BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    per un CX di cacca, dovuto al frontale molto aggressivo sì, ma con i 3 faretti non carenati che mandano in bamba tutto e per un rendimento cinematico della driveline da far invidia ad una locomotiva!
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No,

    sono 3 leve.

    Il VERO multilink è SOLO a 5 bracci...il resto sono bi-link, tri-link - come li chiama il marketing, ma non è multilink.
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quoto :wink:.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Purtroppo è uno dei punti nevralgici di FPT, sembra che con questo nuovo C635 la parte medio-bassa della gamma ne gioverà in rendimenti!
     
  5. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    resto convinto che il sottosterzo è una prerogativa delle trazioni anteriori...che può succedre anche alle trazioni posteriori è vero. Come dice beckervdo vedi altri fattori..angoli di attacco del comparto sospensivo, posizionamento della scatola dello sterzo e relativi attacchi ecc ecc ed aggiungo sitle di guida!
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La differenza non è tutta Cx purtroppo. :wink:

    Il Cx influenza negativamente le prestazioni, sopratutto quando la resistenza aerodinamica diventa preponderante. Nulla da ridire su questo discorso, però vorrei sottolineare come ciò non rappresenti l'unico parametro da considerare ai fini delle performance velocistiche.

    Purtroppo alla voce rendimento le vetture FGA pagano ancora qualcosa in termini di rendimento di trasmissione.

    C'è anche da dire che credo 996 GT3 si riferisse alle doti dinamiche su circuito. E vorrei sottolineare che una vettura velocissima su circuito non necessariamente è la più rapida su strada e sicuramente non la più facile da condurre.

    Esprimo meglio il concetto. Nel master test ormai famoso e da più parti citato, 159 ha fatto meglio di Serie 3 nella pressochè totalità dei test effettuati. Su circuito invece la realtà dice che Serie 3 sta sempre avanti a 159.

    Mi piacerebbe potervi fare lo stesso identico tratto di strada, chè so, la Cisa magari, sia a bordo di una Serie 3 E90 che a bordo di una 159.

    Dove le sospensioni della Serie 3 E90 entrano in crisi, la 159 vi assicuro che continua a viaggiare in scioltezza. Ancora di più in presenza di fondo stradale bagnato.

    Viceversa, in presenza di un asfalto bello liscio, come quello di una pista, Serie 3 riuscirà a far valere le sue doti e a prevalere su 159 principalmente grazie alla superiore capacità di mettere potenza a terra in uscita dalle curve, alla sua migliore progressione in rettilineo e alla sua maggiore reattività del corpo vettura, dovuto alla massa inferiore.
     
  7. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    leggo con interesse......

    xchè nessuno parla della differenza di prezzo?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il sottosterzo è un fenomeno fisico. La fisica, come tale, si applica a qualunque corpo in movimento. Indipendentemente, nel nostro caso, se tra trazione anteriore o posteriore.

    Le attuali BMW sono regolate in modo da avere un comportamento, al limite, tendente al sottosterzo. Ed è regolata così persino una vettura come l'M3 E92.

    Che poi mi si venga a dire che, generalmente, le BMW abbiano un comportamento meno sottosterzante rispetto ad altre vetture, sono il primo ad essere d'accordo con tale affermazione. Ma 159 è una vettura che ha davvero pochissimo sottosterzo, paragonabile a Serie 3.

    Le differenze che si sentono al volante, più che alla trazione, sono dovute alla ripartizione delle masse.
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Allora non hai letto con particolare interesse :mrgreen::wink:.
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ovviamente sempre in proporzione al peso gravante sull'avantreno, una 2.4JTDm e' enormemente piu' sottosterzante di una 1750TBi :wink:.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    No è già stata sottolineata da più di qualche utente la differenza di prezzo. :wink:

    Non solo, ma aggiungo, chi parla di rivendibilità, sinceramente mi viene da sorridere. Perchè sono pronto a dimostrarvi che, in euro, si perdono più soldi sulle tedesche che su una 159.

    Vi faccio un esempio molto molto semplice.

    BMW 320d 177cv del 2008: costava a listino 34.000 €, viene ritirata, oggi, non storcete il naso, a valutazioni tra i 17 e i 18 mila €.

    In soldoni significa una perdita di 17.000 €

    159 1.9 JTDm 150cv del 2008: costava a listino 28.000 €, viene ritirata, oggi, a valutazioni attorno ai 14.000 €

    Perdita di moneta: 14.000 €

    Badate bene che sto parlando di listini, perchè i costi reali, al momento della consegna, sono ben diversi.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vanno meno nelle curve in pista perchè pesano di più, hanno una distribuzione dei pesi meno ottimale e un baricentro un poco più alto.

    La 159 non è un'auto da pista, su questo non ci piove, ma rimane un'ottima auto stradale, a dispetto di tutto il fango che si cerca di tirargli.

    :wink:
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    ...:mrgreen::mrgreen: lo fa pure Marchionne :mrgreen::mrgreen::wink:...
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perdonami, ma la tua estrema semplificazione mi fa pensare che la tua esperienza di guida sia un po' limitata.
     
  15. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    L'ho letto il link e lo conoscevo. ma portate il verbo voailtri??:mrgreen:

    era una curiosità sul multilink!!!

    In quanto pensavo che multilink fosse sinonimo di 5 bracci

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2010
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Può anche essere che in strada sia più veloce, ma fino ad ora non ne ho mai avuto la prova.

    Quanto al cx: non credo che il motivo sia quello. Con l'X3 di mio padre ad una 159 2.4 l'abbiamo sverniciata. Parliamo di un SUV da 2 tonnellate. Non si può dire che l'X3 abbia più penetrazione, tra l'altro era un 60-140.:wink:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nessuno la vuole coprire di fango, ma neanche l'E90 lo deve essere. Semplicemente è nel complesso la berlina più veloce della sua categoria: col diesel e col benzina, con i 4 e con i 6 cilindri.
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Bah, sei sicuro lui stesse tirando, magari non era un manico, oppure lo era ma ha sbagliato la cambiata, magari te avevi il modulo in funzione (:mrgreen:), insomma tutto questo per dire che non e' che bisogna per forza spalare fango su sta macchina, che rimane un discreto mezzo con tanti pregi e difetti come tutte le concorrenti del resto :wink:.
     
  19. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    non è affatto limitata..anzi..MA è verissimo che ho fatto un paragone di estrema semplificazione!
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    A me piace tantissimo :mrgreen::wink:.
     

Condividi questa Pagina