiche estetiche (spesso pacchiane) per assomigliare a qualcos'altro. Lo dico per via di amici proprietari di Sportage/Qashqai e varie altre auto del genere che da anni tribolano con minigonne, spoiler, canard, fari a led, luci di ogni tipo perché vorrebbero rendere le loro auto diverse. Comprando BMW inoltre compro uno status symbol oltre alla fidelizzazione al marchio che in 4 auto non mi ha mai dato problemi e quei pochi usciti sono stati risolti senza esborsi e con la massima soddisfazione.
Mi fa piacere che sei contento del tuo acquisto. In effetti vedere i fari a led post montati o cerchi da 19" su una Kia, ma anche da 18" fa ridere i polli... X quanto riguarda il controllo fiscale esso é riferito solo alle auto con meno di 7 anni di età. Quindi un M3 vecchio non è sottoposto a controlli Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Dove è scritto che non è sottoposto a controlli fiscali? Contano la cilindrata, quindi i cavalli fiscali e i Kw , dell'età al fisco non interessa nulla, infatti oltre ad una esaustiva spiegazione dei controlli trovata anche un esempio concreto di quello che è stato fatto in passato, non so se in futuro sarà diverso ma fino ad ora e per altri 2 anni andrà così: http://www.tasse-fisco.com/autoveicoli/redditometro-acquistare-auto-cilindrata-controlli/6117/ Non è per creare panico ma è sempre meglio essere informati, ovviamente se non si ha nulla da nascondere in teoria si dovrebbe star tranquili il problema è la presunzione del fisco , ovvero ti fa colpevole e poi sono problemi tuoi la difesa..
http://www.laleggepertutti.it/80055_se-lauto-ha-piu-di-7-anni-non-rileva-per-laccertamento-fiscale Letto qui Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Sì tratta di una sentenza della commissione tributaria, evidentemente era sorta una diatriba in commissione, tuttavia conosco chi ha avuto problemi fiscali con auto di grossa cilindrata che avevano più di 7 anni ed è andato avanti per anni prima di riuscire a provare la coerenza del suo reddito, in 2 casi non è stato possibile sebbene l'auto fosse stata pagata con l'auto di altri famigliari. Detto questo la stessa sentenza evidenzia che le verifiche possono scattare e si va in commissione, infatti cito testualmente"La disponibilità di un’automobile con più di sette anni di vita – si legge in sentenza – non è elemento sufficiente a sorreggere un accertamento sintetico e la conseguente pretesa fiscale" , ciò non significa che il controllo non possa venire attivato, inoltre bisogna essere seguiti da commercialisti e legali che poi devono essere pagati e se tutto va bene finisce lì altrimenti si devono pagare le presunte evasioni più multa e direi che se è possibile evitarlo è meglio! Non dico che avvenga sempre , dico che può succedere, mentre con auto di cilindrata più piccola i controlli scattano più difficilmente, il tutto per tornare alla discussione iniziale ovvero che le auto con cilindrate superiori al 2.0 sono calate drasticamente negli ultimi 5 anni, anche per questo oltre che per la crisi e l'aumento delle prestazioni generali dovuto al downsizing.
se sei soddisfatto, hai fatto più che bene, hai fatto benissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi ci sarà sempre qualcuno che, per differenza di pensiero, per invidia, per il gusto di andare contro, ti criticherà......ma tu fregatene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dai ragazzi su, costerà meno, avrà più accessori di serie, avrà 7 anni di garanzia, ma quanto fa cagare esteticamente ce ne rendiamo conto o chiudiamo gli occhi perchè ha tutto il resto? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
è vero che le bmw "vere" non sono i 116d o i 4 cilindri benzina turbo spacciati come 6 cilindri, ma una coreana mai, piuttosto se devo andare su marchi non premium regalo i soldi a Marchionne, opel o ford. Cmq è un parere personale, io tutte le bmw che ho avuto (usate perchè il mio budget per un'auto non mi consente guardare al nuovo) le ho accessoriate dopo, con calma e una volta messo i soldini da parte, perchè l'auto di per se mi trasmetteva qualcosa, mi regalava emozioni, su una coreana o simili non farei mai lo stesso discorso (ho comprato per esigenze familiari una scenic e non gli metto mai mano, a stento gli rabbocco il liquido tergi). Alla mia e46 320cd gli misi i profili in alluminio, gli interni in pelle sportivi ed elettrici, poi aperti per metterci le resistenze e farli riscaldabili, poi misi il 2 din, poi le luci lettura avanti e dietro (avevo trovato un'occasione su un modello "base/baracca"), pomello illuminato, volante M...e non ricordo cos'altro, idem dopo sulla 520i e34 (interni in pelle elettrici e riscaldati, frontale restyling, volante e pomello ///M...perchè quello sterzo e quel telaio (e il sound del 6 cilindri in linea ora con la e34) ripagano di tutto.
Ero tentato di darti del ######## per aver speso 53 mila € su un X1 ... ... ma poi mi hai preceduto sul tempo dandotelo da solo tirando fuori la storia dello "status symbol" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Io non la trovo così brutta ... Non sarà una Bmw, ma è sicuramente molto meglio di tante Audi del c4sso
Bmw vs kia É inutile dire il contrario. Chi sceglie BMW come Audi o Mercedes e comunque i marchi premium spesso lo fa per il valore estrinseco del marchio, ovvero per la sensazione che ti dá avere un'auto prestigiosa, oltre che per i miliardi di motivi tecnici che mi fanno scegliere una cara X1 piuttosto che una economica Sportage. Purtroppo nella vita l'abito fa il monaco e io, per motivi lavorativi e altri mille, ho bisogno di un'auto di un certo tipo. Ti dico anche che chi compra Sportage, Qashqai o altre similari (e lo dico con prove tangibili visti i tanti amici che hanno queste auto) spende tempo e soldi per trasformarle in modo da farle sembrare altre auto, quindi che senso ha accontentarsi di un'auto che non ti piace? Esteticamente molto più carina la Sportage della orreda q2!
Bmw vs kia Dai Ack fai il bravo A me fanno cagare entrambi, a sto punto come linea preferisco di gran lunga Hyundai Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
- - - - - aggiornamento post - - - - - Dalle mie parti le Sportage/ix35 - Tucson/Qashqai sono tutte "stock" ... normali ... Di solito chi compra queste auto se ne frega dell'estetica ... - - - - - aggiornamento post - - - - - /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In effetti ha una linea più armoniosa ...
Avete mai provato ad infilare la pompa della benzina nel buco del diesel?Provatelo o fatelo provare su una Kia o un Cascai (non so nemmeno come si scrive). I dettagli fanno la differenza!!!Io mi tengo la mia BMW