lo conoscevo già...caro il mio Kartista, stai parlando parlando con secondo pilota BMW Scherzi a parte, ho un parente che ha un negozio di ricambi e molte cose mi fà prezzi bassissimi. Ovviamente non sono pezzi originali però vanno benissimo.
Scusa , e si sono solo un povero kartista ho fatto la scoperta dell'acqua calda... beato te che hai un parente nei ricambi...
Che motore hai? Se hai un M20, quindi ad iniezione elettronica, quasi sicuramente hai un sensore attaccato all'acceleratore, che servirebbe alla centralina per capire se vuoi spingere o se vuoi risparmiare benzina, regolando di conseguenza l'immissione della benzina. O no?
Si, ho un M20, ma uno dei primi, non con l'iniezione motronic, come i vostri, ma con una semplice jetronic! Penso che la centralina si regoli solo con il sensore di portata aria, quello a paletta a monte della farfalla, ma quello che dici tu potrebbe non essere falso, devo informarmi meglio! Grazie della dritta!:wink:
Figurati, per così poco! :wink: Può anche essere come dici tu, che si regoli semplicemente attraverso il debimetro (che è meccanico sulla tua, dici). Purtroppo non ho la conoscenza sufficente riguardo questi motori per entrare nello specifico... Comunque se scopri qualcosa facci sapere, può tornare utile a molti e soprattutto sono a me perchè mi ha incuriosito questa storia! Ciao!
Sto cercando informazioni, e a quanto pare, oltre al debimetro a paletta, c'è un sensore che misura il carico di utilizzo e la temperatura del motore, oltre ovviamente al regime di giri. Resta da capire se questo sensore del carico è collegato alla farfalla o meno. Se, insomma, pigiando l'acceleratore a motore spento ma con l'accensione inserita, qualcosa succede! Sta incuriosendo molto anche me questa cosa, va a finire che la mia iniezione è meno stupida di quanto pensassi!! EDIT: Ho trovato uno schema della bosh le-jetronic, c'è un interruttore che sente se la farfalla è completamente chiusa o completamente aperta! Chissà se sente anche le posizioni intermedie!
Non ce ne rendiamo conto, ma le BMW degli anni 80-inizio 90 sono ben più sofisticate di quanto pensiamo, almeno per me. Spesso mi sono stupito nel vedere la quantità di elettronica presente nella mia ex E34, pensando che è stata progettata all'inizio degli anni 80. Ora, visto che un sensore c'è (se rileva solo tuttoaperto/tuttochiuso probabilmente è un semplice interruttore) bisogna capire se è possibile utilizzarlo per comunicare con la centralina e fare questa diagnosi.
ragazzi io ho provato sia su E36 con M50 vanos sia su E34 stesso motore e nn funziona , le uniche cose che funzionano sono il codice lampeggio dell'abs su E 34 e lazzeramento spie su entrambe
Ragazzi è stata la mia prima auto...Fantastica anche se beveva un saccooo ma il rombo era spettacolare.. adesso è ferma e ho già venduto un sacco di pezzi per ricambi. A chi fosse interessato può conttarmi.
segnalo una stupefacente versione della M5..... da paura!!! http://cgi.ebay.it/BMW-M5-E34-Racin...oryZ9837QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
quelle si che son auto..chiedete ai proprietari di M5 E60 se possono avere un bracciolo per ogni sedile
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=107029577 a me interessava questa..devo farmi 4 conti ma il costo mi pare buono..che ne dite? essendo 90 monta l'M50B20 che sulla carta ha ancora qualcosa da dare, visto che i km non sono pochi
Bellissima e considerando l'impianto a metano (che bisogna vedere quand'è stato fatto) il prezzo sembra buono, mi lascia un po' perplesso il chilometraggio, insomma è un mulo però 300 mila son tanti. Per quanto riguarda l'M50 non sono sicurissimo, però è probabile, altrimenti c'è l'M20 che comunque è un ottimo motore IMHO, solo che ha 21 cavalli in meno. Posso chederti perchè la prendi? (sappi che in ogni caso ti invidio, avessi un garage... )
Peter ti ricordo che la mia (touring) ha da poco superato i 90mila ed è di fine 94 (quindi già con il VANOS)
la vendi ancora?quanto ne vorresti? non devo comprarla domani e sto mettendo ancora insieme i soldini.. essendo una spesa extra ed essendomi imbarcato nell'avventura "casa" non devo intaccare i soldi messi da parte.. però la tua l'ho già vista in qualche foto, e mi piace non poco.. noospy vorrei prendere un'altra auto da affiancare all'emme altrimenti devasto l'e36 di km e vorrei usarla solo nei fine settimana io.. dell'emme50 son sicuro..ho un 320 e conosco benissimo quel motore.. potrei affiancare un'altra E36 ma ne ho già due (il 320 lo darò via cmq..mi costa troppo riportarlo originale) e l'E34 è sempre stata il mio sogno..elegante spaziosa e ha una linea che mi piace moltissimo, e sarebbe un diversivo alla E36, su cui viaggio da 6 anni ormai
Non sai quanto ti quoto... :wink: E ti faccio i complimenti! Per l'M50 il mio dubbio era riferito al fatto che non so e monti quello o l'M20, ti dico che la mia, immatricolata nel maggio del 90, era M20...