BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Se continui te tiro na papagna en bocca che te manno in aria che quanno riscendi li vestiti che 'ndossi sò passati de moda!!!

    E se continui 'ncora te pio pee orecchie e te arzo come a coppa UEFA...

    Chiuso OT

    Chiedo scusa ai mod.... non continuerò.. promesso!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Come sarebbe a dire "Ve ...:dangerous "?:-k

    Allora è proprio vero ke l'abito non fa il Monaco.:mrgreen:

    Mi spiace deluderti ma sono all'antica, x dirlo all'americana, io amo ancora la vekkia faiga :love. :wink:

    Essendo romano credo ke lui abbia questo [​IMG]

    Fa molto chic xchè quando scende dall'auto può riutilizzarlo [​IMG]:mrgreen:
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ooohh, finalmente sono riuscito a produrre una prova. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il video mostra perché le carrozzerie tedesche sono rinomate (si tratta ovviamente della mia fanciulla); si noti la continuità e la regolarità dei riflessi man mano che la telecamera si sposta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    KJQC5j7l-Vs
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.028
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bho..

    Che vuoi che ti dica..

    Posso assicurarti che la mia 159 non aveva "irregolarità" nelle lamiere o nelle verniciature (era di uno splendido e "uniforme" blu metallizzato..)..

    Anche gli accoppiamenti erano decisamente fatti bene (molto meglio della mia vecchia 156..), e non noto grandi differenza tra quelli della 159 e quelli della mia E90...

    Secondo me sono un pochetto delle fisime tue personali...

    Potrei anche sbagliarmi, non lo nego, ma potresti anche esagerare tu... :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Booh, sinceramente ne piu' ne meno della mia, che per inciso ha quasi 3 anni, 100mila Km e dorme sempre fuori :wink:.
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Giusto, qui però non dobbiamo realizzare nulla, stiamo parlando di concetti teorici di base.

    Anche i medici ad esempio possono sbagliare nelle operazioni, ma se voglio sapere come funziona un ginocchio ascolto la spiegazione di un medico; e in tutti i casi non insisto su un argomento che non conosco.

    Le annate di Automobilismo sono negli scatoloni, sotto mano ho un numero non recente ma comunque significativo riguardo alla misurazione del rendimento della trasmissione, 01/2004:

    BMW 320Cd

    cavalli rilevati al motore: 151,5 cv

    cavalli rilevati alle ruote: 130,1 cv

    rendimento trasmissione: 85,9%

    Alfa GT 1.9 JTD

    cavalli rilevati al motore: 148,3 cv

    cavalli rilevati alle ruote: 121,9 cv

    rendimento trasmissione: 82,2%

    In pratica i 2 motori sono quasi equivalenti, la grossa differenza fra prestazioni e consumi è data da aereodinamica e trasmissione.
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Tutto quello che volete, però attendo un video di risposta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Spero si sia capito che la mia era pura autoironia. :rolleyes:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo è un dato interessante.

    Però, sulle E9X, parrebbero un pò peggiori:

    - nella prova della E.91 320d (ahimè steptronic, quindi non proprio confrontabile) abbiamo un rendimento del 75,3%;

    - nella prova della E.91 335i (manuale, anche se forse il cambio non è esattamente identico a quello di una 320d) abbiamo un rendimento del 80%;

    - nella prova della E.93 335i (step) il rendimento è stato dell'83%.

    Tuttavia, come mi spiegava AR147, questi dati sono da prendere un pò con le pinze, posto che la stessa vettura rullata su 3 banchi diversi può dare differenze in termini di assorbimento anche del 10% (sempre secondo quanto riferito da AR147).

    Anch'io mi soffermo spesso sulla dissipazione di potenza, posto che mi piacerebbe sapere in che misura l'X-drive ne assorbe in più rispetto alla TP.

    Appena posso, la farò rullare, giusto per curiosità :wink:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Automobilismo utilizza sempre lo stesso banco.

    L'unico vero metodo per verificare con precisione la potenza dissipata sarebbe quello di mettere il motore smontato sul banco, misurare i cavalli, e poi misurarli alla ruota; tutti gli altri metodi sono approssimativi, però aiutano a farsi un'idea.

    Temo che con la trasmissione X-drive sia impossibile misurare la perdita di potenza solo con un banco a rulli.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nemmeno quelli per i quali è specificato che sono adatti alle misurazioni delle 4x4 (perchè so che non tutti sono così)?

    AR147 mi spiegava che è molto difficile determinare la dissipazione anche con i cambi con convertitore di coppia, come lo step.

    Comunque, quando tornerò in forma, voglio davvero metterla su un banco. E' che dalle mie parti ce n'è solo uno e riuscire a parlare con il responsabile è come un terno al Lotto... ](*,)
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Forse un 4x4 tradizionale, ma un x-drive temo proprio di no.

    Sull'assorbimento poi, considera che lo stesso cambio su motori diversi è normale che dia risultati diversi, perchè il rendimento è influenzato anche dal rapporto al ponte e dal regime di giri in cui viene erogata la potenza massima
     
  12. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Complimenti per il video... e sinceramente concordo con te... non credo siano fisime ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Se la frase è indirizzata a me.... beh... io non ho mai detto di aver ragione... inoltre non credo tu sia "il dottore" in questione.. dunque è normale che io possa avere i miei dubbi (visto che comunque non sono il primo che passa... ma qualcosina la sò anche io... soprattuttto di meccanica ed attriti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e che quindi abbia delle mie convinzioni!!!

    Tornando nel discorso.. beh.. qui mi stai parlando di una Alfa GT e di una E46... non credo siano paragonabili alla 159 e alla E9x... cmq in questo caso ammetto che la TP "consuma" di meno... ma lo imputo ad una non così buona trasmissione sulla Alfa... Ovviamente IMHO... Ricordiamocelo sempre.....: IMHO!!!!
     
  14. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    :-k Non voglio contestare la cosa... ragiono soltanto... perchè non dovrebbe essere posssibile (domanda seria... nessuna istigazione)... con i 4-motion Vw riuscivamo.... il differenziale "sentiva" la differenza di rotazione e "tirava" anche sulle posteriori... di conseguenza essendo che la vettura non era su strada ma su rulli... la posteriori erano sempre sotto tiro del differenziale questo perchè i rulli non giravano di conseguenza ma perchè dovevano essere fatti girare.... succedeva così che la differenza era costante ed essendo l'auto in tiro... tirava su quattro... stesso valeva per il rilascio... c'era solo una frazione di secondo in cui il differenziale staccava il posteriore... ma poi (sempre per differenza) lo riprendeva e rallentava con tutte e 4...

    Non conoscendo bene l'X-drive potrei ovviamente sbagliarmi... ma penso che lavori con lo stesso "ragionamento" :-k
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.028
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bhè...

    Fare un filmato alla mia ex 159 mi pare cosa complicata da realizzare..

    Però ti esprimo un mio semplice pensiero:

    Io considero la 159 "un'occasione perduta";

    mi spiego meglio, è stata l'occasione perduta del "made in italy" di tornare nel settore d'eccellenza dell'automotive;

    in un settore in cui per anni si è stati "punti di riferimento", e che ora ci vede solo marginali comprimari.

    C'era tutto: la linea entusiasmante, la tecnologia, lo stile, e anche la qualità, non perfetta, migliorabile, ma la si percepiva, tutta, ma gli stessi produttori non ci hanno creduto abbastanza.

    Cosi cade, vittima del poco sviluppo, dei pochi investimenti, e della poca lungimiranza di una dirigenza "non all'altezza", una delle più belle automobili italiane degli ultimi decenni.

    Non ti piace?

    La cosa è comprensibilissima, non a tutti piacciono le stesse cose, io trovo goffa e orribile la linea posteriore delle serie 5 berlina, altri pensano che la E90 sia inguardabile, altri vengono colti da convulsioni di disgusto quando passano le X6...

    I gusti sono sempre personali, e ovviamente ci portano ad incensare le cose che più ci piacciono, e a denigrare le altre.

    Ma avendo posseduto una 159, posso garantirti che a parte un propulsore decisamente sottotono rispetto a quello di mamma BMW, per il resto, ben poco aveva da invidiare come qualità alla 3er.

    Ci fu un deciso salto qualitativo tra la 156 (ho avuto anche quella..) e la 159, un salto che avvicinò molto la 159 agli standard tedeschi, sarebbe bastato un altro piccolo "saltino" per poter competere ad armi pari, saltino alla portata dell'industria italiana, saltino che putroppo non c'è stato, e che probabilmente non ci sarà mai.

    E' questa "l'occasione perduta".

    Anche perchè, secondo il mio modestissimo parere, ben poco hanno da insegnarci i crucchi su motoristica&stile..
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quotone, soprattutto per il neretto (anche se "crucchi" si poteva IMHO evitare:wink:)!

    Inquadri esattamente il problema: in Italia siam bravissimi ad iniziare, ma poi non finiamo mai il lavoro e ci sorpassano gli altri (vedi common rail...)
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'Italia è uno dei punti di riferimento per l'auto, almeno per come la concepisco io. Solo che sappiamo fare le supercar ma non mettiamo lo stesso impegno, la stessa cura dei dettagli nelle auto a larga diffusione. C'è la volontà di fare prodotti approssimativi per risparmiare con la presunzione che il cliente non capisce una sega e non se ne accorga. Peccato che non è così e in Italia il made in Germany vada fortissimo.
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Provo a risponderti per sommi capi:

    il rendimento di trasmissione di un ingranamento dipende dalla geometria e dal coefficiente d'attrito. In particolare, a parità di coefficiente d'attrito(che dipende dalle lavorazioni superficiali, dal lubrificante, dalla temperatura), il rendimento cresce al crescere del numero dei denti.

    Perché dunque, in generale, una TP come BMW riesce ad essere meno sprecona della TA Alfa?

    Io ritengo che questo derivi dalla possibilità, in virtù del maggior spazio disponibile, di adottare ruote dentate con Z maggiore; vincoli stringenti delle TA portano invece ad una riduzione del numero di denti, nel cambio come nel differenziale.

    Attendo ipotesi dagli altri ingegneri, per valutare insieme la questione.:-k
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto!!! (Partendo dal presupposto che "crucchi" era in tono scherzoso :wink:)
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiornamento: sempre AR147 mi ha da poco confermato che sui banchi 4x4 non vi è alcun problema a testare l'X-drive. Il problema è che sono scarsamente diffusi, posto che costano mediamente quasi il triplo rispetto un banco tradizionale di pari livello.

    :wink:
     

Condividi questa Pagina