BMW serie1 VS GOLF7 | BMWpassion forum e blog

BMW serie1 VS GOLF7

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da MrBMW, 9 Aprile 2013.

  1. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Ciao Ragazzi
    ieri è arrivata la Golf nuova 7 del mio collega con su i 18'' e praticamente quasi tutto tranne il tettuccio
    che dire, sia io che lui siamo rimasti della stracofermata idea che la serie1 è almeno una spanna più bella e meglio fatta anche dell'ultima nata in casa VW..
    anzitutto l'esterno è quasi uguale al modello precedente e quindi si fa quasi fatica a notarla per strada, poi la nostra sopratutto con il packM è un altro pianeta
    esteriormente non c'è proprio paragone e internamente un abisso di differenza di qualità...la Golf è vero e proprio plasticone ovunque...le parti in plasticone nero lucido
    sono mostruosamente tante ed enormi....
    la cosa carina è la praticità del sistema, e questo enorme schermo touch....anche se onestamente per quanto sono maniaco uno schermo touch lo eviterei
    sarebbe sempre pieno zeppo di ditate.

    l'ho guidata ed è una golf, quindi comunque una buona macchina, ma dalla seduta a tutto il resto confermo che parliamo di categoria superiore per BMW
    il cambio poi che dire, sapevate che questo fantasmagorico DSG a 7 marce ha grossissimi problemi alla frizione confermati dalle concessionario VW?
    infatti un amico con il DSG 7 marce a 8000km sta già facendo rifare la frizione in garanzia....

    forse quando usciranno modelli più aggressivi si potrà fare un raffronto, al momento non c'è storia ....
     
  2. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    era stato aperto un thread tempo fa su questo confronto... alla fine è stato chiuso per ovvi motivi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?243787-Serie-1-versus-Golf-VII

    spero che anche questo non faccia la stessa fine... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Merlinx1

    Merlinx1 Secondo Pilota

    669
    18
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.548
    Bmw F20 125i Msport
    R: BMW serie1 VS GOLF7

    Io ero andato a vederla ma in mancanza di un motore serio e la trazione anteriore.....:rolleyes:

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    guarda, se mi scrivevi questo post 3 mesi fa ti dicevo che sfondavi una porta aperta

    ora, dopo 1 mese e 18gg di utilizzo golf 6 e dopo aver fatto 11300km in questo periodo ti posso dire che la golf è una GRAN MACCHINA

    Certo non avrà il motore della bmw, ma riguardo alle plastiche e al discorso seduta ti sbagli di grosso

    la mia golf ha 117000km ( non 17000 ) presa usata a 106000km.

    Non fa uno scricchiolio e un rumorino neanche a tener spenta la radio.

    Bmw in confronto se paragonato alla e87 ( sua diretta rivale ) è un concerto di plastiche

    la F20 certamente si difende meglio ( e per fortuna ) ma non è esente da rumorini.... ( e la mia F20 ha 13000km )

    sedili? Mammamia che comodità e che tenuta...

    ok la mia F20 non ha i sedili sport e la golf è il modello highline quindi con sedili sportivi in alcantara..... però anche qui vince al 100% su bmw

    fai 400km in un giorno e scendi che hai la schiena come appena partito

    e io di km ne faccio.... credimi....

    Quindi, non critichiamo vw giusto perchè siamo in un forum bmw

    Io mi reputo molto obbiettivo.

    Diamo a cesare quello che è di cesare

    La golf è davvero una gran macchina, e di fatti ne hanno vendute a iosa per anni per questo, non perchè la gente è stupida

    la golf 7 è secondo me una macchina molto bella, ne venderanno a vagonate....

    Non mi sono mai avvicinato ad un concessionario perchè ho TANTA paura di fare la pazzia e vendere la golf 6 per una 7

    se è solo PARI alla golf 6 vale tutti i soldi spesi....

    Voglio aspettare per questo, aspettare 1 annetto per macinare altri km sulla mia golf e poi una volta ripagata darla via per la 7

    Quindi, tirando le somme ( da utente di entrambe le macchine ) dico:

    F20?: motore, sportività, telaio, trasmissione e ora, indubbiamente anche qualità

    GOLF?: comodità, silenziosità, confort totale.... una macinakm...
     
  5. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Quindi il mio collega che si è comprato una golf7 dice cagate. ?

    non penso visto che è sceso dalla vecchia serie3..

    ti sfido a venire a fare un confronto dal vivo... Ovviamente sto parlando di una macchina con su tutto non di una serie uno con su niente e di una Golf con su quasi tutto...

    Mi spiace ma non lo dico solo perché possiedo una serie uno ma ho fatto un raffronto solo e ripeto solo dopo che gli è arrivata la macchina... e le mie sensazioni sono state esattamente uguali alle sue.

    La golf la ritengo una bella macchina ma secondo me la serie uno è decisamente più bella ed accattivante, nulla da dire se macina tanti kilometri... È anche normale essendo anche lei una tedesca Eravamo almeno in 10 persone e nemmeno una delle 10 persone compreso il proprietario ha definito la golf migliore della mia serie uno tra questi uomini e donne
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2013
  6. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Forse saro' stato uno dei pochi fortunati ..

