Io invece per esperienza diretta posso dire che le giapponesi costano meno delle italiane e offrono di più. Ho in casa una Swift 1.2 da 94cv del 2012 quindi recente portata a casa a 12.500 euro con cerchi in lega airbag ovunque , ESP , TCS , vetri scuri ecc... in confronto la Fiat panda costava di più con neanche gli airbag laterali e motore meno potente. Per le piccole i giapponesi sono imbattibili . Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Veramente un gran bel post che condivido pienamente. Io continuo tutt'ora a rodermi per non aver voluto/potuto il 6 in linea, anche se a gasolio. Ha prevalso la ragione e il portafoglio rispetto al cuore e al sentimento. Mai dire mai però...
Se si scrive che nissan faccia macchine inguardabili, faccio presente la seconda serie della micra. Molto più carina della nuova 500 con una qualità sicuramente maggiore anche se costruita nel 2003. Ma la nuova 500 va di moda come le nostre adorate auto con l'elica.
confermo la qualità giapponese ...la mia ragazza ha una aygo veramente eccezionale ha tutto su compreso un ottimo motore efficiente...la panda nn ha neanche il tasto per aprire il bagagliaio ne dentro ne fuori ...che vergogna
son idee abb soggettive queste... francamente preferisco molto di più la 500 alla micra.. ma condivido il fatto che la 500 si smonti solo a guardarla Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bmw vs kia Non sputerei troppo sull'affidabilità in senso stretto delle italiane.. da noi viaggiano ancora auto con 40 anni e centinaia di migliaia di km sui pistoni.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se mi dite che sono auto per farti spostare, posso capire.. ma per il resto non mi sembra proprio... i motori fiat sono tra i più affidabili e economici, i ricambi si trovano a giusto prezzo rispetto alle giappo o coreane con pezzi a volte introvabili su base europea.. e poi ripeto in questo post non stiamo parlando di macchine per esigenza ma per riverenza.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bmw vs kia a un altra cosa senza offendere nessuno, tranne gt-r e z... le nissan non si possono vedé...
Tra non moltissimo mi arriverà la 216d con cambio automatico. Devo dire che la mia 118d ha solo avuto aspetti positivi, tranne uno: la durezza della frizione. Sicuramente ha contribuiti al logoramento delle articolazioni della gamba sinistra (frizione troppo troppo dura soprattutto dopo 100.000 km - anche dopo averla messa nuova a 200.000 km niente è cambiato)...pensavo fosse una stro.a.a, ma di fatto molti studi scientifici ed anche Al Volante di Ottobre 2016 riportano questa problematica. Tuttavia, vogliamo parlare degli accessori così numerosi in Kia?Dunque, le 4 videocamere rivelano un'immagine come i primi cell a colori (meglio non averle messe - ho visto che la stessa cosa è anche per la Nissan Ciri-Cascai). I sensori posteriori fanno il loro lavoro, ma quelli davanti sono logoranti per gli orecchi (inaccettabile). Il gps del navigatore è pari a quello del Samsung Galaxy S2, ovvero a volte sei considerato 50 m più distante.
Scusa ti ho fatto un piccolo tranello; la Micra e nessuno lombardo mai notato è palesemente copiata dalla 500 originale anni 60. Basta guardarle dall'alto per vedere le forme praticamente identiche. È la nuova 500 in realtà è una rivitazioen della Micra. Lo dico perché mia moglie ha la Micra e nel parcheggio condominiale spesso si trova a fianco la lprima 500 e l'ultima. La nuova 500 ha solo ile vetrate più stulizzatae e slanciate come di Moda ai giorni nostri. Ma la Nissan la batte su tutto. Mettile di fianco e guardale. Solo che la nuova 500 è considerata premium la Nissan no. Si smonta dopo tre anni ma il pubbilico la vuole perché così si sente inviadiato. Stessa cosa oramai per le Nostre adorate Bmw. La robustezza oramai non interessa più alla casa, tanto ne vendono a valangate lo stesso. Le case orientali invece puntano molto sulla affidabilità. La Nu Va mia poi ne è un esempio Lampante. Batteria a partenza non si rompe mai, la sportage come la Sorrento sono belle, ricche di optional, NON SCRICCHIOLANO, non si rompono. I tetti apribili non sbattono, e le Catene non si rompono. Miracolo? No scelta produttiva. Bmw da anni invece vuole solo vendere. Ha ragione lei ci mancherebbe, i numeri non mancano, Pero credimi che quando vai dal gommista e non riesce a girare la chiave sul semiasse perché è bloccato e solo la fiamma ossidrica dopo averlo scaldato per bene permette di regolare la convergenza, qualche dubbio lo fa venire!!!
Imho sfatiamo il mito che le tedesche si rompano meno delle altre!!BMW poi lasciamo proprio perdere....
Tutte le auto si rompono dopo tot anni e tot km. Ormai hanno tutte il timer di vita. Quanti sportage o Sorento di 10 anni vedete in giro? Zero . Quante e90 si vedono ancora ? Parecchie.eppure il progetto é di 10 anni fa. Le auto se trascurate si rompono dopo qualche anno. Guidare una koreana qualsiasi nata dal nulla come tutte le altre non mi da nessuna emozione. Sapendo poi che dopo 1 anno il restyling lo stravolgerà completamente . BMW almeno ha una continuità nei restyling . Riconosci un modello da quello precedente. Poi se volete spendere 30k euro per una Kia qualsiasi io li preferisco un BMW usato possibilmente L6 . La massa inizia a stancarmi. Ho sempre pensato di andare contro ad essa Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Sul forum si leggono senza problemi di BMW recenti e correttamente manutenzionate in BMW avere dei guasti.
La BMW si fa pagare il suo marchio? Si. Fa bene? Certo. le sue concorrenti "classiche" Audi e Mercedes fanno qualcosa di diverso? No. Fanno male? Assolutamente. Le giappo devono offrire accessori di serie per essere piu' competitive? Si. Stupefacente? No. Una BMW vale i soldi che costa? Per chi l'ha comperata e ne e' soddisfatto, si. Per chi credeva che BMW fosse il nirvana dell'auto perfetta, no. C'e' il miglior modello e/o marca in assoluto? No, altrimenti venderebbero solo quello. Io sono disposto a pagare il premium price che BMW chiede per il suo marchio? No. I numeri pero' mi danno torto. Quindi, brava BMW. Riesce a vendere, BENISSIMO, anche trattorini a TA 3 cilindri piu' alti che larghi. Quindi sono bravi. E se questo gli da la forza di produrre poi goduriosi giocattoli come la M2, ben venga!
non solo chiccol, ma la Micra che hai postato (non so l'ultima versione), ce le avevano due mie amiche, davano tantissimi problemi, oltre ad essere qualitativamente indecenti a mio avviso, solo lontane parenti della "vecchi" e gloriosa Micra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - quoto anche le virgole /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />