Si si,ho letto,grazie delle info! Chissefrega dei vetri elettrici posteriori,dietro tanto ci andrà solo il cane,nel suo apposito trasportino,non ho interesse nel portare passeggeri,tantomeno nell'aggiungere peso (e comfort)
http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=33141213748&showus=on&showeur=on&details=1 questo è l'elenco di auto che montano il diff autobloccante uguale al tuo (parliamo del pacco autobloccante, non di tutto il diff):wink:
Esattamente. Molte piste però per circolare chiedono targa ed assicurazione. Anche per fare da apripista ai rally servono,come per fare gare di regolarità. :wink:
Ehm... non è che la usi piu tutti i giorni per andare a lavoro... mica per niente ho preso l'E34... Nel momento in cui (se) verrà installato il 3000 la macchina girerà quasi esclusivamente su carrello,pur rimanendo targata e assicurata. Se poi proprio sfiga vorrà che in una di quelle rare occasioni in cui la userò per strada tipo per recarmi a fare l'apripista a un rally qui vicino o nel tragitto capannone-meccanico,visto che per 3 km non starò a prendere su il carrello,caricare,partire,scaricare fermando un'intera carreggiata etc etc le FDO decideranno di aprire il cofano... beh,il libretto è in cassaforte a casa mia da quando ho preso la macchina... non sarà adesso che lo tiro fuori per sbandierarlo. Anche perchè da 6 mesi l'auto la lascio in capannone da mio padre,è un posto sicuro ma la zona è piena di immigrati,non è la prima volta che entrano e rubano,dovessero mai rubarmi il 320is il libretto voglio averlo io,in modo da avere il numero di telaio sottomano nel caso trovassi un'auto che sospetto sia la mia. Detto cio,appena riesco a fermarmi in garage 5 secondi ti do il codice. :wink:
Quanta passione, occorrerebbe fare un sondaggio per vedere chi sono i più appassionati (o pazzi) del forum
Ma tu non puoi postare in questa sezione dato che non hai una E34, e per un appassionato bmw vuol dire molto
una sanzione e l'obbligo di portare il libretto in un comando entro x giorni. Ovvio che ci vado senza auto
Se hai la Punto Tubbo con l'alettone ghigliottina e i neon rosa fanno storie,se hai una storica molto meno. Ti quoto in pieno,ogniuno ha le sue malattie,c'è chi fuma,chi si droga,chi spende tutto in bar a bere o ai videopoker,chi va a mignotte... io ho il problema delle auto,cioè un'irrefrenabile istinto a spendere tutto quello che ho in acquisto,cura,manutenzione ed utilizzo di veicoli a 4 ruote,possibilmente BMW ma non solo,possibilmente anni 80 e 90. Sul differenziale ho trovato questi codici: SA25 GGG40 1214009 sul corpo 1214110 sulla conchiglia posteriore.
Quoto, passione per le belle auto, soprattutto bmw fino ai '90; Ora verifico il codice, grazie :wink:
Ciao a tutti! Forse ho finalmente trovato il garage e (ammesso che ci stia un'E34 ) stavo pensando di riprenderne una. Mi accontenterei anche di una 520i M50 in termini di potenza, ma mio padre insiste per una macchina più potente (hai capito il furbone! :wink:), e visto che l'idea non mi dispiace, ho pensato di orientarmi su una 530i/535i, purchè a 6 cilindri (non V8). Ora, visto che in Italia sembrano sparite tutte, ho pensato di guardare in Germania e ho trovato questa: http://tinyurl.com/cfb5zt Domande: come vi sembra? A me perfetta, è proprio come la comprerei nuova (o così bianca, oppure blu ministeriale - a proposito, quali erano i colori disponibili e come si chiamano?), con gli interni in velluto, il volante a 3 razze, i cerchi BBS e il tetto apribile. Le mancano solo i vetri elettrici posteriori, per quel che mi interessa. Purtroppo non si vede la console, e non riesco a capire se ha il clima automatico o manuale. Eventualmente lo si può montare poi o (come penso) devo sostituire tutto il gruppo con conseguente enorme spesa? Fortunatamente non è paciugata, anzi mi sembra perfettamente in ordine, non dovrei nemmeno spenderci nulla per sistemarla, a parte il classico mega-tagliandone (candele, tutti i liquidi, eventuali manicotti, pompa acqua e freni) ed eventualmente 4 gomme (magari con 4 cerchi più grandi così da tenere i 15 per le invernali). Poi dovrei solo togliere la scritta posteriore ed eventualmente rimetterla dal lato giusto. Lo spoiler anteriore non mi convince, non dovrebbe essere in tinta carrozzeria? Difetti noti? La mia non ha mai dato problemi particolari, quindi non ho esperienza diretta. Ricordo solo il motorino d'avviamento, il rocchetto d'accensione e le tubazioni del servosterzo. Altro punto importante: è complicato portarla qui in Italia? Purtroppo avrebbe la targa nuova e non una dell'epoca , ma a parte questo, ci sono complicazioni? Devo sapere bene il tedesco? Oppure cosa mi consigliate di prendere (anche non E34, purchè sia bella come lei e più vecchia)? Grazie! :wink: EDIT: mi sono accorto adesso che non ha le frecce laterali . E' un problema per l'omologazione?
la car sembra molto ben tenuta, anche gli interni, circa il clima è difficile dalla foto ma sembrerebbe quello manuale
ciao, dalle foto non si capisce molto, ma il clima sicuramente è manuale (si intravvedono le manopole) e non è possibile il postmontaggio del climatronic a meno di profondi e costosi styravolgimenti...poi non ha neppure gli alzacristali posteriori; altro segnale di cui dubito è lo stato delle tasche dietro gli schienali: a 100.000 non dovrebbero essere così laschi. guarda un po' questa, tolto l'alettone posteriore è davvero bellissima: http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/s...IdsAsString=&categories=Limousine&tabNumber=2 Non lasciarti impresionare dal prezzo, di solito sono ben dispoti a trattare. No, non è affatto difficile acquistare la vettura: vai in una agenzia tedesca, paghi una 50€ e ti rilasciano immediatamente targhe provvisorie comprensive di assicurazione RC per portarla in Italia e della durata di 5 giorni. POi in Italia dovrai effettuare una procedura simile al passaggio di propietà e sostanzialmente dello stesso costo. Certamente una minima conoscenza della lingua è necessaria. Tieni presente però che la maggior parte dei tedeschi parla molto bene l'inglese.