    La mia era un 2.0 TDI la cui testata era una rev C con cambio 6 marce DSG con frizione a BAGNO D'OLIO, ho percorso 150.000Km in 6 anni e non ho mai avuto problemi.
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    forse non hai letto bene quello che ho scritto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    tu pensa solo che Davide di bmwpassion in 1 anno e mezzo ha percorso con la sua golf 145000km e non ha ancora avuto il ben che minimo problema ( DSG )

    e prima aveva un 320d touring :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Il sei marce era un cambio completamente diverso infatti era a bagno d'olio mentre quello nuovo a sette marce è a secco ... Ed ha un mare di problemi

    Infatti la R32 monta il cambio a sei marce
     
  10. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    [MENTION=13251]MrBMW[/MENTION] bisogna fare i dovuti distinguo, infatti sulla r32 non viene montato il 7 rapporti in favore del 6 poichè:

    -il dsg a 7 marce con frizioni a secco è per motori con coppia massima di 250nm, ha avuto molti problemi per quanto riguarda le frizione e difatti il gruppo vw le ha sostituite con una versione rinforzata

    -il dsg a 6 marce con frizioni a bagno d'olio è per motori con coppia fino a 350nm...è sicuramente stato piu' affidabile ma certamente non è stato esente da problemi anche lui(la meccatronica a causa di una valvolina bizzosa va cambiata interamente se si presenta il problema, costo 1200€ + manodopera)

    -il dsg a 7 marce con frizioni a bagno d'olio è per motori con coppia superiore ai 350nm, vedi le varie audi rs ecc....su questo non so se ci siano problemi ma non credo.
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Pacca, concordo al 100% con la tua perfetta analisi; sono 2 ottime automobili ognuna

    con peculiarità e prezzi diversi: BMW più sportiva e GOLF più da famiglia.

    :wink:
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    si infatti!!!!

    la bmw sicuramente non è una vettura consona per fare 60000km annui....

    è una vettura stupenda ( non ne farei mai a meno ) ma non altrettanto valida per sparare km su km come con la golf

    per questo penso proprio la prossima auto DA LAVORO sia la golf 7
     
  13. Th81

    Th81 Kartista

    236
    21
    30 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.837
    Bmw 120d F20 Sport
    In casa abbiamo avuto una Golf 5 per tre anni (auto aziendale presa con noleggio a lungo termine) nei quali ha percorso poco meno di 170.000 km.

    Rispetto alla Golf 6 di Paccagnella i materiali degli interni non erano un granchè, sopratutto i pannelli porta erano di plasticaccia e già da nuova tendevano a vibrare creando rumorini vari....

    Avendola usata parecchio pure io posso confermare l'assoluta comodità che la rendeva perfetta per viaggiare e macinare chilometri su chilometri, in compenso la trovavo semplicemente "insulsa" dal punto di vista del piacere di guida.... sensazione confermata anche quando ho provato la Golf 7 (highline tdi 150cv)....

    Tirando le somme sicuramente preferisco un'auto un po' più "grezza" ma con più personalità quando c'è da guidare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Quando dovevo cambiare la mia e87, mi avevano proposto la golf 6 1.4 tsi 160 cv con pack r-line bianca. Molto molto bella, come dice pacca anche confortevole e silenziosa ma a sentire sui forum vw c'erano non pochi problemi di meccanica, tali da ritirare dal mercato questa motorizzazzione e se ora già le richiamano per cambiare le frizioni a pochi mesi o settimane dall'uscita non so se siano molto affidabili... Meno male che poi ho scelto la f20 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    infatti io non ho detto neanche nel primo post che è meglio la golf :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho solo criticato il fatto che si dicesse che la golf ha plastiche da schifo, che gli interni fanno schifo che l'estetica fa schifo ecc...

    se dovessi fare 20000km annui andrei di certo sulla BMW

    facendone 60000km per lavoro vado di golf che è nettamente meglio come vettura da usare per lavoro della bmw

    fare questi km su un bmw si hanno molti più problemi che su una golf, fidatevi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Polsodighisa

    Polsodighisa Kartista

    243
    33
    24 Aprile 2010
    Udine
    Reputazione:
    3.837.303
    Bmw 420d Gran Coupè
    Diamo un + alla VW... che cambiano le frizioni nel caso di problemi.... non come in bmw che c'è il problema frizione da 6 anni e fanno poco o niente :mrgreen::mrgreen:
     
  17. Satured

    Satured Kartista

    185
    19
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.302.312
    X3 G01 20D
    Pacca io non capisco davvero perche' dici una cosa simile.

