La prima è gemella della nostra!! Si tratta delle auto del lancio configurate direttamente da VW. Certo che a 24500 Euro erano da prendere subito!! Comunque anch'io dando in permuta un'altra golf ho ottenuto un ottimo trattamento!!
Si, infatti erano da prendere l'unica cosa che mi ha fermato è il discorso benzina e postmontare un impianto a gas su una golf 7 proprio non mi andava... e pensa che ce n'erano più di una a quel prezzo tutte uguali ovviamente in quanto del lancio....
Bè, puoi farci l'occhio certo, ma credo che sia palese e che siano tutti d'accordo che la prima era molto più bella. Ricordo che l'F20 è stata soprannominata "castoro strabico", con una linea presa dalla serie5 GT, da tutti definita come la più brutta BMW di sempre! Quindi, ok farci l'occhio, ok le prestazioni e la TP, ok gli interni molto belli, ma l'estetica è palesemente peggiorata, su questo non ci piove. La golf invece, con qualche piccolo lifting è sempre migliorata, ecco cosa voglio dire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ognuno ha le sue idee e i suoi gusti, innegabile questo ma non sono d'accordo la F20 è molto ma molto ma molto più bella della e87 sotto ogni punto di vista IMHO vedere ora le e87 sanno proprio "di vecchio" per quanto fossero ai loro tempi bellissime... la moda cambia, i tempi cambiano e la linea della F20 per quanto non sia stata molto apprezzata da alcuni non è stata certo la motivazione del mancato successo iniziale Solo il prezzo non ha fatto vendere gli stessi ( se non più ) quantitativi della e87 Se non fosse così allora adesso non venderebbe.... Prendi la Dacia Logan /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quella non ha venduto mica per un discorso di prezzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fidati che usandole entrambe per lavoro, la differenza (confort) è notevole....sono certo che anche pacca confermerà:wink:!...la mia e87 tra assetto m-sport e cerchi da 18" con runflat è snervante nell'suo quotidiano (in mezzo al traffico o percorrendo strade extraurbane mezze distrutte).....
R: BMW serie1 VS GOLF7 Dico la mia: tuttora dopo aver comprato una f20 (ovvio segnale di quanto mi piaccia) se ne vedo una non msport non mi piace proprio per nulla. Specialmente il frontale della versione normale non mi piace per nulla. Tutto un altro discorso se è msport...così mi piace un sacco! Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Te le cerchi Io impazzivo con la Z4 con i 17 e le ROF (pero' parliamo del 2006... Spero bene che abbiano fatto un salto in avanti con questo tipo di gomme). Io per ora non ne voglio sentire parlare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Immagino che una serie 1 con un assetto/cerchi e gomme assimilabile a quello di una golf non sia troppo piu' scomoda. Diverso il discorso per Pacagnella ad esempio che, macinando piu' km di un rappresentante, sicuramente e' piu' sensibile a qualsiasi "incertezza" nell'ambito del comfort su lunghe tratte.
