la mia vettura dovrebbe essere un 1996 prima immatricolazione in Svizzera,poi il proprietario è tornato in italia nel 1998 reimmatricolandola.Il clima è un bizona (non ho ancora capito se dx/sx o avanti/dietro)manuale.Il filtro l'ho aspirato bene bene con il folletto e la sede l'ho svuotata dalla porcheria che s'era depositata con l'aiuto di una barra d'alluminio infilata in un guanto(aiutati che Dio t'aiuta).
ha la manopola per le velocità della ventola e altre 2 per la temperatura...prima o poi devo decidermi a postare qualche foto del mio squalosiluro!
allora non è manuale: è un clima a gestione elettronica... guarda un po' se è come la mia (si vede nel mio video): [youtube]h38RvNA7yu4[/youtube]
Se volessi vendere la tua per prendere un 535i, anche senza autobloccante,o volessi montare l'autobloccante sulla tua,ne ho uno in garage,sulla mia 525tds non monta perchè i millerighe dei semiassi dietro hanno diametro 30 sulla mia auto e servirebbero di diametro 50 sul differenziale che ho preso. Se sulla tua monta,te lo vendo senza problemi.
Quello è il climatizzatore automatico bizona (o se volgiamo semi-automatico), e quelle non sono "manople" ma rotelle zigrinate, ce l'aveva anche il 524td E34 di mio padre, costava la bellezza di quasi 5 milioni di lire (1991) il fatto che non compaia la temperatura in un display digitale non c'entra, la temperatura impostata è quella che si visualizza al centro della rotella. Il clima "manuale" invece ha le tre manople, ed è un classico condizionatore. Veniva montato anche sulla 7er E32.
tutto esatto:wink:. il clima manuale ha le tre classiche manopole: ventola, temperature, flussi. anche la mia vecchia e34 524td dell'89 aveva lo stesso clima bizona. E' vero, costava 5.000.000 di lire anche nel 94. In effetti è un clima automatico e del tipo più raffinato: non solo la temperatura, ma anche i flussi sono separati. Impostata la temperatura e pigiato il tasto "auto", in base anche alla posizione del controllo ventola, il clima viene gestito automaticamente: temperatura, flussi e velocità della ventola si adeguano alla temperatura effettiva dell'abitacolo. Ad esempio, mettendo la ventola al centro, d'estate, questa soffierà forte fino a raggiungere la temperatura desiderata per poi dimuire progressivamente la velocità del flusso. Però è possibile escludere la gestione automatica dei flussi e della velocità ventola: basta premere i tasti accanto a "auto" e mettere la ventola al massimo. Per l'epoca della progettazione (era l'87) era davvero eccezionale.
credo che avevo lo stesso sulla M5 E34 del 92, poi era curioso quando si spegneva la car si sentiva tutto un concerto di servomotorini elettrici dietro al cruscotto che aprivano e chiudevano anche a motore oramai spento da diversi minuti, molto valido quel clima
Non per nulla aveva un costo a dir poco esorbitante. Ricordo che l'unica voce degli optional dove mio padre non esitò minimamente fu proprio quella. Veniva da una "scottante" esperienza col climatizzatore automatico dell'Alfa164 Purtroppo, vuoi per incuria, vuoi per un pò d'ignoranza, non durò affatto di più e meglio di quello dell'alfa, questa fu una delle tante "rognette" che non lo portò più in casa BMW
no,magari fosse quello!!ho proprio le 3 manopole,lato dx,lato sx e velocità della ventola.3 leve per selezionare i flussi su quali bocchette voglio e comunque sono aperte da dei motorini xchè li sento lavorare quando spengo la macchina.anche il cruscotto è differente dal tuo,credo perchè la mia dovrebbe essere più recente...
Eh?!?costava così tanto??ce l'ho anch'io sulla mia,devo dire che funziona proprio bene!speriamo che non si rompa mai se era così caro!![-o
raga...a sentire ciò che dite speriamo bene, la mia e34 ha 100000 km e deve fare assolutamente il lavaggiodel circuito di raffreddamento e la sostituzione di tutti i fluidi e tutti i filtri...andrò da un meccanico di fiducia poichè alla bmw se la sono tirata un po perchè la macchinina è quasi maggiorenne...spero non mi vada via un capitale, comunque è da fare e si farà
a proposito di alebro di trasmissione, la mia l'ho notato stasera ha l'albero, in particolare dove c'è il giunto cardanico, tutto sporco d'olio, è normale data l'età o si è rotto qualche paraolio? va be che la farò controllare
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=HA91&mospid=47379&btnr=64_0114&hg=64&fg=18 pezzo nr 15, comune anche a e32 con clima autom. li trovi come heizung armaturen, o usa il codice del ricambio con marcato cerca nella descrizione.:wink: