BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    infatti la penso come te !! :wink:

    ma nonostante tutto la differenza dei tempi sul giro sono minimo , e la 135I è più veloce....:wink::wink::wink::mrgreen:
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    a maggior ragione: il tempo è identico.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Vorrei però far notare che alla BMW manca un bel differenziale LSD, non ottenibile neanche come optional... Tranne ovviamente le M...

    Questa purtroppo è una nota dolente per una TP, in quanto in pista ci si può ritrovare in situazioni nelle quali una ruota non riesce a scaricare coppia (pattina), l'altra viene quindi ignorata dal differenziale, e ci si trova praticamente "fermi" in curva #-o

    Ovviamente, con questo non voglio sicuramente portare "bonus" all'Alfa (o altre TA), quando si parla di differenziale su una TP, si parla di stato dell'arte, quindi ben al di sopra di ogni TA :wink:

    Avrei voluto vedere in pista la 130i con differenziale LSD... Secondo me batteva le 2 auto in prova senza nessun problema :wink:

    (ricordo infatti la prova 4R della 130i, dove anche li si lamentavano del fatto che si trovavano molte volte in uscita di curva con la ruota interna fumante, e la velocità calava paurosamente #-o... Un LSD avrebbe consentito di scaricare a terra tutta la cavalleria, con enormi vantaggi per i tempi :wink:)
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    strano allora che in bmw non abbiano provveduto
     
  5. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    penso per 2 motivi: 1) costi maggiori, 2)perché una trazione posteriore ne ha molto menobisogno di una ta, a maggior ragione in condizioni difficili (curva su bagnato, ecc.) dove senza l'elettronica 250cv sarebbero assolutamente impossibili da gestire da una trazione anteriore...
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Si, ma infatti si parlava di metterlo non di serie, ma come optional... Perchè su certi veicoli, magari quelli dai 200cv in su, non renderlo disponibile neanche come optional? Preferiscono che molti automobilisti lo installano esternamente alla BMW? boh #-o

    Se la mia, che è un piombo rispetto ad un 330, più di qualche volta, in certi tornanti (anche su asciutto) si trova con la ruota interna a girare per i fatti suoi (ovviamente max in seconda, visto il motore poco potente), immagino un 330, o un 335 :-k
     
  7. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    in realtà tutte le nostre piccoline ce l'hanno già, è il DTC, che fa esattamente quello che fa un differenziale elettronico, frena la ruota che pattina per trasferire coppia a quella opposta...io intendevo un bel autobloccante meccanico,sicuramente + efficace...
     
  8. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    E' anche il mio pensiero ... Quoto a volontà...

    L'autobloccante ha comunque dei lati negativi...

    Io penso che dopo i 200CV una TA stradale ha problemi ... Le varie RS sono prontoi pista, il che vuol dire già all'estremo.. Una 130 o 135 sono ancora molto al di sotto delle possibilità... una 130 con un pò di preparazione sega una e46 M3 (visto con i miei occhi)
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Io stesso ho scritto più volte come il DTC, talvolta, è più efficace del tutto OFF, proprio perchè evita imbarazzanti fumate ad una ruota nel mezzo dei tornanti... Ma infatti, io parlavo di differenziale LSD, quindi meccanico, non di elettronica :wink:... Infatti, anche l'elettronica, per quanto evoluta, ha dei discreti limiti :-k... Ma spezzo una lancia a favore dell'elettronica dicendo che quasi tutti i "piloti di F1" che asseriscono di "staccare tutto" altrimenti si sentono imbrigliati :biggrin:, che se entrassero in una pista probabilmente farebbero tempi migliori col tutto ON rispetto al tutto OFF... Solo che leggendo nel forum pare che sia pieno di tanti Senna, Schumacher o Ken Block (quando bisogna fare scena) :mrgreen:

    E qualche pistaiolo vero può confermare quanto dico :wink:

    Mi fermo qui perchè la 159 stà uscendo dai discorsi, e stanno entrando delle Ford #-o...
     
  10. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    opss, sorry non avevo capito 8-[ un autobloccante meccanico non ha eguali...comunque hai ragione, stiamo divagando un po' troppo...
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    i tempi sarebbero calati con un pilota con i controcaxxi, sarebbero + alti invece per un guidatore medio in quanto in ogni curva se umido sarebbe un'impresa tenerla dritta
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non discuto i tempi, ma la confrontabilità delle vetture, e uno dei motivi è quà sotto:

     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Il mio discorso è ovviamente a parità di pilota, non certo mettendo un asso alla guida della TA ed un novizio alla guida della TP, magari su umido :wink:

    Con un paragone del genere, sono più veloce io con una Punto che non la mia ragazza con una Ferrari Enzo :biggrin:

    E, indiscutibilmente, la massima espressione della TP è con differenziale LSD... Confrontare una TP con differenziale aperto (come purtroppo la BMW ci obbliga a fare :evil:) con una TA pronto pista, non mi pare equilibrato :-k... E nonostante questo, la TP se la gioca sugli stessi tempi... Immaginiamo poi fare un pronto pista sulla TP :wink:
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :-k siamo OT da un bel po' :wink:.
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Scusate la domanda, ma non conosco gli accessoriamenti Alfa... E' disponibile su 159 un pacchetto Q2 analogo a quello presente sulla 147? Li sono evidenti i vantaggi di un differenziale di quel tipo rispetto ad uno aperto, anche su una TA... Migliora tantissimo :wink:... Figuriamoci su una TP... Purtroppo, la nostra cara BMW da quel punto di vista è lacunosa, passano dalla "turistiche" alle "estreme" senza passare per vie intermedie :-k... Quindi, mi precludono di avere ad esempio un 335d con differenziale, e non mi pare che il 335 sia proprio un chiodo #-o

    Sono convinto che già l'ottimo assetto della 159, in configurazione Q2, sarebbe spettacolare, sempre ovviamente rispettando i limiti della fisica delle TA :wink:
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Niente Q2 meccanico per 159, dal MY2008 un semplice palliativo elettronico, che ad onor del vero mi ha stupito per l'efficacia :wink:.

    PS: ma su 3er con il 2.0d non c'e' qualcosa del genere :-k?
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Si, anche la 3er ha una simulazione elettronica, ma ti assicuro che non ha niente a che vedere con un diff. meccanico #-o

    Un paio di anni fa, il vento aveva portato la sabbia sulla strada e incrociando con una macchina mi spostato sulla destra ma la ruota post dx è passata in un punto dove sotto la sabbia non c'era l'asfalto, mentre normalmente c'erano 5 cm di sabbia e sotto l'asfalto #-o Quella ruota si è ritrovata a girare a vuoto per i fatti suoi, nonostante DSC tutto attivo, o anche col DTC... Morale della favola? MI ha tirato fuori un suv... Vai e fidati dell'elettronica :evil:

    Anche nella guida spinta (e non parlo solo della mia :wink:) il differenziale "elettronico" è decisamente lento e "scontroso", tutta un'altra cosa rispetto all'LSD :wink:

    Diciamo che è solo un palliativo :wink:
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Concordo :wink:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    C'è solo sui 6 cilindri e si chiama EDL (Electronic Differential Lock) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Capisco, c'e' da dire comunque che per questioni di "fisica" nella guida spinta ma con moderazione, su una TP se ne sente infinitamente meno il bisogno. La differenza sperimentata da me su 159, tra la mia che ne e' sprovvista e le 2.0JTDm/1.750TBi che l'hanno in dotazione e' palese :wink:.
     

Condividi questa Pagina