320 D touring Msport Full Full... Bene stai dicendo uello che dico io...Siamo sopra ai 50K euro circa... Hai voglia con 50K eruo ed oltre se ne trovi di macchine buone e divertenti... Per me c'è un dato incostestabile: BMW ha peso la sua indole e il suo appeal, almeno nelle macchine, sì premium, ma a budget medi (medio alti direi in questi anni di recessione). Altri molto arrenbandi dimostrano di fare i fatti. Ora, non mi fraintendete il paragone NON REGGE nemmeno mezzo secondo e non vuole essere un paragone. FIAT propone una faigliare diesel piena di optional a 16k euro. Ok, non c'è paragone con una TIPO, chiaro, ma forse c'è qualcuno che sta facendo un po' troppo la cresca...perchè la TIPO è fatta decentemente e va bene, oltre ad avere una bella serie di optional e parliamo non del doppio, ma di più del doppio. Meditate...
Bmw vs kia Lo sai che la semplice antenna per la radio costruita a bielsko biala X Fiat ha solo una mano di fondo e per audi o bmw ha fondo colore e lucido? Per un totale di 4 mani Il prodotto x Fiat costa circa un quarto del prodotto x le tedesche Giusto per capire le differenze. Anche la dacia costruisce vetture a poco prezzo.. Ma sono altre cose... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mia auto DI LISTINO costava 62k, io l'ho pagata meno di 25 (il prezzo di una kia) Vuoi dire che sono un matto ad andare a comprare una vettura usata a 25 mila euro anziché una Kia nuova?... Di macchine attorno ai 50k cé ne sono una miriade, bisogna vedere se ti danno le emozioni che ti da BMW o audi o Mercedes....
Cage, concordo pienamente con quanto affermi. Certo, le coreane e mi riferisco alla Hyundai Tucson e alla Kia Sportage sono auto belle, il gap con le tedesche si è ridotto, ma le distanze ci sono. Semplicemente Audi, Bmw e Mercedes costano un pò troppo, quei 3-5 mila euro di troppo, diciamo. Il problema sta lì, il prezzo di vendita dell'auto nuova. Ma le emozioni che ti danno sono al momento sconosciute alle coreane.
Bmw vs kia C'è anche da dire che con gli sconti che si ottengono attualmente.. il gap diminuisce ancor più Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
[MENTION=17301]cage[/MENTION]! Come fai a paragonare una macchina nuova con una usata! Non regge di principio la cosa, mi pare ovvio... Poi che nella pratica sia meglio prendere un buon usato che un nuovo mediocre sono d'accordo, ma in linea teorica non sarebbe corretto paragonare un usato con un nuovo. Si trovano delle Porsche 996 a 16k/17K euro ed hai una Porsche, vera! Vuoi mettere il paicere di guida... Costa quando una FIAT Panda L... Però mi pare ovvio che non è questo il punto. Ne ho avuto due di BMW negli ultimi anni, ed una serie 5 aziendale. La serie 5 era più che buona (ed è un'auto da 55k euro...), il 320D e91 activa era ottima (con alcuni difetti), il 318 f31 di adesso ha sceso non uno, non due, ma almeno 3 scalini verso il basso, sotto molti punti di vista e costa in proporzione più delle altre due. Marchio in affanno...nemmeno più così aggiornato tecnicamente... La venderò presto per un'ìauto qualsiasi sotto i 20k euro, mi sono rotto le scatole di spendere soldi in auto... Potrei fare uno strappo solo se la Giulia mi fa innamorare follemnte...
Porsche 996 vera Porsche?? La prima raffreddata a liquido, con una marea di problemi e peggio riuscita esteticamente. Vogliamo aggiungere altro? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Purtroppo è così, io ci sono stato dietro per un pezzo, poi ho lasciato perdere data l'evidenza delle cose. Anche tra i porschisti di razza è la più criticata.
So bene che la VERA porsche è la 993... La 996 ha dei problemi al cambio peraltro facilmente risolvibili, visto che ormai si conoscono bene. Ragazzi, stiamo palrando di una sportiva VERA a meno di 18k euro, lo dico io "vogliamo aggiungere altro". Basta saperla scegliere e fare le verifiche del caso... Va come un missile e non mi pare proprio brutta esteticamente... Ma siamo OFF...:-)
Verissimo quanto tu dici, ecco uno dei vari motivi per cui ho ripreso una Bmw e nonostante alcune cose che non sono al top, faccio una media e mi rendo conto che Bmw resta ancora in alto. Questa almeno è la mia esperienza. Io posso confrontare la E91 che ho posseduto per 10 anni e l'attuale F31, Noto passi in avanti e alcuni passi indietro. Ma l'auto perfetta non esiste, da questo punto bisogna partire. Per esempio la cosa che più mi ha deluso della E91 è stata l'affidabilità delle parti meccaniche, elettronica e materiali di interni ed esterni ottimi. Ma ognuno di noi si confronta con la propria esperienza e, nonostante le auto di oggi siano costruite in larga serie, in teoria tutte uguali, in realtà non lo sono.La x3 di un amico è invecchiata con una meccanica ancora buona, ma gli interni sentono i 10 anni, l'esatto contrario della mia esperienza. In 190.000 km ha sempre la stessa turbina e invece io ne ho cambiate 2 in circa 250.000 km. Eppure è lo stesso motore. Ho potuto osservare bene Hyundai Tucson-Santa Fe, Kia Sportage e Mazda 6, pur essendo belle, ben costruite, il risultato è che non mi hanno convinto per vari motivi e vari scivoloni , anche da parte delle suddette case.
BMW Vs KIA.... considerando una KIA sportage ( mi pare la più nota e venduta della casa coreana) con un 2.0 TDI da 184cv e cambio automatico, sommando qualche optional ad esempio navigatore, tetto apribile e trazione integrale costa circa 42.000 Euro di listino. Una X1 col 20d Automatica Xdrive e i medesimi optional costa di listino 48.000Euro. Detto ciò penso che il gap di 6000Euro sia ragguardevole ma allo stesso tempo facilmente giustificabile da un comparto motoristico di prim'ordine a favore di BMW. Inutile dire che ogni volta che mi capita di guidare sotto una fitta nevicata ed affrontare qualche passo di montagna impegnativo ( passo del Bernina ) la mia BMW avanza fino al " traguardo" e le varie kia e hyundai sono ferme spesso e volentieri. Ci sono particolari, parte intrinseca del know how di bmw, che la rendono appetibile al compratore nonostante costi più della media. Al di là di questo penso anche che BMW con la serie F(tutte) si sia "seduta sugli allori" per quanto riguarda l'aspetto delle rifiniture, degli assemblaggi e di alcuni materiali che lasciano un po' a desiderare.
Aggiungo al tuo discorso, che condivido pienamente, che se frequenti le autobahn tedesche, i suddetti mezzi spariscono dalla circolazione in seconda e terza corsia. Si ritrovano a fare gli slalom assieme ai camion in prima corsia
Una Sportage a 42.000 mennemo se la vedo pagare con i miei occhi :-) Come minino arrivi a 35 come niente. Una X se becchi 2000 euro di sconto sei fortunato. Comunque, secondo me il thead non dovrebbe essere visto come BMW vs KIA, ma dovrebbe far riflettere su alcuni prezzi applicati sulla cosidette "premium" che, ha mio avviso, non sono sempre giustificati su basi concrete. Che poi piaccia di più BMW, Audi o Lada poco conta...
Beh....su x1 normalmente si sta intorno al 10% di sconto, che sono più di 4000€ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il senso del treadh era, molto prosaicamente, " quanto mi rode il sederino a vedere che la kia di mio suocero ha delle raffinatezze tecnico/elettroniche ( utili, ma semplici e poco costose) che la mia bmw non ha". per il resto, il paragone. NON ESISTE