    Ora non vorrei tirarmela addosso e scoprire di aver preso la prima bmw che mi dara' problemi ma personalmente ho gia' avuto 3 biemme usate per lavoro e vendute con zero problemi. Le prime due a 150 e 170mila km e l'ultima un po' meno ma venduta con le lacrime agli occhi da quanto andava ancora bene. Motore piu' reattivo di quando ne aveva 30mila, cambio aut, stacco frizione, non aveva un difetto che fosse uno e ti dico rodaggio praticamente interrotto intorno ai 600km (non avevo resistito ed avevo iniziato a tirare subito :mrgreen: ) e sempre sfruttata a fondo (previo attento riscaldamento del motore).

    In quanto a comodita' sono sempre sceso fresco e riposato anche dopo lunghi viaggi, vero anche che non ho mai avuto i sedili sportivi e questi sembrano essere un po' piu' infossati e quindi piu' stancanti.

    Concordo con te nel giudicare le cose piu' obiettivamente, anch'io ero andato a vedere la nuova golf piu' che altro per curiosita' dato che non mi piace esteticamente ma l'interno invece l'avevo trovato molto ergonomico e ben fatto (e' li che m'ha preso la scimmia per l'alcantara...).

    A proposito io trovo i sedili in alcantara della F20 M molto piu' belli di quelli della Golf ma ovviamente la cosa e' soggettiva.

    Non si puo' dire che le F20 sono tutte rumorose, purtroppo va a fortuna, (o sfiga dipende dai punti di vista), la mia per ora e' la bmw piu' silenziosa che abbia mai avuto e riguardo l'affidabilita' VW be' alla mia Golf IV si autodistrusse il cambio a 78000km due mesi dopo la garanzia e Autogerma se ne lavo' le mani, eppure risulto' essere un problema piuttosto diffuso su quei motori, c'era un problema ai rivetti del volano che si spaccavano bloccando il cambio e bucandone la campana #-oinfatti era un casino riuscire a trovarne di revisionati perche' andavano a ruba

    http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-ricambi-e-accessori/34750-cambio-rotto-su-golf-iv.html
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    oddio....confrontare F20 e golfVII non è correttissimo, visto che, pur appartenendo allo stesso segmento, una è una compatta "premium", l'altra è una "generalista" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per cui, nel confronto, bisogno valutare che, di listino, a parità di accessori, la golf costa molto meno......quindi ci mancherebbe che le plastiche sono scadenti.....anche se, a dire il vero, a me sono sembrate ottime quelle della parte superiore della plancia, mentre sono sembrate appena sufficienti quelle della parte bassa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    gli assemblaggi sono al top su golf VII, come su F20 tra l'altro.....il design interno però preferisco quello di F20 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per ciò che riguarda l'esterno, a me danno al stessa sensazione.......cioè IMHO sono guardabili/belle solo con cerchi 17/18, xeno, assettate, insomma ben accessoriate, altrimenti appaiono goffe e poco appetibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi raccomando, se non lasciamo scadere il thread nel solito campanilistico "tirare acqua al proprio mulino" possiamo anche andare avanti, altrimenti, inevitabilmente verrà chiuso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Quoto e da anche molta più spesa

    Quoto
     
  20. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Difatti ragazzi il mio non era un tirare l'acqua al proprio mulino, altriemnti non avrei aspettato di averne una "tra le mani" ma avrei scritto molto prima

    ciò che dite riguardo al prezzo è vero, la BMW costa di più, e secondo me ne vale di più.

    Messe giù bene (perchè concordo nel dire che solo così sono per me appetibili) scelgo sempre e comunque la serie1, anche se più cara, potendomelo permettere preferisco la serie1

    che poi la golf faccia 170/200 mila Km senza problemi rispondo:ci mancherebbe, comuqnue quella del mio collega è costata 32.500 euro pagati e ci mancherebbe che non li faccia

    certo è che qualche problema e anche pesantino lo hanno anche loro. E da questo punto di vista la vecchia regata70 di mio padre ha fatto 300mila km senza un problema....

    diciamo che i motori di oggi i km li mangiano senza grossi problemi...

    IL mio era un discorso prettamente estetico e di appeal tra le 2 macchine e quindi mi ripeto:

    -Internamente è piena zeppa di plasticoni molti dei quali nero lucido...ne parliamo dopo 3-4 pulite se non fatte in maniera maniacale

    -fuori sembra quella vecchia con pochissime modifiche, sfido chiunque a non fare fatica a riconoscere una nuova da una vecchia mentre state andando in macchina

    -motori (che stiamo qui a parlarne?) sarà che il mio è un 125d da 218cv con un cambio pauroso etc etc mentre l'altrà è un 150cv quindi per quanto mi riguarda al momento senza paragoni

    -Appeal a resto del mondo.....la mia si fermano tutti a guardarla, secondo me questa golf passa abbastanza nell'anonimato

    poi ne possono vednere anche un fiume.....ma non dimentichiamoci che la macchina più venduta in assoluto è la PANDA

    quindi non è che le vendite siano indice di maggior appeal, spesso si deve considerare il portafoglio e il mio collega scendendo da un 330 ha optato per la GOLF solo per un motivo di $$$

    altrimenti avrebbe preso anche lui nuovamente una BMW
     

Condividi questa Pagina