Io ho scelto la F20, naturalmente perchè mi piace, ma principalmente per la trazione posteriore, che è l'unica che mi da piacere di guida... Detto questo reputo la Golf un'ottima auto per l'uso di tutti i giorni, e la preferirei sicuramente rispetto ad altre concorrenti, soprattutto per il prezzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guido da 3 mesi una F20 con assetto standard, cerchi da 17 con gomme RFT e la trovo confortevole: con questa configurazione ritengo sia possibile percorrere parecchi chilometri al giorno senza alcun problema di affaticamento. In precedenza ho guidato per 3 anni un VW Golf VI GTD con assetto sportivo, cerchi da 17 con gomme normali e devo dire che a parita di configurazione (+ o -) il confort di guida delle 2 auto sia simile: ciò che rende più confortevole la Golf sono gli spazi a bordo. La vera differenza sostanziale fra F20 e "le altre" è ovviamente la TP che la rende più sportiva e divertente dal punto di vista dinamico Il tutto ovviamente IMHO. :wink:
che dire?! bel thread. golf e one. due belle macchine. la Golf la ebbi nel lontano 96. la tdi 110cv, uno dei primi diesel che iniziavano davvero a tirare. allestimento GT, grigio argento metallizzato, cerchi bbs. quanto era bella. specie per un ragazzo di 19 anni ... una bomba. ricordo che andava da Dio. Bella, Bella, Bella! ebbene, con quell'auto ho avuto un incidente allucinante: in un tornante, su una strada montana, ho fatto conoscenza con uno spuntone di roccia. preso in pieno! macchina distrutta. piegata in due. telaio storto. la gente che passava, vedendo l'auto, chiedeva se i passeggeri fossero morti ... ma io e la mia passeggera ne siam usciti completamente indenni (a parte qualche ammaccatura, il polso ustionato dall'airbag ed una gran paura). la cellula dell'abitacolo era completamente integra. gran macchina la Golf ! Le devo la vita. di una sicurezza disarmante. ed eravamo nel 1996. se da allora non ho più avuto Golf è solo per una questione di scaramanzia. ma non avrei dubbi sulla qualità del prodotto. la serie 1 è una bella macchina. la golf 7 è altrettanto bella. la f20 ha le sue magagne (ruggine, clima, etc.). la Golf ha le sue. a mio avviso, alla fine, è una questione di gusti. si tratta - ribadisco - di due ottimi prodotti. poi ben vengano discussioni e confronti, in fondo, qui, siam tutti amanti delle auto, giusto? (magari con una piccola predilezione per quel di Monaco ...:wink: )
io di golf in passato ne ho avute 3, tutte a noleggio aziendali. Mi erano sempre piaciute ( non per niente ne ho noleggiate 3 ) La comodità della golf secondo me è più che altro dovuta alla guida più alta, allo spazio a bordo, alla comodità dei sedili avvolgenti e alla ottima egonomia del volante / altezza sedile rapportato ai mie 194cm La bmw è il top come guida sportiva appunto seduto per terra, volante basso e piccolo...
certo diego, ma ti reputo una persona molto intelligente e "quadrata" e di certo ti rendi conto anche tu che non puoi paragonare, sulla comodità, una serie1 con assetto Msport, cerchi 18 e (chicca finale) pneumatici runflat con una golf, seppur con assetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è davvero impari come confronto tra l'altro la serie1 e87 nasceva con assetti molto rigidi di serie, già la F20 con assetto Msport, è più confortevole della e87 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
assolutamente vero la F20 è molto molto molto più confortevole mia moglie infatti ne è strafelice.... pur avendo su gomme runflat con 225 anteriori e 245 posteriori e assetto adattivo con active steering a confronto della 123d con assetto m cerchi da 17 e active steering ( quindi quasi uguali a parità di configurazione ) la F20 sembra un'altra macchina....
Ma questa volta siamo gia' a pagina 3 e ancora nessuna 116i ha sverniciato una Golf R. E viceversa. Quindi si va ancora bene
R: BMW serie1 VS GOLF7 Ahahahah perché ci sono 116i che sverniciano golf r?? In quale sogno?? Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
BMW serie1 VS GOLF7 Certo certo ma quello che voglio dire è che seppur appartengano allo stesso segmento, le destinazioni d'uso le rendono totalmente diverse!!Se una persona predilige il confort e l'abitabilità sceglie il golf mentre se cerca la sportività cerca la serie 1...anche se per quest'ultima parlare di vera sportività è relativo.....da fabbrica come sappiamo bene è settata in moto tale da prediligere il sottosterzo e per migliorare la situazione bisogna andare di camber plate, barre antirollio di sezione maggiore (es. M3) e avere vicino un gommista con i controcavoli!!Senza contare che le più vendute sono le 116d e 118d...quindi con potenze modeste......poi non entro nel merito per quanto riguarda i difetti dato che tutti i marchi automobilistici hanno dei problemi....só solamente che fino a quando BMW produrrà n47 io non acquisterò mai un'altro 20d Made in BMW!