Solo nelle versioni 4 Motion aveva un multilink a 3 bracci (obsoleto rispetto a quello della Passat attuale, in qualsiasi versione)
Anche questo è vero. Però all'anteriore ora c'è un Mc Pherson, prima c'era anche un triangolo superiore (=recupero angolo camber) ben più sofisticato, costoso e preciso nella guida. PS una critica alla Passat attuale è un pò di rumorosità delle sospensioni.
Effettivamente non so se sia mai stata venduta ufficialmente in Italia la Golf IV R32 DSG.... In Germania sì, ma in Italia mi pare di no....
Era un discorso generale ,intanto adesso la passat ha il telaio di una golf o audi a3 allungato (ecco xchè ci trovi il multilink dietro) e poi ripeto: avere un motore anteriore trasversale è una prerogativa di macchine economiche di grossa produzione, poi "tanto x capire"sarebbe meglio dare un occhiata alle sospensioni anteriori del vecchio passat e quelle nuove (degne di una utilitaria).Mi riferivo alle anteriori nel post non a quelle dietro Poi c'è da dire che adessa la passat 4x4 ha la frizione lamellare haldex (macchine economiche, suv economici, ecc utile solo nelle partenze da fermo, xchè se perdi aderenza in velocità finchè ti trasferisce la coppia sei già sul palo) mentre prima aveva l'unica vera trazione integrale che conosco:quella permamente con giunto centrale torsen
Peccato che fosse un Mc person molto più sofisticato con braccetti di alluminio, quasi un quadrilatero, ma l'hanno giudicato "troppo pesante e costoso" quindi della golf oltre a telaio ci trovi anche sospensioni, motori...a sto punto mi prendo una polo!
io non critico tanto lo schema, quanto la taratura. ovviamente non parlo della tua GTI ma le Golf più normali sono molto morbide, probabilmente per il comfort del cliente medio Golf
Le posteriori no! sono raffinati multilink, tanto ke x ammortizzare il progetto non le hanno toccate alla nuova golf, le anteriri sono Mc person, dignitosissime x carità (le montiamo anche noi) ma si parlava di passat e del passo indietro fatto col nuovo modello. tanto ormai saranno tutte solo mc person anteriori, persino Alfa con la nuova Giulia abbandonerà il quadrilatero anteriore....che tristezza
Ovviamente le versioni più "tranquille" hanno una taratura più soft, com'è giusto che sia..... Il sistema posteriore Golf secondo me è ottimo, soprattutto per un'auto del suo segmento...... Non so se ci sia un'auto di pari categoria che monti il multilink........ Il bello è che ti regoli convergenza e campanatura come vuoi, e non è poco..... L'anteriore invece è il solito, ma anche lì si riesce a giocare anche con campanatura e incidenza..... Non male.....
Appaga anche il gommista....... Sono capaci tutti ad ottenere una buona tenuta di strada usando angoli di campanatura come quelli della 147...... Guarda il consumo interno delle gomme anteriori di una 147 e capisci tutto.....
Forse voleva dire che sono a quadrilatero come 159 e 156 prima ed è l'unica marca a montarle su auto "popolari" altrimenti devi andare su ferrari, audi r8 ecc........ed è una raffinatezza non da poco.....peccato che Alfa le toglierà in quanto troppo costose (come al solito)
Veramente le sospensioni a quadrilatero le hanno pure la Honda Accord, la Hyundai Sonica/Sonata e tante altre auto.... Non è una raffinatezza da roba esclusiva