BMW: Via libera al DTM

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 10 Agosto 2009.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    A parte il fatto che non so se tu ti renda conto da quanto la BMW fa 6 cilindri, il marchio BMW fino a metà degli anni 90 non aveva l'immagine che ha attualmente.
    E questo cambiamento è avvenuto in parte con la E39 ma sopratutto con la E46.
     
  2. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    infatti ho detto che non sono PIENAMENTE d'accordo con te...condivido il tuo pensiero x quanto riguarda e46 ed e39...

    dicevo solo che bmw è stata ritenuta un passo avanti alle concorrenti x quel motore...tutto qui
     
  3. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    potresti prendere una a5.. così ti renderesti conto che bmw è ancora su un altro pianeta..:wink:
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe la prima M3 era 4 cilindri...
    la prima serie 5 M era 6L

    il 6L ha degli ingombri notevoli di progettazione e BMW ha solo proseguito, secondo una logica di marketing, su questa strada del 6L a tutti i costi.
    L'ha imbroccata per tempo e l'ha lasciata svanire col tempo dopo aver distrutto tutti con la E39 e la E46. Poi il declino: ideologico e non della marca.

    Nei primi anni 80, BMW come Audi non esisteva.
    C'era solo Mercedes ed il boom di Volvo che ha venduto proprio per mancanza dei concorrenti.

    Dopo mercedes con la prima 4-fari si è persa un pò sulla qualità, nel mentre BMW si adagiava con E39 e E46, e Audi iniziava la sua crescita (la prima berlina tutta tonda la A6)
    e via a seguirsi fino ai giorni nostri.

    Sono vie che si intracciano, che salgono e scendono un pò per tutti.
     
  5. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    ma io nn ho proprio parlato di M3 E30...quella so che è 4 cilindri...mi riferivo alla 5 E12 e via dicendo
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    lo sò che non hai mai parlato di 6L,
    ma era per dire che BMW non è solo 6L :wink:

    il 4 cilindri turbo 1.5 delle Brabham ad esempio...
     
  7. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    si beck...io ho solo citato l'emblema bmw...

    poi naturale che bmw nn è solo quello
     
  8. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    =D>=D>=D>
    anni 80 come oggi: nessuna passione, solo marketing anche allora; la passione è venuta a noi, non erano loro che per passione mettevano il 6l, ma noi che per passione compravamo un 6l
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    No su questo passaggio non sono assolutamente d'accordo.
    Non bisogna dimenticare la 1500 (Metà anni sessanta ) declinata poi nelle 02, la vera svolta Bm dopo la guerra, idea di auto che poi tutti hanno seguito.
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    No! Anche qui sono i 6 cilindri sono stati usati praticamente da sempre e mi riferisco a prima della guerra.
     
  11. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Se guardi su wikipedia, E36 ed E46 hanno venduto uguale, quindi non sono daccordo sulla tua prima affermazione... significa che la svolta rispetto al passato c'è stata dalla e30 alla e36, con la e39 per quanto riguarda la 5er.
    E46 ed E60 hanno continuato ed aumentato il successo secondo me ;)
     
  12. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io non parlo di vendite, parlo di immagine del marchio.

    P.S: Wikipedia ha informazioni sbagliate. La E36 è entrata in listino a fine 1990 (in Germania, berlina) ed è uscita di listino (in tutta europa) il 04/2000 con la Compact.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2009
  13. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    sì ma l'immagine non è una cosa istantanea... prima si crea una serie di buoni modelli, un'aspettativa ecc...
    Poi succede che quando lanci il vero modello azzeccato, le vendite si impennano. Dopo di questa fase è difficile migliorare ancora di così tanto, e la curva delle vendite diventa meno ripida.
    E21, 1,3milioni vendute.
    E30, 2,3milioni
    E36, 3milioni
    E46, 3,2milioni.
    Come si vede, i grossi passi avanti si sono fatti con e30 ed e36.
    La e46 ha mantenuto, migliorato, consolidato... e secondo me lo stesso sta succedendo con E9x. Non so i dati, anche perchè non saranno ancora definitivi, ma penso che non saremo oltre i 3,8/4mil :)
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lorenzo...c'era Alfa Romeo e Lancia, oltre alle inglesi :wink:
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Le Ford Taunus la Escort, la Capri - le Opel Kadett, la Manta La Rekord ..c'era anche la Admiral mi sembra ...in questo momento, come avere dieci anni!!
     

Condividi questa Pagina