_riprendo questo 3d... chiedo a voi che possedete una 6er quale cambio fra il manuale e l'SMG si addice per una 645? _l'automatico non lo digerisco e adoro il manuale, ma ho sentito parlar bene anche dell'SMG, su altre auto BMW, ma io non ne ho mai provato uno... _dite la vostra e perché soprattutto! :wink:
Io l'ho avuto sul cabrio e mi è piaciuto: unisce la comodità dell'automatico, considerata l'assenza del pedale della frizione, alla sportività del manuale, nn essendoci "ingerenza" elettronica nelle cambiate
non è un automatico è elettroattuato, non scala le marce da solo come il sequenziale dello step, è un cambio meccanico gestito dall'elettronica, non ha convertitore di coppia.:wink:
_infatti per questo motivo a priori scarto l'automatico/sequenziale e guardo con curiosità l'SMG anche se adoro l'automatico...
intendo lo steptronic, a me piace, per il tipo di auto (una gran turismo) è davvero ottimo. concordo pure sul discorso durezza della frizione nel manuale, dipende anche dall'uso che se ne fa, ma è probabile che sia piuttosto dura. tra l'altro il pedale del freno della 6er automatica è morbidissimo e non affatica, mentre ho provato ieri una mercedes ml automatica e il tenere il pedale del freno in coda è un tormento
addirittura ! Riguardo al nostro pedale del freno non posso che confermare che non è assolutamente affaticante neppure nel traffico + concitato
ti avevo proposto di provare la mia ad alberobello... quoto, e ribadisco che su fondi a scarsa aderenza, se sei un "fan" dell'intraversata con blocco del ponte, con l'smg, nonostante la sgasata di default, riesci ad intraversarla scalando e te lo dice uno che di automatici classici (con convertitore di coppia) non ne vuole proprio sapere